Inoltre,
essere cinici aiuta a liberarsi di tutti i costrutti artefatti che deviano la percezione dei fatti.
Per quello che so io: è la visione più vicina alla realtà, o quantomeno quella che se ne discosta di meno.
Arricchirsi di dettagli inutili è come impoverirsi.

Cosa significa essere "cinico"?
-
-
-
Salve,non capisco il perchè di vedere ,cose,situazioni,per quello che sono, debbano portare ad una vita arida.
L'insensibile lo è anche quando si circonda di buonismo,di tante belle altisonanti parole .....ma alla resa dei conti...
ci si piange addosso ----Tutti ci deludono,nessuno ci capisce. Con un po di sano cinismo,tutto questo si cerca di limitarlo.Se
fosse come risultato,non rompere le..P..al prossimo, dal mio punto di vista è un successoin un accezione più estrema il cinismo comprende disprezzo (oppure indifferenza, reale od ostentata) per certi sentire molto comuni: per esempio. la gentilezza oppure la tenerezza
quando da una visione reale ed asciutta, senza troppe sovrastrutture si passa al disprezzo ciò che si rischia è l'aridità
ma stiamo parlando di due estremi
- tu di sano cinismo
- io di rischio ipotetico di un cinismo non più sano ma estremizzat -
in un accezione più estrema il cinismo comprende
Le cose estreme sono tendenzialmente sbagliate. Questo un cinico (come me) lo sa
-
È certamente un aspetto, ho aperto il thread perché mi sono accorto di esserlo diventato, e se da un lato, mi ha aiutato a vedere molte cose nel mondo per quelle che realmente sono, dall'altro, mi ha banalizzato i valori.
Credi che sia anche indice di debolezza l'essere cinico?Secondo me dovresti tener presente che:
1. vedi le cose da uno dei punti di vista che tu scegli;
2. il punto di vista essendo tuo è comunque soggettivo;
3. non vedi le cose sono "come realmente sono", ma come hai deciso di vederle.
Il cinico oltre al ripudiare ricerca di successo e beni materiali, inseguendo la sua moralità, dovrebbe essere attivo, comunque.
Il cinico dovrebbe ricercare attivamente la conciliazione con il mondo naturale, ripulito dalle sue corruzioni.
In realtà la domanda totale è al momento: cos'è il cinismo vissuto da te e perché ci sei approdato? -
Le cose estreme sono tendenzialmente sbagliate. Questo un cinico (come me) lo sa
hai ragione
ma io non amo muovermi sulla scacchiera del giusto/sbagliato
lascio ad altri questo gioco -
Meglio un RE che rischia tra il giusto e lo sbagliato...
che un Pedone che aspetta di vedere che aria tira (chi è il cinico???) -
Meglio un RE che rischia tra il giusto e lo sbagliato...
che un Pedone che aspetta di vedere che aria tira (chi è il cinico???)nel partito del tertium non datur il gioco finisce sicuramente lì
ma tra il salto del re & il pedone che aspetta
ci sono molte altre ipotesi
mooolto interessanti alle mie orecchie
ma questo non è più un discorso di cinismo
forse di apertura mentale... -
Un comunista diceva che il cinismo "non sta nelle parole che descrivono la realtà ma nella realtà stessa" , un'anticomunista diceva che i cinici "sono tutti spietati moralisti".
Io sul cinismo tendo abbastanza a sinistra.
Comunque è un'aggettivo che ultimamente viene usato troppo spesso per nascondere la seconda delle ipotesi scritte da Caos. -
Un cinico e' un sognatore che ha smesso. Un ex-sognatore.
Tutti sognamo, all'inizio. Poi il tempo passa e per vari motivi si sogna sempre meno, chi piu' chi meno, sempre meno. Ma il vero cinico ha proprio smesso del tutto. Non so i motivi esatti che possano portare al questa estremizzazione, ma da alcune riflessioni ho paura che il cinismo sia il trauma di riflesso per chi sogna moltissimo... troppo? Cinici: ex grandi sognatori, condannati dalla vita a non voler sognare piu'.
Io sono a rischio, e puo' darsi che venga gia' percepito molte volte come cinico, ma DEVO sforzarmi a tutti i costi di non diventarlo definitivamente. Non lo vedo come una cosa positiva. Non e' normale serita', non e' pura logica, non e' utile concretezza. La vedo piu' come una negativita' che non fa bene a nessuno. Anche perche' un cinico probabilmente e' un depresso mascherato. -
Un cinico e' un sognatore che ha smesso. Un ex-sognatore.
Tutti sognamo, all'inizio. Poi il tempo passa e per vari motivi si sogna sempre meno, chi piu' chi meno, sempre meno. Ma il vero cinico ha proprio smesso del tutto. Non so i motivi esatti che possano portare al questa estremizzazione, ma da alcune riflessioni ho paura che il cinismo sia il trauma di riflesso per chi sogna moltissimo... troppo? Cinici: ex grandi sognatori, condannati dalla vita a non voler sognare piu'.
Io sono a rischio, e puo' darsi che venga gia' percepito molte volte come cinico, ma DEVO sforzarmi a tutti i costi di non diventarlo definitivamente. Non lo vedo come una cosa positiva. Non e' normale serita', non e' pura logica, non e' utile concretezza. La vedo piu' come una negativita' che non fa bene a nessuno. Anche perche' un cinico probabilmente e' un depresso mascherato.Tra tutti gli interventi, questo mi è piaciuto molto, forse perché ha centrato la questione.
Ma forse, come altri hanno detto, il sognare ad occhi aperti è tipico della gioventù, forse il cinismo non è altro che una logica conseguenza del diventare pratici crescendo.
A me è successo, con il passare degli anni, ho badato più alla sostanza che alla fantasia, e tutt'oggi nella vita, trovo molte cose belle, ma tantissime scontate, se non banali...cosa che non mi sarebbe mai successa tempo addietro.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476
- giuseppex
-
- Risposte
- 476
- Visualizzazioni
- 16k
476
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 851
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 169
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-