Messaggi di bruce0wayne

    entrano in gioco le mie tendenze al perfezionismo

    Eh, lo sospettavo.


    Io chiamerei il wwf per ogni uomo innamorato, sono una specie da proteggere come il panda.

    Peraltro va tenuto in conto che è più facile che accada ad uno innamorato, piuttosto che a uno che vuole solo zinzinnare. Quello che vuole solo zinzinnare non ha aspettative parallele e ansie a contorno.

    E' proprio così, ci ho pensato anche io alla profezia che si autoavvera. cosa fare?

    Niente :)


    Devi fare niente.


    Devi renderti conto che tu sei tu e lui è lui, una persona che ha i suoi ritmi, le sue debolezze e le sue forze. Non è compito tuo "aggiustarlo" o "fare qualcosa"... e non è per niente detto che sia "rotto".


    Devi tenere a bada le aspettative, perché sono un'arma a doppio taglio.

    Devi essere un verso genio della psicanalisi per essere riuscito da poche frasi a delineare in modo così articolato ed esaustivo il mio quadro psicologico.

    Non stai sparando così distante dal reale :D


    Che dirti? Grazie per questa accurata analisi psicologica che hai voluto regalarmi (spero tu non voglia anche una parcella, giusto?... :) ).

    No, qui è tutto gratis. 8)

    Non penso che abbia poca esperienza, ha avuto una relazione di 4 anni

    Avere poca esperienza può anche essere avere avuto una sola esperienza.

    In generale gli uomini "non seriali" scarseggiano in esperienza. Non date retta a quello che raccontano: sono tutte invenzioni.


    Per me è così, infatti mi sento scoraggiata perché avevo altre (e alte) aspettative. Mi ha causato profonda frustrazione questo fatto ma ovviamente non è colpa di nessuno ma dovremo evidentemente darci più tempo per conoscerci e per entrare in intimità. Solo che la mia paura è che non ci riusciremo.

    :/


    Il "problema" è che a questo giro ho parecchie paure e ansie che devo cercare di gestire al meglio.

    Attenzione, perché il paragrafo sopra questo suona come un preludio a una profezia auto-avverante. Cerca di stare nel tuo, senza proiettare troppo e troppe cose su di lui, altrimenti lo affoghi.

    Ciao, anche secondo me devi ignorarli, non cedere alle loro provocazioni. E fai bene a segnalare al responsabile la situazione.

    Si, dovrebbe ignorarli e segnalarli, ma una volta sola.


    La segnalazione in questi casi non porta assolutamente a nulla, nel senso che il responsabile mediamente è ignavo e non fa quello che dovrebbe, quindi non cambierà niente, ma è bene che la segnalazione sia scritta, in modo che in futuro possa essere riesumata.

    Come tutte le ideologie polarizzanti che sfruttano le leve emotive del singolo.


    Il concetto di leva emotiva lo avevo sentito in un video di youtube, è davvero interessante.

    Sì, è proprio così che funziona.


    La leva emotiva è quella che fa da giustificazione e rafforza l'ideologia, portando le persone a fare e pensare cose tremende. Si tratta di meccanismi antichi. Anche le religioni in gran parte funzionano in questo modo.


    Seguo tutti e tre i miei figli su Instagram (me l'hanno chiesto loro). Nulla da segnalare :)

    Bene direi.

    Sei uno di quelli che ha educato nel modo corretto.


    Mia cugina ha 16/17 anni e non posta nemmeno su Instagram, in realtà molti sui coetanei nemmeno, lo utilizzano solo per qualche storia di video fintamente cantati e per atteggiarsi, ma senza mostrare nudità o comunque vestirsi in modi provocanti.

    Bene anche qui, ma attenzione in generale, perché per motivi paralleli a quelli lavorativi ricevo ogni tot la richiesta di cancellare/occultare e cercare copie di copie di copie di contenuti in giro che riguardano account di persone (spesso minorenni) che hanno aperto a insaputa di genitori e parenti.


    Praticamente hanno 2 account. Uno "vetrina" e uno reale che usano con gli amici e gli sconosciuti. Per occultare il secondo si fanno seguire sul primo dai genitori e parenti che poi bloccano dal secondo account. In questo modo i genitori non possono trovare il secondo account nemmeno volendo.


    Instagram (META) sta per avviare una sperimentazione con una IA che riconosce questi trucchi, proprio perché sono diffusissimi.

    In effetti hai ragione tu, ho scritto una c∙∙∙∙∙a, un suv non è un fuoristrada. :saint:

    Se lo usi fuori strada si distrugge.


    Spero sia un iperbole :) . I motivi sono ben chiari: deve trasmettere un’idea di solidità, di imponenza, dominio della strada, etc. etc.

    Si, era una iperbole, ma fondata. Perché la risposta non è nemmeno univoca tra i vari progettisti. Le case automobilistiche dicono che è perché da un senso di sicurezza, ma ammettono anche loro sia totalmente infondata.


    Che poi sia vero solo in parte siamo tutti d’accordo, dipende poi molto dai modelli, quelli più economici purtroppo scontano in effetti qualche problema di sicurezza.

    Tutti hanno problemi di sicurezza attiva, poiché hanno il baricentro troppo alto e i pesi distribuiti male. I più economici hanno anche seri problemi di sicurezza passiva.


    P.S. Ah, ho pure il mega-SUV, ovviamente... Non mi faccio mancare nulla... ;)

    Lo sospettavo.


    La tua dialettica in generale mi pare molto "ormonale", molto spinta di pancia, di quelle che tende a cercare un polo da seguire quasi per avere la scusa di avviare un conflitto.


    Mille anni fa ero così anche io (quando per fortuna non c'era ancora internet). Ti garantisco che è un modo di pensare autodistruttivo, esattamente come quello che vede "il bene" solo in una fazione o le responsabilità sempre e solo dall'altra parte della barricata.

    Qualche giorno fa succede che lo invito per la prima volta a casa mia a cena, sapevamo entrambi che sarebbe successo. Io ero agitatissima. Lui mi piace, ma mi rendo conto che sto vivendo questo inizio con un discreto carico di ansia e agitazione, paura.

    Dopo cena iniziamo a fare l'amore ma lui... niente. si vedeva che era molto agitato, sudava tantissimo. Io lì per lì ci sono rimasta malissimo ma ho cercato di non darlo a vedere, ci sta che ci sia ansia da prestazione, io stessa ero molto agitata, ma sicuramente noi donne lo diamo meno a vedere in quei momenti.

    Insomma, la nostra prima volta insieme è stata un disastro ^^ non me lo aspettavo, vista la sintonia sugli altri aspetti, ma tant'è. Lui non mi ha detto niente e un po' ci sono rimasta male che non abbia affrontato il discorso, secondo voi io cosa dovrei fare? Parlargliene o aspettare?

    Non è una questione di dare a vedere la propria ansia o meno: è una questione di conseguenze dell'ansia sulla prestazione. Per gli uomini le conseguenze sono determinanti, ed è anche per questo che sono più soggetti a quel tipo di ansia e/o l'ansia è molto più radicata.


    Alla domanda "cosa devo fare" la prima riposta certamente corretta è "niente": non fare niente. Qualsiasi interventismo da parte tua potrebbe peggiorare la situazione. Aspetta un tot di tempo e se accade ancora altre volte passa al piano suggerito da Juniz