Chi è Lucrezia Trevino? sto un po chiusa e ignorante nonchè molto settentrionale
Messaggi di Akiko
-
-
Buona domenica,è verissimo con età più adulte si tende ad essere più direi riservate che chiuse
A me da fastidio il gran parlare(, senza in verità) dire nulla ho la sensazione che siano soltanto ciò
che gli altri raccontano, sia degno di compressione...a quel punto preferisco stare zitta.
Le porte sbattute in faccia agli altri sono dolorosissime,quelle che si è preso noi(più grandi) no.
Tutto
questo mi crea disagio e rafforza sempre più il desiderio di starmene da sola,non credo che lo si faccia
per risparmiare energie...nel mio caso si è cronicizzato quel tanto di cinismo,che ti fa vedere la realtà
senza tanti fronzoli.
La gente mi piace,la compagnia pure,sempre che l'incontrarsi non diventi un monologo
a cui ci si sente,quasi costretti al rituale" e si, poverina,e certo,ma davvero?non farci caso.....
Il grande pregio di essere più grandi,è il poter evitare di interagire e rispondere ,come gli altri vorrebbero
si può dire davvero ciò che si pensa ...con civiltà. la maggior parte delle volte ,non gliene frega niente
ma sono soddisfatti di aver dato aria alla bocca -
Fantastiche le certezze di"Char Lie" e di"Disfear"
Se questo è il prodotto delle Loro perfette famiglie...non resta altro che augurare loro di non fare mai i genitori
Visto che non sanno ancora fare i figli (sarà, che a mio avviso,il riempirsi la bocca di tante parole,moralità,disonore,valori
menzogna,vergogna,ipocrisia e ribadire in continuazione gli stessi concetti...mi da l'impressione di talmente tanta insicurezza
che se la cantano e se la suonano,per convincersi di essere persone di Alti valori e ineccepibile Moralità
...Sarà...ma ...ci credo poco -
salve
,è da moltissimo tempo che leggo i tuoi post...se non ho sbagliato a capire ,darai le dimissioni a fine anno.
Non ti sembra oltremodo esagerato questo arrovellarsi ,su come la prenderanno i tuoi datori di lavoro?
Sei soltanto una dipendente....non credo che la ditta fallirà se tu la lasci.......se il continuare a parlarne ti aiuta ad
avere più autostima,più carica...va benemi sembra che tutto quello che ti si poteva scrivere,lo è stato fatto.
Un grosso respiro, le spalle ben erette,la consapevolezza che stai facendo la cosa giusta, riservale per quel giorno
Prima sono solo energie sprecate!....ovviamente è quello che penso io. -
Non ho capito il senso... l'arcobaleno?
vero è che io lavoro e studio il comportamento dei cani...se c'è una logica sarei interessata a capire. -
çiao, il mezzo per toglierti questi dubbi è uno solo: VAI SUBITO DAL TUO MEDICO!
Va bene quello di base,lui ti dirà cosa è meglio fare e se hai bisogno di visite specialistiche -
.."...il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono,non quali dovrebbero essere"..
OSCAR WILDE
......senza la nebbia che partorisce illusioni e fantasmi. -
Meglio un RE che rischia tra il giusto e lo sbagliato...
che un Pedone che aspetta di vedere che aria tira (chi è il cinico???) -
Bisognerebbe domandarsi se questa utente non abbia veramente dei grossi problemi!!!!!Altro che scienza ,periodi lunghi o
corti! Complimenti a Simona per la fermezza e il garbo usato. -
Essere cinici vuol dire dare grande importanza i valori morali in cui la persona ha fiducia, e togliere potere all'attrazione dei piaceri mondani.
Per cui essere cinici è punto di arrivo di un rigore morale, che mette a nudo l'inutilita di alcuni comportamenti molto apprezzati e premiati in società, soprattutto società dove il successo misurato sul lusso diventa eccesso ingiusto e ingiustificato.
Col pensiero cinico si sposa bene il pensiero scettico, che vuole certezza sulle asserzioni, prima di accettarle e sfugge all'entusiamo dell'ultima novità o dell'ideologia alla moda.
Ma va d'accordo anche col pensiero epicureo, che fa dell'essenzialità e della morigeratezza la ricetta per la felicità, dando spazio invece alla coltivazione dei rapporti umani e dell'amicizia, come fondamento di una vita degna e fruttuosa.
Perfettamente in accordo con quello che hai scritto