Come e perché l amore diventa abitudine ?

  • Sposata da 25 anni, più 7 anni di fidanzamento, pensavo fossimo una coppia stabile .... 4 anni fa scopro che lui chatta con un'altra, mi mente e mi fa credere che il messaggio era un errore .... dopo altro tempo scopro che invece si sentiva e scriveva a questa persona .... altre bugie mi dice che eras di Venezia ci riproviamo di nuovo.... ogni volta mi ha mentito ... ci riproviamo ancora...scopro che è della ns città anzi lavora nella sua azienda ... adesso dopo gravissimi problemi di salute di mia mamma che mi hanno costretta a stare lontana io abito in Piemonte mia mamma a Napoli ... scopro che si sentono ancora :hmm: ... Ora ci riproviamo ma non so se riesco a passare sopra a tutto ciò lui non vuole darmi spiegazioni in merito dirmi cosa c'è stato...
    Adesso la questione è ... che fare ? Finché una coppia va avanti nelle reciproche stima, affetto e rispetto va tutto bene , ma se tt questo non c'è più .... Portare avanti un rapporto perché è più comodo piuttosto che rimettersi in gioco o perché non si vogliono ferire i genitori anziani o perché non ci sono i soldi per mantenere un'altra casa ... Le figlie 15 e 17 sono grandi ma non abbastanza ...

    chattare e telefonare ad un' altra persona significa obbligatoriamente tradire?

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Mi sembra che si torni al discorso iniziale (almeno per me), del contenuto da dare al termine di "abitudine".
    In sé, comporta il concetto di ripetitività.
    Se la ripetitività si riferisce ad stati d'animo positivi (come quelli esposti da Fran) non c'è dubbio che abbia una connotazione positiva, buona, che arricchisce la vita.
    Se invece si riferisce a stati d'animo negativi (come quelli espressi da Gloria) è chiaro che la connotazione sia negativa, perché entrano in campo concetti come costrizione, sofferenza e dolore.

    Se stiamo al termine "abitudine", esso è un contenitore da riempire a seconda dei casi.

    P.
    (-------------;)----------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • e stiamo al termine "abitudine", esso è un contenitore da riempire a seconda dei casi.

    E direi proprio....

    Operazione che sarebbe anche facilissima, se semplicemente si guardasse e si ascoltasse il nostro prossimo (anche attraverso i casi di cronaca quotidiani, oltre che attraverso quelli che ci capitano sul tavolo, se è vero che abbiamo relazioni sociali e professionali) piuttosto che impuntarsi per autoconvicenrsi che "meglio di così non potrei stare e la ricetta è questa mia!".
    Ci abbiamo scomodato pure Aristotele........
    E qui mi taccio per non diventare odiosa.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • La definizione del contenuto, forse, non è difficile.
    E' che varia a seconda dei tempi e delle situazioni.

    Ho sentito tanta gente rimpiangere di aver dato certe svolte alla loro vita.
    A me non è capitato, le svolte si possono anche subire ineluttabilmente, quando ti accorgi che il partner è diverso da quello che pensavi, non corrisponde più alle aspettative.

    Il problema è che, temo, la valutazione finale la potrai dare solo alla fine della terrena esistenza, quando ti guarderai dietro non potendo più pensare di avere un futuro.

    P.

    (--------;)---------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • La definizione del contenuto, forse, non è difficile.
    E' che varia a seconda dei tempi e delle situazioni.

    Anche vero.
    Solo che a ben guardare...cambia o quando si è caratterialmente ondivaghi, oppure (più spesso) quando si attiva la pedestre "memoria selettiva" (cioè quella che sceglie i ricordi che le pare).

    Ho sentito tanta gente rimpiangere di aver dato certe svolte alla loro vita.
    A me non è capitato, le svolte si possono anche subire ineluttabilmente, quando ti accorgi che il partner è diverso da quello che pensavi, non corrisponde più alle aspettative.

    Ecco appunto! Guarda caso non è mai capitato neanche a me.
    Io che dico che l'unico uomo che risposerei è il mio ex marito, io che sono fiera che mio figlio sia nostro figlio, io che so che lo risposerei anche cento volte, lui e solo lui, per poi divorziare cento volte............ :assi:

    Perchè?
    In fondo non è difficile, il perchè.

    Ci sono momenti di crescita insieme che segnano in Bello la Vita e che non sono replicabili a qualunque età (non sono già più replicabili neanche a 40 anni!) .
    E io quelli li ricordo e li rimpiango.
    Poi ricordo anche il resto, che non rimpiango affatto.
    Basta avere memoria che non sia selettiva e autoingannevole, no? :girl:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Perfetta sintesi
    Tornando alla citazione di Aristotele, la ripetizione delle buone azioni porta all'eccellenza, tanto ovvio quanto banale.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • la ripetizione delle buone azioni porta all'eccellenza, tanto ovvio quanto banale.

    Bah...volendo dipende anche dall'animus che sostiene le singole azioni, più che dalle azioni in sè.
    (una che conosco cucinava colazione-pranzo-cena al suocero vedovo con cui doveva vivere perchè conveniva a lei, in attesa che fosse ultimata la sua villa. se guardiamo l'azione è tutto perfetto. solo gli intimissimi sanno che costei si vantava ridendo di sputare nella tazza in cui gli avrebbe preparato il caffelatte, dopo averla lavata............ :bandit: Superfluo aggiungere che tra questi intimi non era annoverato il marito di lei e figlio del malcapitato anziano che aveva accettato di buon grado di comlicarsi il quotidiano, pur di andare incontro al figlio e alla sua famiglia...)


    E oltre alla ripetizione delle "buone azioni" (ammesso e non concesso che siano davvero "buone" come appaiono), che cosa possiamo dire - invece - delle tante azioni tutt'altro che "buone" persino nella forma (oltre che nella sostanza) e che il mondo intero ci dice che si prestano egregiamente a diventare anch'esse "abitudini" (magari subite e maledette, ma pur sempre abitudini...) .
    E poi ...fino a che punto maledette o solo riconosciute come pessime e devastanti abitudini ?
    Spessissimo non sono neanche riconosciute come pessime abitudini! E il mondo è pieno di uomini e donne che (esattamente come i bambini abusati dai genitori) finiscono per abituarsi a tutto e persino "amare il carnefice" avendo in lui l'unico riferimento, tra carenze affettive e indigenza economica....

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 38

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.4k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray