Derealizzazione e depersonalizzazione, come superarle?

  • Io ti posso dire per esperienza che da queste sensazioni si possono avere dei periodi di tregua. Non me la sento di dire che si può guarire, ma ci sono assolutamente delle terapie. Alcuni guariscono, ma io credo che la guarigione dipenda dalla profondità delle proprie ferite psicologiche. Hai intrapreso un percorso e devi continuarlo. Avrai periodi di recupero e periodi di ricaduta. Io mi porto dietro i miei problemi che si riacutizzano in base alle stagioni. Fa un po' ridere, ma è così. Un abbraccio.

  • Un saluto a tutti i partecipanti del forum! Sono una nuova iscritta, e mi piacerebbe confrontarmi con voi.

    È da ormai molto tempo che soffro di ansia e attacchi di panico, purtroppo nell’ultimo periodo si è aggiunta anche la depressione! I sintomi fisici sono: senso di instabilità, confusione, a volte sembra di stare su una nuvola, senso di irrealtà, come se stessi in un sogno! Mi sono sottoposta a molti esami ma non hanno trovato nulla di anomalo. C’è qualcuno come me? Riconoscete questi sintomi?

  • Un saluto a tutti i partecipanti del forum! Sono una nuova iscritta, e mi piacerebbe confrontarmi con voi.

    È da ormai molto tempo che soffro di ansia e attacchi di panico, purtroppo nell’ultimo periodo si è aggiunta anche la depressione! I sintomi fisici sono: senso di instabilità, confusione, a volte sembra di stare su una nuvola, senso di irrealtà, come se stessi in un sogno! Mi sono sottoposta a molti esami ma non hanno trovato nulla di anomalo. C’è qualcuno come me? Riconoscete questi sintomi?

    Non c'entra nulla il corpo! Anch'io soffro di attacchi di panico, e i sintomi che hai sono dettati da un disagio psicologico. Inutile che vai a cercare la causa attraverso esami e accertamenti, quella è solo la punta dell'iceberg! I problemi sono alla radice, e solo uno psicoterapeuta può aiutarti.

  • Non c'entra nulla il corpo! Anch'io soffro di attacchi di panico, e i sintomi che hai sono dettati da un disagio psicologico. Inutile che vai a cercare la causa attraverso esami e accertamenti, quella è solo la punta dell'iceberg! I problemi sono alla radice, e solo uno psicoterapeuta può aiutarti.

    Ciao Marianna95, hai senz’altro ragione. Mercoledì ho un appuntamento con un neurologo ma penso sia inutile. Sicuramente poi vorrà farmi rifare tutti i controlli già eseguiti e la risonanza magnetica non la reggo essendo claustrofobica!

  • Salve a tutti, vengo subito al punto: circa un anno fa, esattamente il 22 luglio 2023, ho avuto un attacco di panico. Purtroppo, da quel momento non sono stato più bene (premetto che sono un ragazzo che non ha mai sofferto di nulla, anzi ho sempre lavorato in qualsiasi situazione come un vichingo). Da quel momento sto soffrendo di depersonalizzazione e forse anche di derealizzazione.


    Volevo semplicemente chiedere: visto che è passato tutto questo tempo, si può uscire da questa situazione oppure è diventata patologica, cronica e mi rimarrà per sempre?

  • Ciao Ferry e benvenuto!

    Sai individuare la causa che ti ha scatenato il primo attacco? Le cause possono essere diverse, un forte stress, o magari un malessere latente che ti porti dietro da anni e che alla fine esplode (per me è stato così).

    Se ti può essere d'aiuto io avevo problemi simili ai tuoi, cioè panico, ansia e derealizzazione e ne sono uscito, con un aiuto farmacologico sotto stretto conrollo medico, con la psicoterapia, e praticando la meditazione mindfulness. Quindi si, puoi tornare a stare bene.

    Un abbraccio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ciao a tutti.

    Soffro di DOC. A seguito della forte ansia sono arrivata alla derealizzazione. Non mi riconosco più, vedo tutto come estraneo e apatico.

    Ho iniziato da tre giorni Zoloft e mercoledì inizio la terapia cognitivo comportamentale...

    Nel frattempo, qualche esperienza? Ne siete usciti? Io dormo anche poco a notte perché non riesco a dormire...

    Vi prego, datemi consigli...

  • Ciao a tutti.

    Soffro di DOC. A seguito della forte ansia sono arrivata alla derealizzazione. Non mi riconosco più, vedo tutto come estraneo e apatico.

    Ho iniziato da tre giorni Zoloft e mercoledì inizio la terapia cognitivo comportamentale...

    Nel frattempo, qualche esperienza? Ne siete usciti? Io dormo anche poco a notte perché non riesco a dormire...

    Vi prego, datemi consigli...

    Buongiorno compagna di sventure, eccomi qui, soffro di der e dep da marzo 2023.


    Il mio malessere è scaturito a seguito di un attacco di panico, il primo, avvenuto nel settembre del 2022. In quel periodo, gli episodi di depersonalizzazione e di derealizzazione erano distaccati l’uno dall’altro. Invece, a partire da fine marzo del 2023, è diventato un episodio cronico, non finisce mai, anche al di fuori di un attacco di panico.


    Come prima cosa, ti posso dire che non sei sola, ricordalo. In queste situazioni ci si sente spesso soli, ma fidati che non lo sei. Trovare un po’ di conforto su questo forum ti aiuterà molto. Le mie sensazioni sono: sensazione di vivere in un sogno, sensazione di essere immersa nella nebbia, sensazione di avere la testa poco lucida, sensazione di essere poco presente nell’attimo che sto vivendo. Poi ci si mettono anche delle distorsioni visive, spaziali e temporali, perdita di memoria, sensazione di essere in uno stato di trance, come una macchina. Si aggiungono anche domande esistenziali, ipocondria, terrore di un tumore al cervello.


    Comunque, puoi trovare un sacco di testimonianze su questo forum. C’è tanta gente che sta male come noi. Se ti va, posso consigliarti due miei thread nei quali racconto meglio la mia esperienza. Preferisco consigliarteli e non ricordare in questa risposta quello che ho scritto nelle altre discussioni per il semplice fatto che il messaggio risulterebbe troppo lungo e poi avrei troppa paura di dimenticarmi qualcosa.


    Resto sempre disponibile per chiacchierare un po’, per consolare, per aiutare. Parlare di queste sensazioni fa bene a me per non sentirmi sola e fa bene agli altri per sentirsi meno folli. Ecco i due thread: il primo dovrebbe essere datato al 29 maggio 2024: "Vivo in un costante distacco dal mondo, è normale secondo voi?". Mentre il secondo dovrebbe essere datato all’incirca attorno al 9 giugno 2024: "Derealizzazione estiva e sintomi assurdi". Resto disponibile per ogni tipo di domanda e per ogni tipo di chiacchiera.


    Un abbraccio forte forte, ricordati, non sei sola e si può uscire da questo incubo. Un abbraccio.

  • Ciao, farmaci come lo Zoloft dovrebbero cominciare a fare effetto dopo circa 1-2 settimane. Benissimo che inizi con la psicoterapia, ti auguro di uscirne presto. Un abbraccio.


    P.S. Nelle mie crisi der non provavo alcuna emozione, addirittura i miei figli mi sembravano degli estranei.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84