Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ma poi quando pensi che sia un periodo relativamente tranquillo ecco che arrivano le palpitazioni... alla mattina appena sveglio e non le avevo mai avute, perciò inizia fiato corto controllo del respiro panico etc...alle 5 del mattino...mi ripeto in testa che non ho problemi al cuore, ho fatto ecg ecocardio doppler e holter24 tutto nella norma un 3 mesi fa ma niente, sono convinto che i dottori non abbiano rilevato nulla perché non sono esami approfonditi. Vorrei fare tac con mezzo di contrasto e parto con mille fantasie di morte improvvisa....la mia peggior paura è dover star male in casa e chiamare un ambulanza, esponendomi alla vergogna che tutti vedano che sto male...ma si può? Paura di gridare aiuto e vergogna, respiro corto e alto...vediamo se prendo qualche cosa perché mi sto impanicando e devo andare al lavoro. Che palle ragazzi, sono avvilito impanicato e incacchiato...

    Anche io questo mese ho sofferto in particolare modo di Exstrasistole. I cardiologi dicono che potrebbe essere stata l’esplosione del grande caldo. Per una settimana intera le ho avute no-stop, una ogni 5 minuti circa. Arrivavo alla sera che si placavano, ma ero mentalmente distrutto, dormivo come un sasso per sfinimento. Poi magicamente scomparse, la settimana dopo.


    Nella "settimana di fuoco" corro a farmi un holter dalla farmacia di fiducia: rilevate 58, percepite (personalmente) almeno il doppio. Probabilmente somatizzazione ansiosa. Devastante.


    Ovviamente nel periodo più buio non vi nascondo che ho dubitato: dell‘holter, dei 2 cardiologi che ho sentito e dei medici in generale.


    Ah, anche io ho il terrore di stare male/morire da solo. Ho paura delle ambulanze e soprattutto ho il terrore di assistere a delle rianimazioni. Da ragazzo ero appassionato di queste cose, guardavo Dr House a manetta, ora solo immaginare una rianimazione mi manda nel panico più nero.

  • Buonasera. Sono un ragazzo di 18 anni 183cm x 70 kg circa e ho notato da un po’ di giorni, tramite un saturimetro da casa, che i miei battiti a riposo la sera verso le 10 oscillano sempre tra i 50 e i 60 per poi scendere fino anche a 48 la notte, verso l’una, poco prima di dormire.

    Premetto che faccio calcio a livello dilettantistico ed è da poco passata la fase di preparazione, quindi con molta corsa, però vorrei una rassicurazione da una persona che ne capisce più di me o comunque con una maggiore esperienza.

    Ho fatto la visita medica (cioè elettrocardiogramma sotto sforzo) circa 1 mese fa e non mi è stato detto nulla, quindi credo fosse tutto nella norma. Aggiungo che ho sempre l’ossigenazione a 99 e i battiti sono perfettamente regolari. Grazie mille in anticipo.

  • però vorrei una rassicurazione da una persona che ne capisce più di me o comunque con una maggiore esperienza.

    Se ti può tranquillizzare quando facevo molto intensivamente sport a riposo ero sui 38 bpm, avendo quasi il triplo dei tuoi anni.

    La bradicardia acquisita o genetica va benissimo, è indice di alta efficenza cardiaca.

    Nessun cardiologo si è mai preoccupato per il mio cuore lento, anzi, in genere si allarmano se è troppo svelto, soprattutto se irregolare.

  • Ciao ragazzi, ieri ho avuto una partita di calcio ed ho notato che dopo anche quasi un'ora dalla partita i miei battiti erano più alti della norma (circa 80 battiti) e oggi, cioè circa 18h dopo è la solita storia, a riposo di norma ho 55/60 battiti e adesso li ho sui 70/75. Nella partita di ieri ho giocato poco, intorno ai 15 minuti, ma ho dato il massimo e corso come uno scalmanato, passatemi il termine.

    Vorrei sapere se sia una cosa normale e se sì perché? Grazie mille a tutti in anticipo.

  • Ciao ragazzi, ieri ho avuto una partita di calcio ed ho notato che dopo anche quasi un'ora dalla partita i miei battiti erano più alti della norma (circa 80 battiti) e oggi, cioè circa 18h dopo è la solita storia, a riposo di norma ho 55/60 battiti e adesso li ho sui 70/75. Nella partita di ieri ho giocato poco, intorno ai 15 minuti, ma ho dato il massimo e corso come uno scalmanato, passatemi il termine.

    Vorrei sapere se sia una cosa normale e se sì perché? Grazie mille a tutti in anticipo.

    Ciao, non ho capito quale sia l'anomalia. Tante persone hanno il battito a riposo a 80. Sarebbe auspicabile averlo sempre fino a 70.

    Per i battiti lenti: non c'è una cura perché non sono considerati una patologia, anzi spesso sono sintomo di ottima salute.

  • Ciao, non ho capito quale sia l'anomalia. Tante persone hanno il battito a riposo a 80. Sarebbe auspicabile averlo sempre fino a 70.

    Per i battiti lenti: non c'è una cura perché non sono considerati una patologia, anzi spesso sono sintomo di ottima salute.

    L’anomalia è che solitamente ho i battiti sempre intorno ai 55/60 a riposo, mentre dopo la partita ed anche oggi li avevo intorno ai 70/75 arrivando anche a 80 ogni tanto... Stasera ho ricontrollato e si sono quasi ristabilizzati, cioè sui 60/65...

  • L’anomalia è che solitamente ho i battiti sempre intorno ai 55/60 a riposo, mentre dopo la partita ed anche oggi li avevo intorno ai 70/75 arrivando anche a 80 ogni tanto... Stasera ho ricontrollato e si sono quasi ristabilizzati, cioè sui 60/65...

    Ma anche una minima emozione può far alzare leggermente i battiti.

    Bisogna preoccuparsi quando sono alti a riposo, ma oltre il range considerato normale che è 100...

    Sia la pressione arteriosa che il battito subiscono variazioni costanti, anche se noi non ce ne accorgiamo.

  • Ciao ragazzi, ieri ho avuto una partita di calcio ed ho notato che dopo anche quasi un'ora dalla partita i miei battiti erano più alti della norma (circa 80 battiti) e oggi, cioè circa 18h dopo è la solita storia, a riposo di norma ho 55/60 battiti e adesso li ho sui 70/75. Nella partita di ieri ho giocato poco, intorno ai 15 minuti, ma ho dato il massimo e corso come uno scalmanato, passatemi il termine.

    Vorrei sapere se sia una cosa normale e se sì perché? Grazie mille a tutti in anticipo.

    Ciao. Associandomi a quanto scritto da Vixen, il vero problema sarebbe se per tutto l'arco della giornata i tuoi battiti fossero costanti, senza nessuna variazione, allora sì che potrebbe trattarsi di qualcosa di anomalo. Il battito cardiaco può essere altalenante a seconda di molteplici fattori, fisiologici e non, per esempio se si assumono farmaci, a seconda degli stati emotivi, a causa dello stress, di un malfunzionamento della tiroide, con la febbre... e potrei continuare all'infinito. Ci sono molti fattori che possono modificare il numero dei battiti cardiaci.

    Quello che è scientificamente dimostrato è che la pratica di un sano sport può produrre bradicardia (non significativa), che nasce a seguito dell'intenso e costante allenamento, infatti viene definita "cuore d'atleta".

    Ricorda che alla tua età vi è ancora uno scombussolamento ormonale, non solo a livello sessuale ma anche fisico.

    Non ti perdere in letture su internet, che sono deleterie. Continua a fare sport così come ad avere una sana alimentazione e non stare a preoccuparti per cose inesistenti, ognuno ha una sua normalità.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao a tutti, volevo chiedervi questo… soffro di ansia e di attacchi di panico, vi capita mai di sentire sempre il vostro cuore anche quando siete magari coricati o seduti sul divano, anche se non siete in tachicardia? Cioè in ritmo normale?

    Ciao. Assolutamente sì, sono definite palpitazioni transitorie che possono essere associate anche a forti emozioni, paura, collera e naturalmente ansia.

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84