Saper affrontare le persone..

  • Hai ragione. Spero di riuscirci e spero che non se la prendano troppo.
    D'altronde una ragazza di 25 anni è normale che faccia delle scelte nella vita.. e che questo possa comportare anche un cambio di lavoro.

    Tu come affronteresti la cosa? Saresti in ansia anche tu? Considera che io glielo dovrò dire probabilmente dopo le ferie di Natale (perchè prima io e il mio ragazzo dobbiamo sistemare alcune cose).. quindi ho ancora 3-4 mesi davanti.
    La vivresti male anche tu nel mentre, o sono io che esagero?

    Avrei le tue stesse paure molto probabilmente.
    Darei anche io preavviso lungo esattamente come hai scelto di fare tu , e aiuterei l'azienda a istruire il nuovo o a la nuova dipendente che arriverà al tuo posto.
    Cercherei di mettere in evidenza prima che mi dispiacerebbe tantissimo dovermene andare , se mi fossi trovata bene con loro durante il mio rapporto di lavoro .
    Che per me sarebbe non più possibile continuare : cambiando città e cambiando totalmente vita relazionale.
    L'ansia l'avrei , è normale avere ansia ...
    In alcuni individui questa è molto ridotta , ma comunque quasi sempre esiste : alcuni la sanno mascherare bene , altri che non ne provano per nulla esistono , ma non vorrei mai rientrare in quella casistica .
    Forse per me sarebbe un problema perchè troppo diretta nell'esprimermi e in questi casi è sempre meglio essere diplomatiche .
    Cercherei di essere diplomatica , ma al tempo stesso determinata nel mio fare (la seconda cosa mi riesce benissimo invece).
    Anche qui :
    concordo con Wavesequence , le sue eccezioni le ho pensate anche io sinceramente.
    Non te ne ho scritto perchè immagino che tu ritenga il tuo rapporto serio e valido.
    Non mi sembri essere una ragazza che non ne avrebbe tenuto conto.
    E comunque sei innamorata e dubito che questo ti avrebbe fatto in qualche modo cambiare le tue idee in proposito.
    Vero : possono accadere tante cose che non ci aspettiamo.Ma anche cose belle e le premesse perchè accadono , nel tuo caso ci son tutte.

    Lavorare nella stessa azienda con il proprio partner può rivelarsi di difficile gestione emotiva.
    Si perde la propria "indipendenza" dall'altro .
    I propri spazi di libertà l'un dall'altra , spazi che adesso hai invece e sei indipendente da qualsiasi forma di condizionamento (anche involontario) da parte della sua famiglia ad esempio.
    Utilizza questi mesi per capire ancora meglio come ragionano e si comportano le persone della sua famiglia nei tuoi riguardi , se qualcosa cambia o tende a cambiare anche di poco in tal senso.

  • Se con questo ragazzo hai progetti seri di vita... per evitare obiezioni, al tuo datore di lavoro basterà dirgli che hai deciso di sposarti e che ti trasferisci lì per iniziare a stabilizzarti sul territorio.

    In genere il matrimonio è un motivo oggettivo di trasferimento. Se poni al tuo datore di lavoro la questione in questi termini, è difficile adire obiezioni (si tratta di una sorta di "ricongiungimento familiare", anche se ancora non siete sposati). Capita a tantissime persone.

    “Se qualcuno ti dice che non ci sono verità, o che la verità è solo relativa, ti sta chiedendo di non credergli. E allora non credergli.”

  • Diciamo che il fatto che mi trasferisco è il principale motivo per cui lascio il lavoro. Poi viene anche il fatto che lì ho la possibilità di lavorare con il mio ragazzo, ma questo in secondo luogo.
    Probabilmente se non mi fossi trasferita sarei rimasta a lavorare qui, quindi non penso che possano vedere come un'offesa il fatto che io scelgo di andare a lavorare da un'altra parte.

    Per quanto riguarda il fatto di lavorare con il mio ragazzo non penso che mi peserà, perchè lui facendo il tecnico di computer sarà in giro tutto il giorno per riparare computer e quindi finirà che ci vedremo solo la sera. Suo zio l'ho conosciuto e mi sembra una brava persona, è molto gentile e disponibile. Poi ovviamente scoprirò tutto una volta arrivata lì.
    Può anche darsi che mi troverò male, o che un giorno io e il mio ragazzo ci lasceremo (spero di no), ma adesso ho 25 anni e se non mi butto adesso in questo nuovo progetto penso che non lo farò piu'.
    C'è anche da dire che suo zio mi ha detto che con gli orari posso essere flessibile, se un giorno voglio fare il continuato lo faccio, se voglio fare le pausa di 2 ore posso farla tranquillamente.
    L'importante è che mi porto dietro il cellulare aziendale nel caso chiamassero per prendere appuntamenti.
    Questo è un gran vantaggio per me, che sono abituata a fare orari su cui non posso sgarrare di 1 minuto e finisco alle 19 adesso.

    Sul fatto di dirgli che mi sposo non saprei... sanno che sono giovane e non ho mai espresso questo desiderio, anche perchè per me è troppo presto. Non vorrei che la vedessero come una bugia.. Certo che avendo orari piu' flessibili si può anche pensare a nuovi progetti di vita, però adesso come adesso non li ho.

    Io sono troppo troppo in ansia... spero veramente che mi capiranno.

    Per di piu', mi va bene perchè mi trasferisco ma se dovevo lasciare il lavoro perchè ne avevo trovato un altro migliore? Non ce l'avrei mai fatta a dirglielo, sarei morta di ansia e paura solo all'idea di doverglielo comunicare!! Io penso che cambiare lavoro nella vita sia normale, anche per affrontare nuove sfide.. è il mio carattere che è troppo debole e insicuro!

  • Per di piu', mi va bene perchè mi trasferisco ma se dovevo lasciare il lavoro perchè ne avevo trovato un altro migliore? Non ce l'avrei mai fatta a dirglielo, sarei morta di ansia e paura solo all'idea di doverglielo comunicare!! Io penso che cambiare lavoro nella vita sia normale, anche per affrontare nuove sfide.. è il mio carattere che è troppo debole e insicuro!

    Ed allora, come ti ho già detto, prendi questa occasione come prova di vita. Perché dovresti pensare che i tuoi attuali datori di lavoro dovrebbero trattarti male quando sapranno che vuoi trasferirti? Se ne sei davvero convinta farai in modo che accada. :(
    E' del tutto normale voler migliorare la propria condizione personale e lavorativa, diversamente saresti masochista :D

  • Ho letto adesso la risposta di Wavesequence.. mi era sfuggita.

    Hai ragione, io ho messo in conto tutte queste cose.
    Se il rapporto con il mio ragazzo dovesse andare male, probabilmente me ne ritornerei a casa mia. Nel frattempo mi sarei fatta un po' di esperienza e si tratterebbe sì di ricominciare da capo.
    Spero vivamente che non succeda, abbiamo parecchi progetti futuri e sono 3 anni che stiamo insieme, penso di poter dire che il nostro rapporto ha ottime possibilità di andare avanti in futuro.
    Poi ovviamente nella vita non si sa mai cosa possa succedere.

    Magari alla fine decido di cercarmi un altro lavoro ad Ancona, se lì da suo zio non mi trovo bene. Me l'ha detto anche lui, io ti propongo questa opportunità, poi se vuoi trovarti altro o cambiare è una tua decisione, di certo non me la prendo sul personale.

    Oppure può capitare che l'azienda vada male in futuro e noi decidiamo di tornare nella mia città, tutto può essere. Ho messo in conto anche questo.
    Oppure discutiamo con suo zio e anche qui stessa cosa.. io ho la fortuna di fare la ragioniera, e quindi qualcosa penso che troverei comunque, soprattutto se ho maturato dell'esperienza.

    C'è da dire poi che lì ad Ancona il mio ragazzo ha un appartamento di sua proprietà, quindi se vogliamo andare a vivere insieme è una soluzione ottima. Qui invece dovremmo andare in affitto (che si paga di media 700 euro a mese se va bene) oppure fare un mutuo di 30 anni, che mi legherebbe a vita al lavoro che ho adesso.
    Quindi secondo me tantovale rischiare.. poi se succede qualcosa ci penseremo al momento!

  • salve
    ,è da moltissimo tempo che leggo i tuoi post...se non ho sbagliato a capire ,darai le dimissioni a fine anno.
    Non ti sembra oltremodo esagerato questo arrovellarsi ,su come la prenderanno i tuoi datori di lavoro?
    Sei soltanto una dipendente....non credo che la ditta fallirà se tu la lasci.......se il continuare a parlarne ti aiuta ad
    avere più autostima,più carica...va bene :huh: mi sembra che tutto quello che ti si poteva scrivere,lo è stato fatto.
    Un grosso respiro, le spalle ben erette,la consapevolezza che stai facendo la cosa giusta, riservale per quel giorno :!:

    Prima sono solo energie sprecate!....ovviamente è quello che penso io.

  • Grazie Akiko.
    Diciamo che parlarne con gli altri mi ha aiutato a capire che ci sono tanti modi di vedere la cosa.. tanti punti di vista..
    c'è chi mi dice "ma cosa vuoi che sia, è una cavolata" e chi mi dice "è normale avere ansia, l'avrei anch'io.."
    Insomma volevo capire quanto il mio stato ansioso dipendesse dal mio carattere e quanto fosse dettato dalla realtà dei fatti.
    Personalmente mi hanno dato piu' carica le persone che come te mi hanno detto "cosa vuoi che sia..", perchè mi rendo conto che è il mio carattere ansioso che mi crea tutte queste paranoie e paure, e che quindi probabilmente i miei datori la prenderanno meno male di quanto mi aspetto.

    Effettivamente mi sono arrovellata sulla cosa fin troppo, ma se tu fossi dentro di me capiresti quanto sono agitata e ansiosa per questo cambiamento. Sono arrivata a non dormirci la notte per alcuni giorni. Per fortuna quella fase tragica è finita.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia