non mi sento anonimo, perchè quando incontro conoscenti, mi riconoscono
infatti io preferisco indossare anche i miei fidati occhiali da sole
non mi sento anonimo, perchè quando incontro conoscenti, mi riconoscono
infatti io preferisco indossare anche i miei fidati occhiali da sole
A me invece i conoscenti non mi riconoscono. Mi devo preoccupare?
No, dipende anche da quanto sono svegli i conoscenti . Io ho sempre fatto fatica a riconoscere le persone e con la mascherina sono un disastro, figuracce una dietro l'altra
.
Dal punto di vista della sicurezza di sè, però, la mascherina non ha fatto differenza, nel senso che non mi sento più a mio agio. Unico vantaggio, su questo piano, è che sempre più spesso di truccarmi prima di uscire (e non devo essere l'unica, visto che le vendite dei cosmetici hanno ricevuto una bella botta). Però da lì a sentirmi più sicura o più a mio agio ce ne corre. Anzi, la trovo un impaccio scomodo e spero che si potrà presto far senza.
D'altra parte, concordo che sarebbe buona cosa se restasse l'abitudine di portarla quando si esce di casa pur essendo malati di malattie contagiose, visto che non esiste solo il covid. In oriente ad esempio non era così insolito vedere persone con la mascherina anche prima, e non credo che venissero considerati ridicoli o esagerati ipocondriaci, come sarebbe stato qui.
Penso che se restasse quest'abitudine e quella di disinfettarsi le mani con i gel quando si è fuori casa, avremmo un calo sensibile di svariate infezioni, magari non gravi, ma comunque fastidiose, e di cui io farei ben volentieri a meno (va bè, io confesso che mi farei vaccinare anche contro il raffreddore, se potessi, tanto mi deprime essere malata, ma a nessuno piace stare male...)
con la mascherina le ragazze le vedo tutte belle. Sarà che gli occhi sono lo specchio dell'anima...
con la mascherina le ragazze le vedo tutte belle. Sarà che gli occhi sono lo specchio dell'anima...
Se finirà presto sto tormento della maschera arriverà il momento che ti sposi una musulmana.
Ho delle colleghe che hanno superato la sessantina.
Viste con e senza mascherina.
Posso dire che con la mascherina dimostrano almeno dieci anni di meno?
Eh sì, perché sebbene anche il contorno occhi mostri il segno del tempo, non è nulla in confronto a guance e bocca e struttura della mandibola.
E anche io sicuramente sembro diversa.
Ho delle colleghe che hanno superato la sessantina.
Viste con e senza mascherina.
Posso dire che con la mascherina dimostrano almeno dieci anni di meno?
Solo per confrontare impressioni, la mia è esattamente opposta.
Giorni fa ho dovuto incontrarmi con una collega 52enne che conosco da sempre. Con mascherine ci siamo messe al suo notebook e...guardando occhi (palpebre e occhiaie) + collo + mani........pensavo tra me che se non sapessi quanti anni ha...gliene avrei dati almeno una ventina in più.
Poi usciamo in terrazza senza mascherine per una sigaretta...e finalmente rivedo il suo bel sorriso e il viso che nell'insieme le restituisce l'età vera.
A volte mi viene istintivamente da collegare la mascherina con alcuni rituali sadomaso...
Ho delle colleghe che hanno superato la sessantina.
Viste con e senza mascherina.
Posso dire che con la mascherina dimostrano almeno dieci anni di meno?
Eh sì, perché sebbene anche il contorno occhi mostri il segno del tempo, non è nulla in confronto a guance e bocca e struttura della mandibola.
E anche io sicuramente sembro diversa.
Solo per confrontare impressioni, la mia è esattamente opposta.
Giorni fa ho dovuto incontrarmi con una collega 52enne che conosco da sempre. Con mascherine ci siamo messe al suo notebook e...guardando occhi (palpebre e occhiaie) + collo + mani........pensavo tra me che se non sapessi quanti anni ha...gliene avrei dati almeno una ventina in più.
Poi usciamo in terrazza senza mascherine per una sigaretta...e finalmente rivedo il suo bel sorriso e il viso che nell'insieme le restituisce l'età vera.
Secondo me dipende molto appunto da dove una mostra di più i segni del tempo. A me sembra di sembrare più giovane con la mascherina perchè le rughe peggiori le ho fra naso e bocca . Anzi, qualche volta, incrociando qualche uomo quando andavo a passeggiare, quasi mi sentivo in imbarazzo perchè magari poteva trovarmi a prima vista più giovane e interessante di quello che sono, come in un inganno involontario.
Non per questo però mi fa piacere portare la mascherina, mi sembra comunque una bella seccatura di cui spero si potrà fare a meno entro breve. Ma ma più dal punto di vista pratico che estetico. Dal punto di vista estetico la considero in sostanza ininfluente.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.