Non mi ama, ma mi dà più amore di quanto ne abbia mai ricevuto

  • Purtroppo sì, il bisogno di lei è fuori controllo.
    Pago tuttora i “massaggi”. Credo che sia un suo modo per mantenere il controllo e non farsi trasportare.

  • Grazie :)

  • Perdonami amico,
    ma mi viene sempre da sorridere quando vedo/sento/leggo con quanta abilità certe donne riescano a fregare (e a continuare a farlo anche per anni) certi uomini. Fregargli cuore fegato cervello e soprattutto portafoglio, con eleganza da manuale.
    Questa qui é una professionista, non c'è che dire :smoker:
    Gli unici soggetti a farmi compassione in questa storia sono tua moglie, all'oscuro di tutto, e la famiglia che dici di portare avanti.

    Ripeto da parte sua non vedo nessuna intenzione di aprofittarsi, mi ha sempre detto di aggiustare le cose con mia moglie, non si è mai aprofittata in termini economici pur potendolo fare. Non mi ha mai scritto “quando vieni a trovarmi” per spingermi a farle visita e darle soldi. Se avesse voluto avrebbe davvero potuto spremermi come un limone. Che sia una tattica di cottura lenta? No non credo, non sono un così buon partito, è bella e intelligente potrebbe tranquillamente puntare a uomini ben più benestanti senza difficoltà.

  • Non vorrei fare della psicologia spiccia, ma se lei soffrisse di "philofobia"???... È la fobia dell'innamoramento e chi ne soffre ha paura di innamorarsi e cerca di evitare quelle situazioni che possano causare lo sbocciare di un amore (ha detto no al weekend insieme). Io non conosco il suo vissuto, ma tutti sappiamo che quando ci si innamora le sensazioni che si provano sono molto intense... sia quelle belle che quelle brutte...quindi, forse sta solo cercando di evitare di lasciarsi andare per paura di soffrire ancora... O semplicemente ha paura del fatto che tu sia ancora legato ad un matrimonio...

    Lei mi dice apertamente di avere paura di innamorarsi, per quello vuole evitare situazioni romantiche. Ha avuto grandi delusioni innamorandosi e preferisce vivere serena. Considerando che quello che provo è peggio di un lutto (quando è morto mio padre, a cui ero affezionato in modo quasi morboso, ho sofferto meno) ha pure ragione.
    Il fatto che io sia ancora sposato probabilmente non aiuta, inizialmente lei batteva molto su questo dicendomi che io avevo una mia vita e una famiglia. Ora credo che abbia capito la sincerità dei miei sentimenti che sono purtroppo ben aldilà dell’intrigo di una relazione “proibita”.

    Io sinceramente al suo posto, se davvero non prova nulla, avrei tagliato i ponti, tagliando qualsiasi contatto anche come cliente per i soli massaggi. Ha tantissimi clienti e non le cambiano nulla qualche cento euro al mese, quindi il discorso convenienza non ha senso.
    Diciamo che nulla ha senso in questa storia, che potrebbe essere un romanzo rosa ma purtroppo è la mia vita.

  • Appunto.

    Eh beh, ovvio.

    E lei questo lo sa?

    Sa tutto.
    Forse il fatto che il rapporto sia nato “professionalmente” o tale sia tuttora mi ha fatto aprire come un libro come mai avevo fatto finora. Non so per quale ragione con lei non sento necessità di bluffare e le dico veramente ogni cosa.
    Sa che sto malissimo e a suo modo cerca di non farmi stare peggio, limitandosi a ripetere che non devo farmi illusioni.

  • La mia esperienza diretta e indiretta mi ha fatto capire come i comportamenti delle persone non abbiano sempre motivazioni nascoste o strani giri psicologici di cui nemmeno loro sono consapevoli ma le cose possono anche essere semplici come di fatto appaiono.

    Lei probabilmente sta bene in tua compagnia ma non è innamorata come ti ha detto.
    Conosco decine di storie di persone non innamorate che a giudizio dell'altro invece "lo sembravano" in base al comportamento o dal modo in cui si faceva l'amore o si condivideva il tempo assieme.

    Per capirlo bisogna trovarsi dall'altra parte, si puo' avere bisogno della presenza di una persona ma non amarla. Cosa spinge a frequentare una persona senza esserne innamorati ?

    Bisogno di affetto, bisogno di viversi, bisogno di stare bene e avere a fianco qualcuno con cui c'è feeling ma senza un bisogno totale tipico di chi è innamorato. A me è successo di recente di stare bene con una persona ma non essere innamorata. L'altra persona ha iniziato a dare una sua spiegazione ai miei comportamenti tranedo le conclusioni che io ho "paura". Mentre non ho paura, ci sto bene se c'è, non sto male se non c'è e non sono innamorata.

    Sicuramente il fatto che tu sia molto preso da lei ha un ruolo in gioco. E' molto facile stare bene con una persona innamorata perché inevitabilmente ti viene incontro, ti trasmette empatia, affetto, ti comprende e non ti giudica.

    DALI :hibiscus:

  • Certo, potrebbe essere semplicemente così.
    Ma perché allora voler evitare tutti quei contesti “potenzialmente romantici”?
    Io se non provo sentimenti non è che mi innamoro se vado al mare o in una spa con quella persona. Mi godo la giornata come farei con un qualsiasi amico con cui passo bene il tempo.
    Potrebbe essere per non farmi innamorare ulteriormente? Ma tolto che ormai la frittata è fatta, in simili ragionamento avrebbe poco senso se poi si fa l’amore e ci si bacia come due innamorati.

  • La mia esperienza diretta e indiretta mi ha fatto capire come i comportamenti delle persone non abbiano sempre motivazioni nascoste o strani giri psicologici di cui nemmeno loro sono consapevoli ma le cose possono anche essere semplici come di fatto appaiono.

    Condivido in pieno la tua premessa.

    si puo' avere bisogno della presenza di una persona ma non amarla

    Su questa conclusione, invece, sono perplessa.
    Forse lo sono perchè non ho mai provato questo tipo di esigenza.
    Mentre ho provato quella opposta, e cioè di amare una persona ma non avere nessunimo desiderio-intenzione di condividerci altri spazi che non fossero quelli realmente importanti-significativi per la nostra coppia.
    E anche in questo caso le ragioni sono facilmente spiegabili: altamente sconsigliabile quando si desiderino figli da crescere insieme (ma non mi sembra sia il caso di Animotriste), penso sia un modo eccellente per dedicare alla propria coppia il meglio di sè, senza comprimerla e svilirla nelle consuetudini del quotidiano che inevitabilmente finiscono per essere piccoli ma costanti e pesanti limiti all'autonomia propria e del partner.

    La Donna di Animotriste, poi, certamente non manca di pubbliche relazioni e do per assolutamente ovvio che debba pararsi da chissà quanti corteggiamenti e invaghimenti altrui. Quindi credo si debbano escludere forme di solitudine che possano indurla a cercare compagnia e/o sesso in un cliente "purchè sia".

    Detto in due parole, senza nessuna pretesa di assolutezza e fermo restando che ognuno di noi tenda a proiettare i propri schemi, è semplicemente che io mi comporterei esattamente come quella Donna, e lo farei proprio nel culto di questa Relazione. Per non rischiare di sciuparla, banalizzandola in un menage da cui potrebbe perdere immensamente più di quel che si illudesse di conquistare.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Mi piace questa chiave di lettura, ma non capisco se devo vederla come ipotesi negativa o positiva..

  • Per capirlo bisogna trovarsi dall'altra parte, si puo' avere bisogno della presenza di una persona ma non amarla. Cosa spinge a frequentare una persona senza esserne innamorati ?

    Bisogno di affetto, bisogno di viversi, bisogno di stare bene e avere a fianco qualcuno con cui c'è feeling ma senza un bisogno totale tipico di chi è innamorato. A me è successo di recente di stare bene con una persona ma non essere innamorata. L'altra persona ha iniziato a dare una sua spiegazione ai miei comportamenti tranedo le conclusioni che io ho "paura". Mentre non ho paura, ci sto bene se c'è, non sto male se non c'è e non sono innamorata.

    Mi domando quante unioni si basino su questa forma di equilibrio (un partner innamorato e l'altro che sta semplicemente bene con lui senza amarlo).

    Sono impertinente e troppo provocatorio se sostengo che sia la maggioranza delle coppie, finché stanno insieme ?

    P.
    (--------- ;) --------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray