Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • No. Dovrei fare accertamenti diagnostici. Ma ho paura dell'esito. Qui lo dico....tanto con voi posso permettermi di esternare le mie paure. Non mi preoccuperei di un'ernia. Io penso a cose più brutte e mi sale l'angoscia.

    Ciao, io soffro di mal di schiena da una vita. Ho contratture che non passano con massaggi dovuti alla postura di lavoro e allo scarso movimento di questo periodo. Ho cominciato da poco la ginnastica posturale, ma sono messa davvero male dalla cervicale alla zona lombare. Purtroppo per rispondere alla tua domanda devi dirti sì, le contratture possono durare e addirittura peggiorare se non trattate con la giusta soluzione (fisioterapia e ginnastica).

    Ma è un fastidio che hai quotidianamente? Io appena sto seduta per un po' mi attacca. La notte niente. Ma mi esponi il fastidio che ti provoca la contrattura? A me è come un peso tra la zona sotto il reggiseno e sento una corda che tira fino al gluteo.

  • Ciao, pensa che quando il fisioterapista fa il massaggio mi tocca una zona e mi parte il dolore da un'altra parte... siamo tutti collegati, è sicuramente una contrattura muscolare, oppure una protrusione ma solo con risonanza puoi saperlo. Oppure un nervo, ma cose che davvero hanno tutti. Solo uno specialista ti può consigliare il rimedio più efficace. Io ho dolori alla zona lombare costanti, anche alla cervicale. Sento proprio fitte dolorose dopo aver camminato parecchio, oppure dopo lavoro come impiegata e la postura è fondamentale.

  • Grazie mille! Oggi fuga in montagna con la famiglia, per un po' mi sono sentita instabile a passeggiare, ho dovuto fare esercizi per capire se avevo equilibrio, avevo il pensiero fisso, qualche tensione al volto... poi pian piano sono riuscita a godermi la mia famiglia, la tranquillità dura poco ma almeno è durata. Il mio problema è che ogni minimo sintomo, qualsiasi, mi riporta nel vortice, un colpo di tosse, dolori muscolari, mal di schiena, tutto mi fa ricadere nel terrore di avere qualcosa di grave non diagnosticato perché non ho fatto accertamenti. Sono ipocondriaca, ho paura di avere qualcosa di grave. Ora il medico mi ha prescritto lo Xanax tre volte al gg, da 7 a 10 gocce. Vediamo. Grazie

    Ciao. Se sei riuscita a fare quello che dici significa che la tua ansia è gestibile, il problema, come per tutti i soggetti sofferenti di ansia moderata, è che ogni sintomo che hai è come una dichiarazione di morte. L'ansia si nutre di questi pensieri, ecco perchè consiglio di lasciali fluire e non dare risposte tipo, potrebbe essere X malanno. Per un breve periodo di tempo prova a tamponare con lo xanax dando anche priorità a quanto suggerito nel mio post precedente. Non sei ancora precipitata nell'abisso dell'ipocondria ma sei sulla strada, questo il motivo per il quale devi lasciare perdere internet... poiché così facendo fai andare in corto i tuoi pensieri.

    Per non parlare di quando parlo e mi sembra di non pronunciare bene le parole, come se stessi perdendo la capacità di parlare e allora via di tensione al viso, alle mani, agitazione..che incubo! Non sono mai stata così prima, ho sofferto di qualche attacco di panico anni fa ma così è davvero debilitante. Non mi godo la vita, la famiglia, ho ossessioni fisse di malattie, boh, non so cosa sia successo, forse davvero il covid ha peggiorato il mio sistema nervoso.

    Cerco di spiegare nel migliore dei modi ciò che ti sta succedendo: stai parlando con una persona conosciuta e nonostante questo non riesci a ricordarne il nome, ecco che mentre continui a parlare il tuo cervello inizia ad attivarsi in mille pensieri cercando in tutti i modi di ricordare il nome. Più tempo passa...meno ricordi...più l'ansia si acuisce, questo è il suo gioco.

    Riguardo alla tua domanda su cosa sia successo, beh... capirne il motivo sarebbe come fare un tredici: genetica, crescita, genitorialità, esperienza di vita etc. sono i fattori predominanti, ma il fulcro è che bisogna avere una predisposizione.

    Rinnovo gli auguri e sempre a disposizione :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, pensa che quando ilfisioterapista fa il massaggio mi tocca una zona e mi parte il dolore da un'altra parte...siamo tutti collegati, è sicuramente una contrattura muscolare, oppure una protrusione ma solo con risonanza puoi saperlo. Oppure un nervo, ma cose che davvero hanno tutti. Solo uno specialista ti può consigliare il rimedio più efficace. Io ho dolori alla zona lombare costanti, anche alla cervicale. Sento proprio fitte dolorose dopo aver camminato parecchio, oppure dopo lavoro come impiegata e la postura è fondamentale.

    Grazie!

  • Ciao, domanda per chi ne soffre: le parestesie d'ansia possono durare tutto il giorno? La notte no, ma appena apro gli occhi ecco che le sento di nuovo... è solo ansia? Il neurologo sostiene che sia tutto a posto, che sono solo sensazioni... ma io le tensioni/crampi alle mani e al volto le ho davvero!

  • Gio79 come erano le tue parestesie? A me sono comparse venti gg fa prima ai piedi, poi a mani e polsi, poi al volto... mi sento intorpidimenti, fastidi, crampi... poi il volto come se i nervi sempre tesi e mi tira tutto da un lato... a volte mi sembra di perdere la sensibilità alla bocca. :(

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      287
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      124
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84