Lauree e reali possibilità di lavoro inerente al tipo di studi

  • Da quel che sento dire le cose sembrerebbero così

    LAUREE CON LE QUALI HAI MOLTE PROBABILITA' DI TROVARE LAVORO

    Medicina

    Ingegneria

    Scienze infermieristiche

    Informatica

    LAUREE CON LE QUALI HAI QUALCHE PROBABILITA' DI TROVARE LAVORO

    Economia

    Scienze dell'educazione/formazione

    Giurisprudenza

    Farmacia

    Chimica

    Architettura

    Fisioterapia

    Scienze motorie

    Logopedia

    Ostetricia

    Matematica

    Biologia /Biotecnologie

    LAUREE CON LE QUALI PER TROVARE LAVORO HAI BISOGNO DELLA RACCOMANDAZIONE DI OBAMA IN PERSONA

    Dams

    Scienze della comunicazione

    Lettere classiche/moderne

    Lingue

    Storia dell'arte

    Operatore dei beni culturali

    Psicologia

    Geologia

    Statistica

    Filosofia

    Sociologia

    Scienze Umane dell'Ambiente

    Di sicuro avrò dimenticato varie facoltà per cui aggiungetele e ditemi se siete d'accordo con questa classificazione o vi risulta altro.

  • Ecco inserito Caos, mi fido del tuo parere perchè io non conosco nessuno con quel tipo di laurea.

    Dora avevo guardato un sito di statistiche ma non mi sembra molto realistico
    Per esempio dicono che dopo 1 anno di laureati di scienze della comunicazione e dello spettacolo ne lavorano il 58,6% cioè uno su due con uno stipendo medio di 1023 euro
    http://statistiche.almalaurea.…ANG=it&CONFIG=occupazione
    Specifico che intendo laureati che svolgono un lavoro relativo al loro tipo di studi, forse se intendono chi risulta occupato in un qualsiasi lavoro, le percentuale potrebbe starci, però che senso ha spendere soldi per una laurea e andare a fare la cassiera, se posso farlo con il solo diploma?
    Ora ho modificato anche il titolo così si capisce meglio quello che intendo :P

  • Io di statistiche non ne conosco, ma per quello che mi circonda posso dire che, nel trovare un lavoro conta molto, escludendo spintarelle e raccomandazioni.

    -La facoltà, se doppo 3 anni esci che hai già nozioni tecniche e capacità, o le basi, per intraprendere un mestiere sei più agevolato, infatti i grandi motori di ricerca come infojobs, ricercano personale laureato in:Ingegneria, Informatica, Economia, Marketing e Lingue.

    -L'università, uscire dalla Bocconi fa la sua bella figura, laurearsi alla Statale ne fa un altra.

    -La tesi, sviluppare una tesi propedeutica ad un percorso studi e al futuro lavoro che si vuole fare sono è importante.

  • Citazione

    le percentuale potrebbe starci, però che senso ha spendere soldi per una laurea e andare a fare la cassiera, se posso farlo con il solo diploma

    Qui casca l'asino, con la disoccupazione permette alle agenzia di alzare l'asticella delle pretese, così ti ritrovi inserzioni dove per call center ricercano laureati e così per altre posizioni dove prima bastava il diploma, questo l'ho notato spulciando infojobs questi giorni, una vera pacchia per le agenzie interinali che possono fare quello che gli pare.

  • fra due anni, al conseguimento della laurea, farò un viaggetto negli stati uniti,quindi realizzo il sogno di una vita,e vedo il presidente obam,a di presona,mica male!!

    ma daiiiiiiiiii!!!!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492