Quoto quello che ha scritto Diverso.
Nemmeno la pediatra fa fare più il tampone ai miei bambini, perché viene trattata come un'influenza.
Posso riportarti alcune mie esperienze: ho avuto 3 volte il Covid. Ero una di quelle da tampone per tutto (ho ancora una scatola da 100 tamponi, per farti capire), tamponavo me e i miei figli per tutto.
Sai che sono stata peggio per altre influenze?
A febbraio 2023 ho preso 2 volte la febbre a 39.5. No, non era Covid (mi sono tamponata 3 volte in giorni diversi) e avevo la febbre che persisteva. Poi è passata e, dopo qualche settimana, è tornata.
A settembre 2023 ho preso un'influenza con febbre a 39 e con dei dolori. Mai avuto in vita mia dolori così forti. Non riuscivo a stare in nessuna posizione, avevo dolori forti al bacino, alla schiena, alle gambe, ai reni. Giorni di febbre e no, non era Covid.
Non credo possa consolarti tutto ciò, ma è per dire che viene trattato come altre virosi perché possono essere anche più forti e perché l'isolamento andrebbe attuato in ogni caso!
Tranquillizzati, la febbre nelle prime 48 ore di una virosi tende a non scendere molto e a non rispondere agli antipiretici (con 2 figli ci ho fatto il callo: 39.5 che scende a 39 e risale a 39.5 dopo 2 ore, come non aver dato la Tachipirina).
Se a 48 ore dall'insorgere dei sintomi stai ancora con febbre alta che non scende, senti di nuovo il medico. Non perché tu sia grave, ma magari ti darà una copertura antibiotica se lo riterrà necessario (coi bambini aspetto anche 5 giorni di febbre prima di passare alla copertura antibiotica, sempre sentendo la pediatra).
Se hai male alla gola, senti il medico se è il caso tu faccia un tampone rapido per lo streptococco. Magari hai anche quello e serve davvero l'antibiotico.