Le grida dei bambini

  • Io non sopporto il pianto dei neonati. Mi scompensa.


    Penso che non "guarirò" mai.

    Lo scompenso che citi può essere dovuto al fatto del tutto naturale che il cervello femminile è programmato per rispondere al pianto dei neonati, attivando automaticamente meccanismi di allerta e predisposizione all'azione mentre nel contempo si lasciano cadere gli altri pensieri. E' un processo fisiologico che può risultare più o meno marcato ma nel quale siamo tutte coinvolte, volenti o nolenti.


    Per il resto invece devo dire che il vocio gioioso (quando non litigano ovviamente :grinning_face_with_smiling_eyes: ) dei bambini che giocano nei cortili o nei giardini mi mettono addosso contentezza, e mi fanno rivivere i pomeriggi spensierati dell'infanzia.

  • Siamo stati tutti bambini, abbiamo avuto (almeno io) le ginocchia sbucciate, chi è che non ricorda le corse sfrenate ? Magari giocando col pallone qualche vetro infranto, tra gli improperi e i rimproveri di chi aveva subito il danno. Tutto ciò è normale nell'evoluzione di un bambino. Ciò che invece mi preoccupa è l'inesistenza di regole, di paletti invalicabili, senza essere dittatoriali, senza coercizioni, i bambini apprendono davvero molto e la guida delle loro azioni siamo noi stessi.

    Non lasciamoci prendere dal nervosismo per un pò di vivacità. Ci sono cose ben peggiori nella vita, pensando sempre, che sono il nostro futuro. Occorre insegnargli il rispetto per gli altri ( sempre più raro ) e la vita non è una competizione, non è l'essere più furbo, non è prevaricazione perché siamo noi il loro specchio, si riflettono totalmente in noi. Se siamo vuoti, privi di valori, non aspettiamoci che crescano in modo armonico, faranno ciò che vogliono anche da adulti. L'errore ricorrente è che non ci si deve comportare da "amiconi" con i propri figli, perché non gli avremo insegnato niente.

    Questo sia chiaro, è solo il mio pensiero.

  • Si vero che molto fanno e devono fare i genitori.

    comunque è anche una cosa mia soggettiva. Del tipo se attraverso un parco e sento di sottofondo il vociare dei bambini, mi va bene, anzi diciamo che non ci faccio neanche troppo caso. Se nello stesso parco mi ci devo sedere e non ho le cuffiette con me dopo max 10 min me ne vado.


    Temo davvero nell' avere figli anche per questo. Proprio per l'idea di avere bimbi in casa

  • Si vero che molto fanno e devono fare i genitori.

    comunque è anche una cosa mia soggettiva. Del tipo se attraverso un parco e sento di sottofondo il vociare dei bambini, mi va bene, anzi diciamo che non ci faccio neanche troppo caso. Se nello stesso parco mi ci devo sedere e non ho le cuffiette con me dopo max 10 min me ne vado.


    Temo davvero nell' avere figli anche per questo. Proprio per l'idea di avere bimbi in casa

    Guarda te lo può confermare chiunque: se e quando dovessi avere dei figli la prospettiva e le esigenze cambieranno drasticamente. Adesso fai benissimo a evitare cose che ritieni fastidiose, un domani in presenza di figli le andrai cercando. Nella vita per fortuna si evolve. Considera che io non volevo nemmeno averne e ci ho messo molto a decidermi, l'ultimo fatto ora a oltre 40. In passato non sarei nemmeno mai entrata in un parco giochi, e scegliendo un ristorante mi orientavo sui child free e così pure per l'hotel delle vacanze (e chi vuole attorno grida e confusione?); adesso prima di partire in totale franchezza mi sincero ci sia abbastanza "movimento" e compagnia per i miei figli, specie per la grande. Perciò...puoi stare serena che quello che pensi è normale e non c'entra niente con la propensione ad avere figli.

  • Creamy ti capisco. Sarà che a casa ero l’unica piccola… E caso vuole che anch’io fossi una bambina solare ma tranquilla e sempre rispettosa delle regole. Eh no, evitavo di sbucciarmi le ginocchia Cicciof , odiavo farmi male e stavo ben attenta a quello che facevo. I bambini urlanti mi davano fastidio anche da bambina, li osservavo senza comprendere. Poi sono diventata una teenager che non ha mai fatto la babysitter neanche su richiesta.. e poi una donna che non ha mai desiderato stringere tra le braccia un figlio. Non li odio affatto, mi fanno tenerezza (quando sono tranquilli🤣) ma non sono una cosa per me ed infatti non riesco mai a relazionarmi con un bambino e sembra che lo capiscano. Probabilmente mi vedono impacciata! Di mio ho sempre pensato che aver vissuto sempre con adulti possa avermi indirizzato verso questa ‘ostilità ‘ ma probabilmente è solo innata…

    Ama la goccia che fa traboccare il vaso, è nascosto lì dentro ogni bel cambiamento

  • I bambini hanno la caratteristica di esprimere quasi sempre un'emotività spontanea e poco filtrata, che spesso va a "pescare" nei nostri ricordi passati; questo non è per tutti è facilmente gestibile, può farci sentire vulnerabili.

    E' del tutto normale quindi, per chi è molto razionale e controllato, sentirsi non in grado di gestire un bambino.

    Lo "sforzo" però, almeno per chi vuole figli ma ha di queste paure, vale sempre la pena.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • I bambini hanno la caratteristica di esprimere quasi sempre un'emotività spontanea e poco filtrata, che spesso va a "pescare" nei nostri ricordi passati; questo non è per tutti è facilmente gestibile, può farci sentire vulnerabili.

    E' del tutto normale quindi, per chi è molto razionale e controllato, sentirsi non in grado di gestire un bambino.

    Lo "sforzo" però, almeno per chi vuole figli ma ha di queste paure, vale sempre la pena.

    Credo che se ‘uno vuole’ valga sempre la pena.

    Chi non vuole però molte volte non viene compreso e spesso finisce per farli perché ‘deve’.

    Bisognerebbe anche non dare per scontato che una donna sappia gestire e apprezzare la vicinanza di un bambino

    Ama la goccia che fa traboccare il vaso, è nascosto lì dentro ogni bel cambiamento

  • Credo che se ‘uno vuole’ valga sempre la pena.

    Chi non vuole però molte volte non viene compreso e spesso finisce per farli perché ‘deve’.

    Bisognerebbe anche non dare per scontato che una donna sappia gestire e apprezzare la vicinanza di un bambino

    Non ci piove, infatti l'ho specificato chiaramente.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      896
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70