Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ma poi mi chiedo: a nessuno di voi capita di agitarsi nel fare yoga? Fare fatica a stare al buio che sembra giri tutto? Il cuore sembra vada all'impazzita, misuro ed è perfetto...

    La domanda più difficile esige la risposta più semplice. Quando l'ansia diventa patologia durante un attacco gli organi deputati, secernono adrenalina, cortisolo etc. che vengono chiamati ormoni sentinella. In questa situazione il corpo si mette "in allerta", scatta il classico mordi e fuggi, quindi fare qualcosa definiamolo razionale diventa impossibile. Appena questi ormoni rientrano nella normalità, quindi l'evento ha una sua soluzione, si abbassano tali ormoni e tutto rientra nella normalità. Cercare di fare yoga, ma qualsiasi altra forma di meditazione, anche una passeggiata diventa un'impresa impossibile.

    Tu, permettimi di dirlo ma con simpatia, sei di coccio ma molto duro e sai bene il motivo. ;)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, la cardiofobia mi è venuta dopo la tachicardia, adesso misuro la tachicardia molte volte al giorno. Ho fatto ecg, holter tutto ok, tachicardia sinusale 130 o più.


    Questi giorni mi fa male il petto dal lato sinistro, anche il seno e ho un bruciore, mi da molto fastidio, anche di notte ho questo dolore che non mi lascia dormire. Sono stata di nuovo dal cardiologo ma mi ha detto che e tutto in ordine ma mi farà a fine aprile un scintigrafia miocardica.


    Non so se è solo ansia che mi da cosi fastidio oppure c'è qualcosa con il mio cuore che non va.

  • Ho capito tutto tranne la parte finale... grazie!

    Un detto dice...ti sono state date le armi, ti sono dare le istruzione per affrontare la battaglia eppure ancora non sei pronta. L'ansia o la gestisci imparandoci a convivere (sempre secondo la severità) oppure la curi con i metodi classici. Se ricordi ti ho detto che nella mia vita ho avuto almeno 5 infarti, ma non al cuore, tutti creati dal mio cervello. Per il termine, sempre ripeto "scherzoso de coccio" credo che abbia colto a segno il suo significato ;) Per uscire dallo stress che stai gestendo ci vuole il suo tempo, quindi oltre alle "goccine" fai qualcosa d'altro che ti è stato suggerito. Come sempre in bocca al lupo e sempre a disposizione. :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, la cardiofobia mi è venuta dopo la tachicardia, adesso misuro la tachicardia molte volte al giorno. Ho fatto ecg, holter tutto ok, tachicardia sinusale 130 o più.


    Questi giorni mi fa male il petto dal lato sinistro, anche il seno e ho un bruciore, mi da molto fastidio, anche di notte ho questo dolore che non mi lascia dormire. Sono stata di nuovo dal cardiologo ma mi ha detto che e tutto in ordine ma mi farà a fine aprile un scintigrafia miocardica.


    Non so se è solo ansia che mi da cosi fastidio oppure c'è qualcosa con il mio cuore che non va.

    Ciao. Capisco benissimo che quando si insinua nel cervello un pensiero definito "vorm", qualunque sia la nostra razionalità è molto difficile da togliere, occorre del tempo. Se ricordi ti avevo detto che quando scarti tutto quello che hai fatto di diagnostica etc, allora mettitelo bene in testa è solo ed ansia. Se leggi sopra ho scritto quanti infarti ho avuto.......non nell'organo deputato ma nel mio cervello.

    Per chi è alle prime armi è difficile credere ad uno stato psicologico, si pensa sempre alla materialità, ma come dico sempre il ccervello è un'organo del nostro corpo??????

    Ora, in base ai tuoi esami negativi ti smonto "i mali" che hai descritto:

    - dolore al petto: o destra o sinistro - sostanzialmente si tratta di tensioni muscolari , perchè il tuo corpo in stato ansioso secerne cortisolo ed il cortisolo è un'ormone Questo ormone genera un aumento di prolattina che porta ad una maggiore sensibilità del corpo a particolari tipi di dolore muscolare, pensa tu anche il mal schiena;

    - bruciore: sotto stress il corpo umano secerne molto acido gastrico (qua entrano anche in scena anche cortisolo ed altri ormoni), ed ecco che si può avere il classico bruciore all'epigastrio, acidità, eruttazioni etc.

    Leggendo i tuoi precedenti post hai fatto tutti gli accertamenti idonei per addivenire ad una patologia, ma tutto è risultato negativo, quindi da persona ignorante e credimi lo sono, perchè sottoporti ad una scintigrafia miocardica? Questo esame "normalmente" si fa quando un esame quale un ECG sotto sforzo risulta anomalo.

    Vado avanti con un mio ragionamento e mi faccio una domanda: se anche questo esame è regolare cosa faccio dopo???

    Sai cosa succede in ambito psicologico...si cambia organo bersaglio dell'ansia. Devi fermarti e prendere una decisione perchè l'ansia patologica non va via da sola, per quanto se ne voglia dire (sempre mio personale pensiero).

    Come sempre in bocca al lupo ed a disposizione per qualsiasi domanda :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, la cardiofobia mi è venuta dopo la tachicardia, adesso misuro la tachicardia molte volte al giorno. Ho fatto ecg, holter tutto ok, tachicardia sinusale 130 o più.


    Questi giorni mi fa male il petto dal lato sinistro, anche il seno e ho un bruciore, mi da molto fastidio, anche di notte ho questo dolore che non mi lascia dormire. Sono stata di nuovo dal cardiologo ma mi ha detto che e tutto in ordine ma mi farà a fine aprile un scintigrafia miocardica.


    Non so se è solo ansia che mi da cosi fastidio oppure c'è qualcosa con il mio cuore che non va.

    Ciao! Quoto tutto quello che ti ha detto repcar.. anche io ho avuto infarti dettati dal cervello, sono finita al pronto soccorso e successivamente ho fatto tutti gli esami per capire se fosse il mio cuore ad avere qualcosa, questo molti anni fa. È come un iter obbligato, all’inizio non sappiamo cosa ci sta succedendo e cerchiamo di capire perché e soprattutto quale organo non funziona più. Io ho avuto varie fasi, pensavo di essere diventata pazza, poi di avere un ictus… poi il cuore, poi che potessi avere una paresi, insomma potrei elencartene molte.. ma era un momento in cui non capivo ancora quello che mi stava succedendo, non l’avevo mai provato prima, mi dicevo che “prima ero normale” ma allo stato attuale dopo tanti anni posso dirti che non stai morendo (tutti gli esami che hai fatto sono negativi e questo ha un valore medico) quello che si deve fare, almeno all’inizio è non combattere l’ansia pensando sia il nemico.

    So che è molto difficile, ma tutti i malesseri che avvertiamo sono conseguenze dell’ansia. Però quello che mi sento di consigliare è fare psicoterapia (non so se tu l’hai fatta) ma davvero è un aiuto reale. Non intendo andare dallo psicologo solo perché potrebbe essere la soluzione del problema, ma cercare davvero di mettersi a nudo con noi stessi, io di me ho capito cose che non pensavo avessero un peso nella mia vita, ho tirato fuori sentimenti che non sapevo di provare.

    A volte ho avuto paura di me stessa, di non riconoscermi, ma è un viaggio. Noi pensiamo di conoscerci, ma ci sono molte cose che si nascondono nella nostra infanzia (per esempio) cose che creano proiezioni nella nostra vita attuale. Ecco, più che i farmaci io ti consiglio una full immersion dentro te stessa.. ti auguro di trovare il tuo centro!

  • Cardiofobia... ipocondria è un tunnel maledetto. Amplificato dallo stress ed ora ci si mette anche la guerra. Io mi inserisco nel forum quando sono sotto attacco da parte di me stesso... Oggi ero molto nervoso, mi sentivo tesissimo a partire da questa mattina. Durante gli esercizi in palestra non mi sentivo bene con la pressione probabilmente che subiva sbalzi. Poi questa tensione e nervosismo ha lasciato il posto ha una sensazione di leggera vertigine e testa vuota, mi ripetevo che poteva essere un effetto collaterale dell'alfalitico che sto prendendo. A cena passa un amico e beviamo un bicchiere di vino. E già mentre lo stavo bevendo mi ripetevo che avrebbe interagito con l'alfalitico e mi avrebbe dato problemi. Mi sdraio sul divano e alle 21 mi arrivano queste sensazioni di farfalle o bolle in mezzo al petto, da lì è partito l'attacco d'ansia che ovviamente cercavo di mascherare essendo in sala con i bimbi e mia moglie. Ovviamente mi parte attacco di diarrea, prendo subito 0.25 di xanax sublinguale, è amarissimo ma va in circolo prima... Ora sono a letto e ho sensazioni di nausee, vuoto allo stomaco e ho preso altra mezza di xanax...e sto pensando che non posso avere problemi al cuore perché ho appena fatto holter ed ecocardio doppler e sono nella norma, perciò avrò sicuramente un problema all'aorta o sto avendo infarto intestinale o mi sta nascendo un tumore allo stomaco o all'esofago perché ho troppi sintomi strani... Mi rifiuto di cercare su Internet i sintomi ma ne conosco così tanti che mi faccio comunque delle diagnosi e sempre catastrofiche... Sono pieno di acciacchi che non mi lasciano un minuto di respiro, ho sempre il cervello sintonizzato sulle peggiori malattie o catastrofi che mi autoinfliggo come pensiero... Tra 2 anni avrò 50 anni 40 dei quali passati nella sofferenza e nell'ansia. Sono proprio giù...

  • Sono pieno di acciacchi che non mi lasciano un minuto di respiro, ho sempre il cervello sintonizzato sulle peggiori malattie o catastrofi che mi autoinfliggo come pensiero... Tra 2 anni avrò 50 anni 40 dei quali passati nella sofferenza e nell'ansia. Sono proprio giù...

    Prova a cambiare frequenza alla tua radio, ( sto scherzando per cercare di strapparti un sorriso spero) non sintonizzati su frequenze distruttive.

    Sono sopravvissuto ad una seria e reale malattia, si chiama Sindrome di Evans, ho preso sul nascere un sarcoma sinoviale e poi un adenocarcinoma. Ho avuto un lutto molto importante.

    Ne sono uscito a pezzi, soprattutto dalla chemio a pastiglie. Ho cercato il cortisolo nel sangue, era alto, e da qui la noradrenalina delle surrenali, alta anche quella, sono allergico a molti principi attivi.

    La vita va avanti, cerca di fare attività che possano darti stimolo, nel mio caso, riprendere in mano uno strumento musicale e ricominciare ad andare di nuovo a scuola, passeggiate a passo sostenuto.

    Non è facile e ne sto uscendo.

    Pian piano, quando vado in crisi uso benzodiazepina ma solo al bisogno e per breve periodo, da dipendenza psicofisica. per solito non si nasce con l'ansia incorporata.

    I dolori vari: faccio prima a dirti cosa non mi fa male.

  • E niente, non si avanza. Come state?

    Io stavo bene nelle ultime due settimane, poi mi ritorna l’ansia per le exstrasistole. Sono andato in farmacia e mi sono fatto un holter. Adesso sto aspettando il risultato che dovrebbe arrivarmi martedì, mi sono già messo in testa che mi troveranno sicuramente una aritmia fatale per cui è un miracolo che io sia ancora vivo.

    Brutto vivere così, sono quasi al punto di prendermi uno xanax, che non ho mai preso, però resisto. Ma voi come ci convivete con le extra ?

    io ormai ne percepisco un centinaio al giorno, non tutte forti, alcune molto lievi, ma quando le sento veramente forti mi viene una paura che mi arriva nell’intestino…con conseguente stimolo…fisico 😞

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84