Covid ed ansia

  • Il mio tentativo in buona fede era quello di offrirti una lettura differente del fenomeno per farti uscire dalla tua bolla cognitiva. Se hai domande serie da farmi sei il benvenuto nel mio thread.

    Buon proseguimento.

    Sì ma non lo risolviamo con negazionismo o complottismo. Io penso di essere una persona ipcondriaca ma intelligente. Sono 3 anni che studio dati, leggo siti scientifici e mi confronto con medici, sono fatto così, voglio capire.

    Ho amici e parenti che vivono all'estero, io ho saputo del covid da un amico in Cina prima che qui scoppiasse il finimondo, questo mio amico viveva la fino a 3 mesi fa, mi sono sentito con lui tantissime volte e penso di conoscere bene il covid e quello che puo' fare.

    La mia ipocondria però non c'entra, non è solo il covid a spaventarmi. Qui volevo parlare di quella... non di vaccini.

  • Ciao. Adesso che stanno ritornando a parlare di Covid, ho troppa paura che il Ministero della Salute, possa ritornare a farci rimettere le mascherine obbligatorie. A me le mascherine mi creano disagio e mi sento male quando vedo la gente che indossa ancora il dispositivo di protezione addosso. Voi cosa ne pensate?

  • Salve a tutti, sin da ragazzino mi sono sempre ammalato, come tutti, di influenza e altre malattie virali comuni e diffusissime.
    Fin qui niente di strano, se non fosse che negli ultimi anni, almeno un decennio, ma anche oltre, ho sviluppato una vera e propria paura di infettarmi ed ammalarmi.
    In parte è iniziata quando mia moglie era incinta e temevo di poterle trasmettere l'influenza. In tempi più recenti, con mio padre immunodepresso, facevo (e con me il resto della famiglia) attenzione a non infettarmi e cercavo di non portare malattie a casa, ovviamente non sempre ci si riusciva.
    Ci siamo sempre vaccinati contro l'influenza ed in tempi recenti anche contro il covid. Anche quest'anno ho fatto entrambi i richiami.
    Mio padre purtroppo non c'è più, quindi una fonte di preoccupazione è venuta a mancare (purtroppo).
    Ora, so perfettamente che influenza e covid non sono malattie pericolosissime, e che in linea di massima ce la si cava con qualche giorno di disagio. Oltretutto da vaccinato dovrei avere sintomi ancor più blandi.
    Ciò nonostante sto vivendo queste settimane di forte diffusione di influenza e covid con un stato d'ansia terribile. Come se avessi ormai sviluppato una forma di fobia irrazionale.
    Attorno a me colleghi, parenti e amici si stanno ammalando tutti, chi di influenza, chi di covid. A nulla serve constatare che se la cavano con qualche giorno di riposo a casa, un poco di febbre e poco altro. Sono terrorizzato dal contagio, tendo a tenermi lontano dalle persone, evito come la peste chi appena appena è raffreddato.
    Io per primo mi rendo conto che non è un comportamento razionale ma non riesco ad uscirne.
    Niente, volevo sfogarmi qui con voi, raccogliere qualche testimonianza simile e magari suggerimenti. Grazie!

  • A tutti non piace stare male e certo che il Covid ha portato alla luce le nostre paure o ossessioni. Se queste diventano eccessive allora creano davvero problemi e diventano anch'esse un vero e proprio virus che infetta le nostre menti e le nostre relazioni. Se non hai problemi gravi di salute, sei eccessivamente anziano o non devi badare a persone anziane o disabili, credo che incorrere in queste malattie per quanto possano essere spiacevoli, non comporta un serio danno alle nostre vite ed a quelle dei nostri cari. E' giusto essere attenti e premunirsi, esserlo troppo credo che non vada proprio bene. C'è un proverbio che dice... "Il troppo storpia". Prova a rifletterci e forza. Un abbraccio.

  • Io me lo sono beccato quest'anno per la prima volta e mi sono fatto due settimane di sintomi, la prima settimana con febbre a 40. Miei conoscenti se lo sono beccato in forma polmonare e ne sono usciti con varie cicatrici ai polmoni. Penso che ricomincerò a mettere le mascherine.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84