Derealizzazione e depersonalizzazione, come superarle?

  • Mi sento per buona parte del tempo distaccato da quello che mi circonda, e alle volte da me stesso, mi sembra di essere costantemente dentro un sogno: rallentato, poco lucido, a volte disorientato, e in pilota automatico. Questa sensazione e quella che ho sempre reputato la peggiore, mi fa sentire spesso e volentieri un automa senza coscienza. Nulla sembra aiutarmi, e nessuno sembra potermi aiutare.

    Hai mai pensato di prendere integratori come creatinina e taurina? Ho sentito che fanno un ottimo effetto sulla lucidità, voglio provarli anch'io (melatonina per il sonno e magnesio per il relax mentale).


    Magari sono consigli banali, ma chissà. Il cuoricino colorato alla fine del messaggio ha incastrato la mia attenzione a leggere il post, buona fortuna <3

  • Hai mai pensato di prendere integratori come creatinina e taurina? Ho sentito che fanno un ottimo effetto sulla lucidità, voglio provarli anch'io (melatonina per il sonno e magnesio per il relax mentale).


    Magari sono consigli banali, ma chissà. Il cuoricino colorato alla fine del messaggio ha incastrato la mia attenzione a leggere il post, buona fortuna <3

    Ciao. Prendo spesso 1/3 Polase al giorno e bevo almeno 1/2 Monster a settimana. A livello energetico aiutano, ma a livello sonnolenza e lucidità personalmente no.

  • Ciao. Prendo spesso 1/3 Polase al giorno e bevo almeno 1/2 Monster a settimana. A livello energetico aiutano, ma a livello sonnolenza e lucidità personalmente no.

    Il monster ha la taurina, ho appena guardato. Io voglio provare a vedere se creatina e taurina in integratore fanno la differenza, perché anch'io a volte mi sento tipo poco lucida/ovattata mentalmente, e lo trovo fastidioso. Definisco la sensazione come: avere il cotone nella testa.

  • Carissimo, sono due anni che ho questa sensazione di distacco dalla realtà! Io non riesco a spiegare a nessuno come mi sento e non so se sia dovuta alle mie ansie di lunga data, ma una sensazione simile, costante e da tanto tempo non l’avevo mai provata! Mi fa ovviamente vivere male e rifuggire dalle relazioni sociali. Mi sforzo ma a volte anche incontrare una persona per strada mi provoca stordimento e paura di svenire, per cui cerco di far presto e scappo via! Insomma è tutto invivibile da qualche tempo per me! In più a volte mi capita di provare delle specie di scosse alla testa, ma anche qui non so esattamente come spiegarmi…

  • Ogni settimana aumentavo le gocce, dopo un mese dal farmaco la derealizzazione è sparita! In più sto facendo psicoterapia. Però il farmaco dipende da persona a persona, io sono stata meglio dopo un mese, magari altri stanno bene dopo due settimane oppure dopo due mesi, il tempo che il farmaco faccia effetto. Tu da quanto ce l’hai la derealizzazione?

    Io ce l'ho da 3 anni.

  • Ciao a tutti, ho letto alcuni post e ho deciso di scrivere per cercare un po' di conforto e confronto con qualcuno che ha passato situazioni simili. Innanzitutto, la mia storia. Cercherò di essere breve e ringrazio chi leggerà.


    Il mio calvario va avanti da ormai 3 anni, forse anche più. I sintomi e le sensazioni sono iniziati 3 anni fa, ma penso che dal 2019, dopo un grave lutto improvviso (la morte del mio compagno in un incidente in moto) non sia più stata la stessa. Proprio 3 anni fa, mentre le cose sembravano migliorare, tornando a casa in macchina una sera ho avuto il mio primo attacco di panico. Sul momento non capivo cosa stesse succedendo, ho fermato la macchina vicino a casa e ho chiamato mia mamma dicendole: "Vieni qui, non sono sicura di non aver avuto un incidente, non capisco se è reale ma ho paura. Penso di aver fermato la macchina, ma in questo momento non ne sono sicura, oppure sono svenuta. È tutto così irreale". Tremavo tantissimo ed ero veramente in preda al panico. Da quel momento è iniziato un vero e proprio inferno.


    Mi hanno sottoposto a numerosi esami diagnostici perché non riuscivo a camminare senza sbandare, ero sempre stanca, non riuscivo a concentrarmi, a volte non sentivo le gambe e avevo frequenti attacchi di panico. La mia memoria, una volta impeccabile, non era più la stessa. Ero costantemente ansiosa e preoccupata per tutto. Ho fatto risonanze, esami al cuore, alle orecchie, praticamente tutti i tipi di esami, ma niente. Sentivo sempre una forte sensazione di irrealtà, come se vivessi in un sogno, ed ero sempre spaventata.


    Decisi quindi di rivolgermi a uno psicoterapeuta che mi parlò dei disturbi di derealizzazione e depersonalizzazione. Con la psicoterapia sono migliorata notevolmente: gli attacchi di panico scomparvero e, finalmente, da settembre a dicembre 2023, non avevo più la costante sensazione di irrealtà che mi spaventava tanto. Pensavo di essere impazzita. Ogni tanto arrivavano solo sporadiche sensazioni che svanivano in qualche secondo, e i sintomi fisici erano quasi spariti.


    Ma improvvisamente, questo mese, ero sul divano dopo una seduta con il terapeuta e ho avuto un altro attacco di panico. Pensavo di morire o di perdere la ragione. Il primo dopo tanto tempo. Da allora la sensazione di irrealtà è tornata come se non se ne fosse mai andata. Solo che adesso non mi spavento più tanto, so cos'è, ma non riesco ad accettare di essere di nuovo a questo punto: ansia, stanchezza, sbandamenti e derealizzazione costante. Più ci penso, più la sento. Sembra che non riesca a vivere appieno. Le emozioni si sono ridotte, a parte la paura. Questa situazione mi ha buttato giù parecchio. Sono quasi rassegnata al fatto che non riuscirò più a essere felice e spensierata come prima, a provare emozioni e ad evitare di farmi domande del tipo: "È vero quello che sto facendo? Si, certo che è reale! Sto davvero vivendo? Non è un sogno? Ma certo, come potrebbe essere altrimenti."


    La domanda è: passerà mai questa derealizzazione? Qualcuno ne è uscito davvero?


    Grazie ancora!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84