Stipendi bassi in Italia ma tutti fanno la bella vita

  • Entro tot anni non ci sarà più una sola filiale bancaria.

    Non è proprio esattamente così, ma è vero che sia in corso una visibilissima transizione nel settore bancario.

    Sostanzialmente si vanno via via smantellando le mega-filiali da 600 mq e oltre, con tanti sportelli e altrettanti cassieri (destinati a fare operazioni che in gran parte possono essere fatte on-line o comunque da casse automatiche) . Questo, però, avviene in favore di microfiliali sul territorio che sono dedite alla "consulenza", senza la quale la raccolta di risparmio diventa impossibile presso le persone anziane e non informatizzate che...guarda caso...sono anche quelle che hanno i risparmi più appetibili.

    questi che ora stanno vedendo scendere progressivamente la loro ricchezza non sono i ricchissimi che possiedono 50 appartamenti, ma sono gli ex-ricchi che possedevano 3-4 immobili, spesso a uso commerciale e molto spesso "abitati" da banche "amiche" che ora stanno chiudendo i battenti.

    Sia chi ne possiede 50 e sia chi possiede 4...certamente subisce i cambiamenti delle banche, tanto quanto beneficia di altri cambiamenti paralleli in altri settori. Attingo ad esempi che ho sotto il naso per mio mestiere: per una banca che va via...c'è un poliambulatorio specialistico o uno studio associato (tecnico, legale, commerciale, ecc.) che arriva. O anche cooperative, onlus, e così via all'infinito...che necessitano di grandi spazi sia operativi che di immagine.

    E' falso. Basta andare a vedere i dati. I ritmi sono praticamente fermi.

    Qui parlavi dei rogiti.

    Chiedi ai Notai se è vero o meno che i rogiti sono quotidiani...

    Io, sempre dal mio mestiere, so che le "attestazioni dello stato dei pagamento uso rogito" e le registrazioni dei subentri a cui devo adempiere...non solo sono il quadruplo all'incirca di quelli che dovevo fare fino a quattro o cinque anni fa, ma che addirittura il loro incremento sembrerebbe non aver subito flessioni neanche durante l'emergenza covid...

    Per cercare di risollevare il mercato del mattone si sono inventati quella schifezza del 110% di detrazione sulle ristrutturazioni che (dati alla mano) è stata usata per truffare lo Stato di milioni di euro, ha fatto alzare i prezzi alle stelle, i lavori li stanno facendo alla bene e meglio e alzeranno ulteriormente prezzi e costi di affitti e vendite. Una vera schifezza di cui abbiamo già abbastanza dati per decretarne l'esito.

    Il 110%, che non serviva per "risolvere il mercato del mattone" bensì per rivitalizzare quell'edilizia che non ha più spazi per costruire e per efficientare in chiave eco-sismica, concordo con te che sia un vero scandalo al sole per mille ragioni su cui ormai potrei scrivere un trattato.

    I danni che il 110% ha fatto e farà, per le persone comuni e comprese le Imprese Edili, sono letteralmente incalcolabili e terrorifici.

    E lo sono anche per i proprietari immobiliari, atteso che se hanno un immobile in condominio...di sicuro subiscono uno stand-by micidiale e in effetto stereo : il proprietario non vende perchè aspetta di rinnovare tutto a spese dello Stato e poi vendere al doppio :D ; e l'acquirente di media intelligenza NON acquista perchè non eredita impegni così fantascientifici e pericolosi che non ha potuto negoziare in proprio e di cui non è possibile capire niente.

    Fortuna vuole che il 110% non arrivi quasi mai a contratto nei condominii. Ma concordo che quando arriva per "volontà di popolo" sia una disgrazia assoluta di cui si finirà di contare i danni...forse tra vent'anni, e a botte di parcelle di Legali e Tributaristi. E ci saranno palazzi che saranno ancora in causa con tutti (AdE compresa) mentre il "cappotto" e il "fotovoltaico" saranno già stati disastrati da grandinate... :rolleyes:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • :/ Credi che dovremo temere incremento di sindromi depressive e tentativi di suicidio da parte di chi si ritrova immobili? ^^

    Dipende.


    Sicuramente il problema non interessa tutti coloro che possiedono immobili per una quota inferiore al 50% dell'allocazione patrimoniale totale. Sicuramente il problema non interessa tutti coloro i quali "la loro vita l'hanno fatta" ed adesso si godono la loro bella pensione (retributiva) o comunque stanno a fine carriera e, qualsiasi cosa accada, lo scivolo di salvataggio lo trovano.


    Chi non dovrebbe dormire sogni tranquilli sono tutti coloro i quali hanno fatto allin in questi ultimi anni... soprattutto i giovani che, con qualche aiutino dei genitori, freschi di prime buste paga, si sono precipitati ad impegnarsi per i prossimi 30 anni perché "tanto i mutui sono bassi ed al posto di pagare un affitto..."... è gente sovraesposta che deve PREGARE che non accada nulla perché al primo soffio di vento saltano per aria easy senza possibilità di potersi difendersi... magari ai più va anche bene... magari ad altri va vene uguale perché si liquida il patrimonio familiare e si mette una pezza... a qualcun altro, con le spalle meno coperte dalla famiglia, andrà male...

  • Per cercare di risollevare il mercato del mattone si sono inventati quella schifezza del 110% di detrazione sulle ristrutturazioni che (dati alla mano) è stata usata per truffare lo Stato di milioni di euro,

    Mi chiedo perché in questo Stato, qualsiasi "cosa pubblica" debba subire frodi, inganni ed altro, ma caspita i controlli sempre dopo che sono scappati i buoi, la stalla e si sono rubate le porte ?


    Quindi sai per certe cose ci vorrebbe altro e invece ai grandi evasori so stende un tappeto rosso.


    Negli U.S.A se evadi vai in galera.

  • Negli U.S.A se evadi vai in galera.

    Non solo in USA, ma nella maggior parte dei paesi civili.

    Un esempio su tutti: anni fa il padre della famosa tennista Steffi Graf fu incarcerato in Germania per evasione fiscale e fu additato alla stregua di un rapinatore.

    In Italia sarebbe diventato l’eroe che si batte contro uno “stato vampiro”, etc. etc… 💤💤

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • In Italia sarebbe diventato l’eroe che si batte contro uno “stato vampiro”, etc. etc…

    Hai ragione, ma dalle tasse escono servizi per tutti, strano concetto il mio :)

    Ho anche sentito via Rai del risparmio che la pandemia ha portato all'INPS,

    Sono O.T. meglio che chiuda questo discorso. Rischio un jellow card.

    In termini calcistici.

  • Dipende.

    Ecco appunto : il TUO "dipende" vale già da solo a relativizzare il catastrofismo.

    Chi non dovrebbe dormire sogni tranquilli sono tutti coloro i quali hanno fatto allin in questi ultimi anni... soprattutto i giovani che, con qualche aiutino dei genitori, freschi di prime buste paga, si sono precipitati ad impegnarsi per i prossimi 30 anni perché "tanto i mutui sono bassi ed al posto di pagare un affitto..."... è gente sovraesposta che deve PREGARE che non accada nulla perché al primo soffio di vento saltano per aria easy senza possibilità di potersi difendersi... magari ai più va anche bene... magari ad altri va vene uguale perché si liquida il patrimonio familiare e si mette una pezza... a qualcun altro, con le spalle meno coperte dalla famiglia, andrà male...

    Come già detto ripetutamente : chi fa il passo più lungo della gamba c'è sempre stato e ci sarà sempre, ma dopo il 2008 non è stato proprio possibile indebitarsi in mutui improbabili (è proprio la banca che NON te li concede), senza contare che i mutui esistono anche a tasso fisso...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • come quando ti chiedono spesso di fare aperitivi o uscire fuori a mangiare, master universitari per specializzarsi in qualche ambito arrivano a 10.000 euro annui, quasi un reddito eppure tantissima gente che conosco quei soldi li ha spesi,

    Scusa se te lo dico ma stai guardando solo un lato dell'Italia, non guardi quella della Caritas, chi prende i "pacchi spesa", di chi vive con poco per non dire di stenti, di chi non arriva a fine mese e compra outlet e una cena e una vacanza non l'hanno mai vista. Poi c'è chi se la passa bene, chi ha soldi da parte, chi ha liquidazioni alte, chi ha investimenti e via dicendo ma sono una piccola parte, facciamo un 10%?? soltanto che si fanno notare e l'apparenza che inganna secondo me.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70