Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Si sopportano per forza...a volte penso di essere sul punto di morire di infarto e mi dico: ok bene siamo arrivati alla fine è che fine sia, crepiamo e finiamola lì... La cosa peggiore è trascinarsi in questa sofferenza...ed è sempre lì. Anche ieri passata una giornata bellissima all'aperto con la mia famiglia e un sacco di amici... la giornata è finita bene, film in famiglia e alle 22.30 tutti a letto e poi baaam...alle 4.10 mi sveglio di soprassalto col braccio sx in parestesia... Di solito mi capitava al dx ed ecco allora la paura dell'infarto, cerco di scuotere il braccio, far riaffluire il sangue, inizio a respirare velocemente e mi accorgo che sto andando in panico, cerco di rallentare il respiro e continuo a scuotere sto braccio morto che pian piano si rirprende, non voglio alzarmi per andare in bagno, ho paura di svenire, di perdere i sensi, di cadere e svegliare tutti. Dopo 10 min mi alzo e la paura scende anche a me nell'intestino, mi dico di stare calmo che sarà legata al fatto che dormo con due cuscini e che avrò compresso qualche nervo della cervicale che mi ha bloccato l’afflusso di sangue alla spalla, che mi è sempre capitato all'altro braccio e che passerà. Mi alzo, vado in bagno e torno a letto, la voglia di cercare in internet è parecchia ma la paura di trovarci di tutto lo è di più e allora corro qui a scrivere e a sfogare un po’ d’ansia. Probabilmente l'alprazolam mi ha fatto rimanere rilassato a dormire sul lato sx troppo in posizione scomoda e mi si è addormentato il braccio sx per quello. Sono quasi le 5, proverò a riaddormentarmi con calma... Anche stanotte mi sono preso la mia razione di ansia e panico, che passi una bella o una brutta giornata la paura è sempre lì. Se mi fosse capitato al braccio dx non ci avrei fatto caso perché mi capitava spesso ma cambiando braccio mi partono tutte le ansie del mondo e le mie ossessioni perché non è il mio solito sintomo di routine. Penso che il corpo può sopportare lo stress fino ad un certo punto poi si spezza qualche cosa che non si ripara più... Spero sempre nel contrario ma ormai sono troppi anni che vivo in questa barca perennemente in mezzo alla tempesta... Spero sempre esca il sole...

  • Ciao e grazie a tutti delle tantissime risposte.

    Mi siete di aiuto.

    In effetti è vero, ogni volta che si attenua un minimo la propria paranoia su un organo specifico ecco che se ne sveglia un'altra.

    Tendo ad avere sempre la solita paura che si accentua o si attenua lasciando spazio ad altre fissazioni ma poi tende a tornare a tempi alterni.

    Con l'arrivo del caldo noto un peggioramento di tutta la situazione ansiogena e ipocondriaca.

    Mi spaventa l'accumulo, dopo un anno e passa molto più isolata per via della paura da Covid, le limitazioni dell'ipocondria... È come se mi sentissi inadatta ormai a tutto, dalla quotidianità con me stessa sia con gli altri.

    A volte l'ansia, questa paura viscerale, non sa più che forma prendere, la vedo tentare di uscire in forme diverse e se ne supero una, ad esempio una somatizzazione, ne arriva una diversa fino alla derealizzazione che nell'ultima settimana mi ha spaventato molto.

    Dalla paura di morire a quella di impazzire, anche voi la avete sperimentata? Vi siete sentiti ovattati?

    La stanchezza accumulata vi ha resi depressi e con fatica sentite la spinta che ha sempre caratterizzato il "venirne fuori" nel passato?

    Vi ringrazio.

  • Ciao Semaperche

    Purtroppo ti capiamo alla grande.

    Sicuramente il caldo, e il cambio stagione in generale, generano un peggioramento nei riguardi del disturbo ipocondriaco.

    La stanchezza sicuramente porta a un senso di svogliatezza e all'astenia, ad esempio.

    Non la definirei proprio depressione, che è un disturbo diverso e di solito è agli antipodi rispetto all'ansia ipocondriaca. Nulla nega la coesistenza di entrambi i disturbi nella stessa persona, però di solito chi è ipocondriaco sta a mille.

    Ha molta energia inespressa, sfoga le sue ansie nelle somatizzazioni.

    Questa, che può considerarsi una sciocchezza, è una strategia che mi aiuta molto.

    Quando sono particolarmente in ansia, cerco di dare sfogo a questa con attività fisica, oppure altre attività che mi distraggano.

    Più ti tieni tutto dentro e più starai male, con dolori atipici e pensieri catastrofici.


    Un abbraccio.

  • Il caldo eccome se accentua tutti i sintomi, questo caldo poi è micidiale almeno al nord dove c'è un sacco di umidità. L'ansia e il panico si moltiplicano come cadenza e intensità. Paura di impazzire? È sempre lì, soprattutto paura di non essere più una persona, di essere come una bottiglia vuota senza sentimenti né pensieri...è orribile e ogni tanto si manifesta, sempre di notte. Con questo caldo anche la mattina arriva il panico, è tutto più difficile. Per l'ipocondria poi appena si finisce una batteria di esami ecco che arrivano sintomi nuovi, strani e mai avuti o almeno è questo che pensiamo noi. Ma a cosa servirebbe in realtà sapere di avere una malattia grave? A prepararci psicologicamente alla morte? Me lo chiedo ogni volta. La mia paura di avere le più brutte e incurabili malattie, a cosa mi servirebbe saperlo? Dovrebbe tranquillizzarmi ? Bha è una brutta vita ma va a periodi e questo è uno dei peggiori perché anche a livello generale ci stanno bombardando con mille paure: pandemie e guerre... sembra lo facciano apposta per farci stare male psicologicamente e la fatica nostra, almeno la mia, è quella di mettere su la maschera dell'allegria per affrontare le giornate al lavoro ed in famiglia. È spossante...

  • Grazie per le risposte.

    Si anche a me mette a dura prova il caldo, mi da claustrofobia come se il mondo diventasse un enorme forno rovente. Anche io al mattino a volte mi sveglio agitata, mi ci vuole un pochino per tornare nel presente. Ultimamente è più difficile.

    Quando Individuo dici di sentirti come una bottiglia vuota devo dire che conosco la sensazione. Mi sembra che l'ansia, io ho anche il doc, mi brucino i pensieri e la lucidità mentale, mi sono ritrovata a fare calcoli matematici per provare a me stessa che ragiono bene...

  • Mamma mia anche io inizio a ripetermi le tabelline, il nome dei miei figli e parenti per darmi la prova che sono presente con la mente. In questo stesso momento sto scrivendo perché mi sono appena svegliato di soprassalto per un attacco di panico, mani con parestesie e soprattutto piedi e siccome non mi succede mai o quasi mi ha creato una forte angoscia. Sto cercando come faccio di solito di rallentare il respiro. Domani è il compleanno di mio figlio e io mi ritrovo la sera prima impanicato...sarà una lunga notte e un lungo giorno, devo togliermi dalla testa pensieri di malattie neurodegenerative sperando che questi sintomi svaniscano in fretta... Col covid posso dire che sono peggiorato tantissimo, prendo benzodiazepine al bisogno ma sono a pezzi, mai stato così male e così spesso da quando iniziai a soffrire a 15 anni di ansia e ossessioni, me lo porterò nella tomba...

  • Ti capisco caro Individuo.

    L'altra notte anche io mi sono svegliata terrorizzata con sintomi angoscianti. Quando poi sono diverse le somatizzazioni spaventano di più. Anche io parestesie ovunque, un periodo ero in fissa sul viso, labbra e lingua...

    Veramente tremendo.

    Purtroppo ho anche un doc che mi fa controllare pupille e muscoli del viso, pressione, saturazione e varie app. Compulsioni per calmarmi che funzionano a volte ma è un circolo vizioso. Ti sono vicina. Ce la faremo.

  • Ciao a tutti, anche io ho avuto il periodo in cui ero fissata con parestesie e fascicolazioni. Non era nulla, solo ansia e un po' di ferro basso che causava astenia. So che a noi ipocondriaci piace sentire che qualcuno ha avuto i nostri sintomi e non era nulla, quindi io vi porto questa testimonianza.

  • Ti capisco caro Individuo.

    L'altra notte anche io mi sono svegliata terrorizzata con sintomi angoscianti. Quando poi sono diverse le somatizzazioni spaventano di più. Anche io parestesie ovunque, un periodo ero in fissa sul viso, labbra e lingua...

    Veramente tremendo.

    Purtroppo ho anche un doc che mi fa controllare pupille e muscoli del viso, pressione, saturazione e varie app. Compulsioni per calmarmi che funzionano a volte ma è un circolo vizioso. Ti sono vicina. Ce la faremo.

    Anche io sono nella tua stessa situazione.

    Per risolvere i risvegli notturni ho intrapreso due strade: uso il bite perché ho il bruxismo nervoso e poi mangio varie ore prima di andare a dormire.

    Anche l'alimentazione condiziona questo fattore.

    Inoltre ascolto delle audio meditazioni per predisporre il rilassamento a letto.

  • Ma poi quando pensi che sia un periodo relativamente tranquillo ecco che arrivano le palpitazioni... alla mattina appena sveglio e non le avevo mai avute, perciò inizia fiato corto controllo del respiro panico etc...alle 5 del mattino...mi ripeto in testa che non ho problemi al cuore, ho fatto ecg ecocardio doppler e holter24 tutto nella norma un 3 mesi fa ma niente, sono convinto che i dottori non abbiano rilevato nulla perché non sono esami approfonditi. Vorrei fare tac con mezzo di contrasto e parto con mille fantasie di morte improvvisa....la mia peggior paura è dover star male in casa e chiamare un ambulanza, esponendomi alla vergogna che tutti vedano che sto male...ma si può? Paura di gridare aiuto e vergogna, respiro corto e alto...vediamo se prendo qualche cosa perché mi sto impanicando e devo andare al lavoro. Che palle ragazzi, sono avvilito impanicato e incacchiato...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      271
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84