• Ciao, premetto che non ho voglia di vaccinarmi per una serie di motivazioni, e rispetto chi lo fa, ma dopo lockdown e massima attenzione, la vita spinge, la voglia di uscire ecc.

    Ho visto solo un paio di amici in questi mesi, ci ho mangiato insieme, poi in auto si è portato la mascherina, con qualcuno qualche abbraccio, so che sono molto attenti e non fanno vita sociale. Il punto è che dovrei uscire con un tipo che mi piace, non è vaccinato e credo sia un po' fatalista. Attento al distanziamento per legge ma poi con la sfera amicale più libero.

    O attendo che finisca davvero il virus per tornare a dare persino un bacio o rinuncio a una parte di vita per timore del covid, laddove poi potrei morire di mille cose che non è il virus.

    Questa è la razionalità.

    All'opposto ci sta, ok mi lascio andare, e se poi me lo becco e stessi male o ecc?

    Ma come fanno i fidanzati e sposati? Sono 2 anni che non vivo un flirt, non so cosa può succedere tra noi 2, ma il discorso è piu complesso ed in generale.

    Voi come lo vivete?

  • Io ci uscirei. Certo, magari se tossisce come un forsennato o ha il raffreddore in quel caso proprio no. Ma in condizioni normali, se sta bene, andrei. Potrebbe essere positivo asintomatico ecc. ecc. Ok ma equivale ad altri rischi inevitabili: tipo andare al supermercato, toccare superfici e prodotti non sanificati... Insomma non bisogna diventare paranoici. Poi valuta anche se sei soggetto a rischio: età e patologie.

  • altrimenti fate un veloce e romanticissimo tampone rapido prima di incontrarvi :P

    Scherzo...le coppie che abitano insieme e lavorano in posti diversi vivono quotidianamente il rischio di infettarsi ma dubito che mantengano le distanze...controllare tutto è impossibile anche se ci vuole attenzione

  • ciao, io sto limitando i miei contatti sociali proprio a causa del covid, mia mamma è un soggetto ad alto rischio di sviluppare patologia covid grave, quindi non esco, perché se per caso lo prendo e glielo porto poi è un casino, per lei in primis e poi anche per me. Ho deciso che finché non è vaccinata al 100 per cento io limiterò le mie uscite. In secondo luogo, farò anche io il vaccino perché penso che il virus ci sarà sempre, e condurre una vita continuamente limitata non è possibile, però queste sono scelte personali.

  • Da sempre l'intimità con persone terze ha esposto a rischi sanitari. Non è una novità. Solo che ormai si parla solo di covid...


    La bussola dovrebbe continuare ad esser dettata dal buon senso... virtù che ormai è sempre più rara nella società occidentale... se 2 partner hanno una frequentazione stabile ed evitano situazioni promiscue ed a rischio, non credo sia "sano di mente" preoccuparsi delle malattie...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84