Il cinismo è solo una scappatoia per i propri problemi.Spesso si dice che faccia vedere le cose per quello che sono ma questo vale fino a un certo punto perché poi si finisce per non voler vedere al di là del proprio naso,pena la sofferenza per non essere riusciti ad ottenere quello che si desiderava,a differenza di altri.
È una forma di difesa...un modo per non crescere,per non doversi impegnare...è un gettare la spugna e fare in modo che anche gli altri la gettino per sentirsi meno soli.
Il cinico è quello che tende a presentarti la realtà come qualcosa di stereotipato ed immutabile perché è più facile non fare nulla per cambiare le cose piuttosto che perseverare per raggiungere i propri scopi.
Bisogna tenere duro nella vita e non badare alle chiacchere di chi ci vuole sconfitti in partenza.

Cosa significa essere "cinico"?
-
-
-
- inviato due volte-
-
Se il cinismo è un guardare alla realtà così com'è, quando questa cosa è veramente utile? Quando è una cosa che fa bene a se stessi (o agli altri)? In ogni caso?
(mi è venuta in mente una frase di Stephen King, "un uomo può sopportare la realtà solo a piccole dosi" o una cosa del genere :D) -
.."...il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono,non quali dovrebbero essere"..
OSCAR WILDE
......senza la nebbia che partorisce illusioni e fantasmi. -
Se il cinismo è un guardare alla realtà così com'è, quando questa cosa è veramente utile? Quando è una cosa che fa bene a se stessi (o agli altri)? In ogni caso?
Sempre. Per migliorare o cambiare qualcosa devi partire da quel che è, non da una versione falsa.
-
Un cinico e' un sognatore che ha smesso. Un ex-sognatore.
Tutti sognamo, all'inizio. Poi il tempo passa e per vari motivi si sogna sempre meno, chi piu' chi meno, sempre meno. Ma il vero cinico ha proprio smesso del tutto. Non so i motivi esatti che possano portare al questa estremizzazione, ... Cinici: ex grandi sognatori, condannati dalla vita a non voler sognare piu'.
........ un cinico probabilmente e' un depresso mascherato.Buona la riflessione, ma forse tu gli dai piu' il significato corrente, che è appunto quello di una persona incattivita dalla vita.
La filosofia cinica non è cattiva ne sarcastica. E' solo realista.
Di certo essere dei realisti cinici e scettici a 20anni può essere sconfortante...ma essere dei sognatori a 50 puo' essere devastante... -
Un cinico non è un realista,il cinico vive nel suo guscio.
-
Già...come Diogene....
[Immagine bloccata: http://1.bp.blogspot.com/-anjdOFDbljc/UH7HAlgqi0I/AAAAAAAAAe8/sqiKsXqFBCo/s400/9529232-diogene-guarda-fuori-della-canna.jpg] -
Beh ma anche il termine "sognatore" oggi è visto con un'accezione diversa dal suo reale significato: credo che in genere si intenda una persona che HA dei desideri, semplicemente, e si adopera per realizzarli. Non necessariamente una persona che si rifugia in un mondo ideale
quello può essere il primo stadio, poi per progredire bisogna ricordarsi di dove si è...
Se ho capito bene, il cinismo nel senso di Faust quindi è sicuramente indispensabile anche per il "sognatore", perché possa riuscire a trasportare adeguatamente nella realtà le cose a cui ambisce.
Forse l'oggetto di questo topic in realtà è quello che Faust chiama "scetticismo": una assenza di entusiamo per le cose che non sono certe... (?) -
Ho letto molti spunti interessanti in risposta alla domanda di Caos, ma quello che non capisco è cosa c'entri il moralismo in tutto ciò, o io non ho capito come intendete questa parola o io ho una concezione ristretta della parola (cioè dogmi bacchettoni da seguire come verità indiscutibili).
Se è inteso come regole che ogni individuo si dà da seguire allora ho capito.
Il cinismo che diventa una scusa per non cambiare la propria situazione non si può chiamare cinismo, almeno io lo chiamo disfattismo che è ben diverso, è proprio la negazione di qualcosa di buono da ottenere, quindi condannarsi all'eterna insoddisfazione.
Il cinico è quello che ha descritto Diverso, una ex sognatore che si è reso conto di come gira veramente il mondo ed ha preso coscienza della realtà senza più illusioni che non fanno che distorcere la propria visione delle cose e anche comportamento verso di esse che non può che condurre più o meno spesso a delusione, sbattere contro il muro della realtà fa parecchio male se si è stati ciechi per troppo tempo.
Il cinismo è uno strumento come può essere l'ironia e il sarcasmo, ergo vanno saputi usare altrimenti ti si ritorcono contro, ma è sicuramente meglio di chi si convince che un ottimismo sfrenato conduce sempre e solo a situazioni positive, non rendendosi conto che se, come sicuramente prima o poi succederà, la situazione che voleva risulterà negativa, ne rimarrà terribilmente bruciato e dovrà rendersi conto che vedere solo l'oro non lo farà automaticamente luccicare.
Se il cinismo serve ad abbassare le proprie aspettative e ragionare sempre con un 50 e 50 cioè 50 % di buone probabilità e 50% di pessime probabilità, non può che condurre ad un buon equilibrio mentale che aiuta a saper prendere ciò che ti capita nella vita sia di buono sia di cattivo.
Io ho iniziato a percorrere la via del cinismo già a 15 anni e crescendo non ho fatto che peggiorare, quindi posso solo dire che sì, l'eccesso di cinismo può condurti alla rassegnazione e indurti all'inattività, ma se nonostante il cinismo continui comunque a tentare, in fondo un barlume di speranza ancora ce l'hai ed è quello che non ti rende completamente morta dentro.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476
- giuseppex
-
- Risposte
- 476
- Visualizzazioni
- 16k
476
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 851
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 169
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-