Come e perché l amore diventa abitudine ?

  • Purtroppo a volte ci si accorge troppo tardi che l’amore non è stato coltivato e a quel punto non c’è molto da fare.
    La vita non sempre ti lascia il tempo di fermarti a riflettere ...

    L'abitudine è il nemico numero uno della coppia, quello che crea la maggior parte dei problemi di coppia e che purtroppo le sfascia. Come e perchè chiedevi.
    Il problema di base è che in ogni rapporto si arriva ad un punto in cui ci si sente arrivati (per qualcuno è il fidanzamento, per qualcuno la convivenza, per altri il matrimonio) come se essere arrivati ad una determinata fase del rapporto di coppia ne sia in qualche modo il punto di arrivo.
    SI dimentica che in realtà nella vita, in generale, ma ancora di più in un rapporto di coppia, nulla è scontato e non bisogna mai sentirsi arrivati.
    Per farmi capire meglio la coppia è come un albero: all'inizio quando è un piccolo germoglio è naturale dedicargli molta cura e attenzione; man mano che cresce (dopo un anno due tre) è certamente più forte e sembra meno bisognoso di cure, quando però c'è qualche evento che lo minaccia (tempeste, parassiti etc) si corre subito ai ripari; andando avanti negli anni (10-15) questa pianta diventa più forte e rigogliosa e si attende solo che dia i frutti in primavera, ormai si fanno solo le cose necessarie per far si che non muoia ma non ci si dedica più tempo e attenzione; trascorso molto tempo (20 - 25 anni) l'albero è lì con il suo fusto grande e forte che fa ombra d'estate e da frutti in primavera, si crede, per errore, che non ci sia più molto da fare e alla fine lo si lascia lì nonostante i pericoli siano sempre in agguato... arriva un brutto inverno e le radici si gelano e l'albero muore.
    I problemi di coppia possono manifestarsi in una qualunque di queste fasi e bisogna si cercare di porvi rimedio ma bisognerebbe cominciare a fare un lavoro di prevenzione: dedicarsi del tempo da soli, vivere dei momenti di intimità senza fretta, continuare a sedurre l'altro etc.
    Solo così non si vivrà la tanto temuta "abitudine" e soprattutto non ci si espone al rischio della "rottura".

    L'abitudine è il nemico numero uno della coppia, quello che crea la maggior parte dei problemi di coppia e che purtroppo le sfascia. Come e perchè chiedevi.
    Il problema di base è che in ogni rapporto si arriva ad un punto in cui ci si sente arrivati (per qualcuno è il fidanzamento, per qualcuno la convivenza, per altri il matrimonio) come se essere arrivati ad una determinata fase del rapporto di coppia ne sia in qualche modo il punto di arrivo.
    SI dimentica che in realtà nella vita, in generale, ma ancora di più in un rapporto di coppia, nulla è scontato e non bisogna mai sentirsi arrivati.
    Per farmi capire meglio la coppia è come un albero: all'inizio quando è un piccolo germoglio è naturale dedicargli molta cura e attenzione; man mano che cresce (dopo un anno due tre) è certamente più forte e sembra meno bisognoso di cure, quando però c'è qualche evento che lo minaccia (tempeste, parassiti etc) si corre subito ai ripari; andando avanti negli anni (10-15) questa pianta diventa più forte e rigogliosa e si attende solo che dia i frutti in primavera, ormai si fanno solo le cose necessarie per far si che non muoia ma non ci si dedica più tempo e attenzione; trascorso molto tempo (20 - 25 anni) l'albero è lì con il suo fusto grande e forte che fa ombra d'estate e da frutti in primavera, si crede, per errore, che non ci sia più molto da fare e alla fine lo si lascia lì nonostante i pericoli siano sempre in agguato... arriva un brutto inverno e le radici si gelano e l'albero muore.
    I problemi di coppia possono manifestarsi in una qualunque di queste fasi e bisogna si cercare di porvi rimedio ma bisognerebbe cominciare a fare un lavoro di prevenzione: dedicarsi del tempo da soli, vivere dei momenti di intimità senza fretta, continuare a sedurre l'altro etc.
    Solo così non si vivrà la tanto temuta "abitudine" e soprattutto non ci si espone al rischio della "rottura".

  • Purtroppo a volte ci si accorge troppo tardi che l’amore non è stato coltivato e a quel punto non c’è molto da fare.
    La vita non sempre ti lascia il tempo di fermarti a riflettere ...

    Hai assolutamente ragione la vita con la sua frenesia purtroppo ti trascina fuori dal rapporto di coppia. C'è sempre tempo per risolvere i problemi di coppia, la domanda da farsi è: ne vale la pena?

    Marialucia Landolfi

  • Hai assolutamente ragione la vita con la sua frenesia purtroppo ti trascina fuori dal rapporto di coppia. C'è sempre tempo per risolvere i problemi di coppia, la domanda da farsi è: ne vale la pena?

    bella domanda. si valuterà di volta in volta.

    io ho vissuto una crisi di coppia dove la soluzione non esisteva, e la coppia ha cessato si esistere: ognuno per la sua strada.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • bella domanda. si valuterà di volta in volta.

    io ho vissuto una crisi di coppia dove la soluzione non esisteva, e la coppia ha cessato si esistere: ognuno per la sua strada.

    Beh la risposta in quel caso è stata chiarissima! Troppo spesso però non è sempre così definito (bianco o nero) ed è necessario un parere esterno che possa aiutare a trovare un pò di "luce"!

    Marialucia Landolfi

  • Hai assolutamente ragione la vita con la sua frenesia purtroppo ti trascina fuori dal rapporto di coppia. C'è sempre tempo per risolvere i problemi di coppia, la domanda da farsi è: ne vale la pena?

    La questione adesso è.... in questi 4 anni lui ha voluto ricostruire ma solo una facciata di famiglia 'felice' , tra noi non si parla di sentimenti né tanto meno di quello che c'è stato con l'altra.... ma non è ignorando il problema che si risolve... Lui poi tutte le volte che discutiamo riesce a farmi sentire in colpa... nonostante io gli sia stata
    sempre fedele ...

  • [/quote]

    bella domanda. si valuterà di volta in volta.

    io ho vissuto una crisi di coppia dove la soluzione non esisteva, e la coppia ha cessato si esistere: ognuno per la sua strada.

    Ci ho pensato e ripensato, ma non voglio avere una persona al mio fianco che mi dice bugie, mi nasconde cose, e sta con me perché poi sono 30 anni che stiamo insieme.... ma se è stata tutta una finzione?

    ...non riesco neanche a lasciarlo, vorrei che fosse umile e si 'pentisse' di essersi comportato così...e forse potremmo ricominciare ...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray