Premetto che non ho letto tutto il thread, ma vorrei fare lo stesso una piccola provocazione...
Vogliamo scommettere che, se per assurdo, scoppiasse una specie di epidemia per cui si invertissero i ruoli e le donne si mettessero a rincorrere i maschi, prendendoli, in modo più o meno figurato, per il pisello e trascinandoli a letto, dopo un periodo "x" (che non saprei quantificare ma non credo troppo lungo) i maschi si stuferebbero e scapperebbero a gambe levate davanti a questa orda di femmine scatenate?
Sta già succedendo e anche molte delle discussioni in questo forum ne sono un chiaro eco.
Mi pare che si tenda a voler fare di tutta l'erba un fascio. Non è perché alcune donne si mostrano mezze nude sui social, che i ruoli nei rapporti tra i generi si siano invertiti. Le donne che si spogliano sono sempre esistite, anche in epoca patriarcale, così come ci sono sempre stati uomini che non avevano successo con il gentil sesso, solo che un tempo se li prendevano lo stesso mentre oggi, per fortuna, hanno la possibilità di scegliere. Se non ci si sa fare con le donne il problema non è certo di queste ultime.
Tutte le figure esistenti sono sempre esistite, ma le proporzioni sono estremamente differenti... e le proporzioni contano.
Sicuramente non sono le tipe nude su Tinder il problema, ma il fatto che si fatichi a trovarne una vestita in qualsiasi social o qualsiasi ambiente sociale (scuola compresa) cambia radicalmente gli equilibri della società.
Il fenomeno incel maschile esiste veramente, il resto non saprei.
Esiste anche il Femcel, ed è in crescita costante.
Mi aspettavo una risposta simile: la differenza fondamentale tra ideologie come la redpill e ciò che definisci "femminismo estremo" sta nel fatto che la prima nasce da difficoltà relazionali maschili e si struttura attorno alla colpevolizzazione sistematica delle donne per questi fallimenti, trasformando spesso la frustrazione in rancore e, in alcuni casi, arrivando a giustificare la violenza contro le donne. È un movimento ideologico che si basa su un'interpretazione distorta dei rapporti di genere e delle relazioni, imputando le proprie difficoltà personali a una presunta natura collettiva e negativa del genere femminile.
Bisogna distinguere il femminismo dal post-femminismo e dalla versione femminista woke, perché sono tre cose completamente diverse.
- Il femminismo nasceva per parificare i diritti di uomini e donne
- Il post-femminismo è una versione estrema che ha aperto la porta ad altri estremismi sociali e che non punta più alla parità, ma alla supremazia femminile.
- Il femminismo in salsa woke è sostanzialmente come il post-femminismo, ma in più vede il maschio bianco eterosessuale come colpevole pregiudiziale di ogni male del mondo e della società.
I femminismi del punto 2 e 3 si potrebbero riassumere cosi:
il femminismo estremo nasce da difficoltà sociali ed educative femminili e si struttura attorno alla colpevolizzazione sistematica degli uomini per questi fallimenti, trasformando spesso la frustrazione in rancore e, in alcuni casi, arrivando a giustificare la violenza, l'emarginazione e la privazione di diritti fondamentali (come quelli riproduttivi) contro gli uomini. È un movimento ideologico che si basa su un'interpretazione distorta dei rapporti di genere e delle relazioni, imputando le proprie difficoltà di genere a una presunta natura collettiva e negativa del genere maschile.
Quando penso a un movimento come quello femminista, faccio fatica a considerarlo omogeneo, pur ammettendo una distinzione tra quello originario e quello di ultima ondata. Nell'arco evolutivo, non è un pensiero sempre coerente e compatto (le posizioni sulla sessualità femminile o sul patriarcato variano in base alle femministe) che si può riassumere in poche righe, ma mi sembra sia più un dibattito. Inoltre, un movimento nasce dalle singole persone che poi diventano gruppi e ognuno di questi ha portato idee, critiche ed azioni rivoluzionarie e in momenti storici (e contesti) assai diversi fra loro, finanche pure in ambiti diversi.
No, non è omogeneo, anche se quello della versione 3 (versione woke) sta cercando di incorporarli tutti per fare fronte unico.