Potrei rispondere con un messaggio lunghissimo, ma mi limito a chiedervi di quale realtà stiate parlando. Vedo tanta ipocrisia in molti messaggi, i quali non considerano che questi meccanismi fallaci esistono principalmente QUI, nel nostro bel Paese.
Di cosa state parlando? Incontro tra domanda e offerta, scelte lungimiranti, analisi sul futuro. Tutti figli di Adam Smith o forse di Nostradamus? Allora facciamo una bella cosa, buttiamo giù la fontana di Trevi e facciamoci un bell'albergo. Tanto le cose da vedere a Roma sono tante, quindi non ci mancherà. Anzi, creiamo posti di lavoro e guadagno...certo, ci mancheranno le monetine lanciate dai turisti, ma il mercato va così. Ora bisogna pensare se c'è un modo ottimale di riciclare la pergamena usata per i manoscritti antichi...vi farò sapere.
Nel frattempo speriamo che le persone decidano diversamente rispetto a Neil ne L'attimo fuggente.