Elettra io ho capito il tuo punto di vista , guardi la cosa sotto il profilo all'aspetto empatico del sentimento, pero un conto è quello che si vorrebbe un altro quello che si puo , nella realtà per mille ragioni una possibilità per tutti non esiste nel tentativo di aiutare chiunque si fa star male tutti ..
per Fran visto che vivi nella periferia di Roma (spero non per te roma sud) uno dei tanti ideali per me irrealizzabili è l'integrazione dei rom invece qui gli vogliono regalare 800 euro per pagarsi l'affitto .. a te te lo paga qualcuno l'affitto ?
"Diverso da noi"
-
-
-
(spero non per te roma sud) uno dei tanti ideali per me irrealizzabili è l'integrazione dei rom
fino a pochi mesi fa abitavo a Roma sud che si e` definitivamente riempita di campi abusivi con la giunta Alemanno
-
Io recrimino la scarsa capacità di accoglienza sul piano umano!
Elettra, perdona la mia ennesima critica. Il punto è: che cos'è l'accoglienza sul piano umano? Cosa dovrebbero fare i cittadini comuni in termini di accoglienza? Andare in giro ad abbracciare ogni africano che incontrano o aprirgli le porte di casa? Il nostro paese è sempre stato un paese accogliente, accogliamo immigrati sin dalla caduta del muro di Berlino, abbiamo offerto loro ogni genere di lavoro, brilliamo in opere di misericordia e di volontariato di ogni genere e come cittadini non abbiamo mai fomentato la crescita di partiti xenofobi. Il problema di fondo è che siamo arrivati ad un punto limite, basta leggere quei commenti relativi alle periferie romane, credo molto simili alle periferie di altre città per delinquenza e degrado. Il cittadino comune già preso da mille problemi, dal non arrivare a fine mese e da altri pensieri dovuti a una vita difficile non si può anche sobbarcare del peso di un'accoglienza "giusta" o migliore poiché il cittadino comune che spesso vive in quelle zone disagiate si confronta con un'immigrazione spesso irrispettosa e violenta nei riguardi della quale non è assolutamente stimolato a migliorare le proprie capacità di accoglienza o di relazione.
La capacità di accoglienza di un paese è in primis la capacità di accoglienza (e gestione) da parte delle istituzioni, le uniche in grado di gestire i flussi, far rispettare le leggi ed offrire possibilità di inserimento lavorativo e sociale. Tutto il resto è una conseguenza, incluse le critiche che persone come me spesso esprimono quando vedono le cose non funzionare per niente. -
Fran
"fino a pochi mesi fa abitavo a Roma sud che si e` definitivamente riempita di campi abusivi con la giunta Alemanno"
Fran io non la sto mettendo sul piano politico non ho esaltato nessun politico di destra ..la corruzione coinvolge tutta la politica .. io ho idee che per coincidenza possono essere definite di destra ma non è che io voglia esaltare qualcuno o pensare che un governo diverso dall'attuale possa risolvere davvero i problemi certo poi all'atto del voto è chiaro che uno va e vota chi ameno a parole esprime idee coincidenti il piu possibile con le proprie.. -
Michele
"La capacità di accoglienza di un paese è in primis la capacità di accoglienza (e gestione) da parte delle istituzioni.."
perfettamente d'accordo delle istituzioni e aggiungo del mercato del lavoro ..ora ad esempio l'america a differenza di 70 anni fa si prende (e molto volentieri) il fior dei laureati .. -
Che per il cittadino medio la criminalità comune gli interessi di più è facilmente spiegabile: mette in gioco la sua personale incolumità a livello di integrità fisica (con il terrorismo e l'orda migratoria, pare, pure mentale).
E chiaro dunque a tutti che si appelli allo stato e alle forse dell'ordine quando inizia a credere che sia il suo c∙∙o ad essere messo in pericolo.
Quello su cui, e mi pare folle negarlo, non si pone l'accento è come quel centrodestra in maniera faziosa faccia leva sull'insicurezza generale e il bisogno (infantile) di protezione. E non importa che sia prima uno stupratore, un ladro, un assassino, un terrorista o un immigrato (cose che spesso vengono fatte casualmente coincidere). Importa che il tutto venga strumentalizzato per portare ad una coesione sul registro della paura.
Beh, il cittadino medio è piuttosto sensibile (e aggiungo un bel po' c∙∙∙∙∙∙∙o) per rimanere impassibile a tali moine. E infatti provate a indovinate un po' perché in Europa c'è una generale ascesa della destra radicale?
Il fatto che è il cittadino medio non guarda oltre il proprio naso. Eppure è ugualmente esposto a tutti quei pericoli indiretti, ma altrettanto pericolosi se non ancora di più, come ad esempio una cosa tipo... tutta la criminalità finanziaria. Che poi è quella che sul lungo periodo ci ha portato dove siamo.Cioè, ma tu stai paragonando due fenomeni che non sono assolutamente paragonabili in termini di pericolosità.
-
Elettra, perdona la mia ennesima critica. Il punto è: che cos'è l'accoglienza sul piano umano? Cosa dovrebbero fare i cittadini comuni in termini di accoglienza? Andare in giro ad abbracciare ogni africano che incontrano o aprirgli le porte di casa? Il nostro paese è sempre stato un paese accogliente, accogliamo immigrati sin dalla caduta del muro di Berlino, abbiamo offerto loro ogni genere di lavoro, brilliamo in opere di misericordia e di volontariato di ogni genere e come cittadini non abbiamo mai fomentato la crescita di partiti xenofobi. Il problema di fondo è che siamo arrivati ad un punto limite, basta leggere quei commenti relativi alle periferie romane, credo molto simili alle periferie di altre città per delinquenza e degrado. Il cittadino comune già preso da mille problemi, dal non arrivare a fine mese e da altri pensieri dovuti a una vita difficile non si può anche sobbarcare del peso di un'accoglienza "giusta" o migliore poiché il cittadino comune che spesso vive in quelle zone disagiate si confronta con un'immigrazione spesso irrispettosa e violenta nei riguardi della quale non è assolutamente stimolato a migliorare le proprie capacità di accoglienza o di relazione.
La capacità di accoglienza di un paese è in primis la capacità di accoglienza (e gestione) da parte delle istituzioni, le uniche in grado di gestire i flussi, far rispettare le leggi ed offrire possibilità di inserimento lavorativo e sociale. Tutto il resto è una conseguenza, incluse le critiche che persone come me spesso esprimono quando vedono le cose non funzionare per niente.Perfettamente d'accordo con questo intervento.
-
Cioè, ma tu stai paragonando due fenomeni che non sono assolutamente paragonabili in termini di pericolosità.
Che è esattamente quello che ho scritto. Se mi leggi bene.
-
siamo cosi accoglienti?
in allegato tre grafici. il primo mostra come in Italia gli stranieri residenti sono il 9,5% della popolazione, contro il 12% di Francia, il 12,4% di Spagna, il 14,5% di Germania e così via (dati un po' vecchi - 2015)
il secondo è un sondaggio dell'independent (ammetto da prendere con le molle) dove sembra che noi abbiamo la percezione più alta del fenomeno immigrazione vissuto come "invasione".
il terzo è il più divertente perchè parte da una domanda "su cento immigrati quanti pensate siano musulmani?" e indica quanto questa percezione si scosti dalla realtà (in questo siamo in una posizione medio-bassa). -
siamo cosi accoglienti?
in allegato tre grafici. il primo mostra come in Italia gli stranieri residenti sono il 9,5% della popolazione, contro il 12% di Francia, il 12,4% di Spagna, il 14,5% di Germania e così via (dati un po' vecchi - 2015)
il secondo è un sondaggio dell'independent (ammetto da prendere con le molle) dove sembra che noi abbiamo la percezione più alta del fenomeno immigrazione vissuto come "invasione".
il terzo è il più divertente perchè parte da una domanda "su cento immigrati quanti pensate siano musulmani?" e indica quanto questa percezione si scosti dalla realtà (in questo siamo in una posizione medio-bassa).sarà sicuramente perche qualcuno ci sobilla ...magari qualcuno che vuole andare al potere politico e fa leva sulle paure della gente ...già già
...
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 861
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 178
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-