cercare un perchè

  • io non voglio essere depressa e non voglio nemmeno che mi venga ogni volta l'ansia. vorrei essere piena di vitalità dato che ho 21 anni. ma niente da fare mi sento già vecchia. sono depressa ansiosa, per ogni minima cosa mi preoccupo e penso e ripenso. ma perchè?

    Forse, perché vorresti avere il controllo di tutto ciò che scorre attorno a te e dato che è impossibile farlo, vai in ansia e leggera depressione. Anche quel pensare e ripensare non va bene, soprattutto se i pensieri non sono fra i più leggeri, ma macigni.

    Lasciati in pace, ma sai..., se non riuscirai a farlo da te, sarà la stessa ansia a pensarci con il suo disturbo, perciò è sempre con te...
    Tra i tanti pensieri che girano e rigirano nella tua mente, hai mai pensato che probabilmente l'ansia sia il campanello d'allarme che ti sta dicendo di cambiare stile di vita e di vivere la vita al momento, giorno dopo giorno, senza angosciarsi troppo?

    Prova a dedicarti ad un qualcosa di creativo che ti tenga impegnata manualmente e mentalmente con la fantasia... :)

    "Some people feel the rain. Others just get wet."

  • Non tocca a noi fare diagnosi o no di depressione, ma se una ragazza di 21 anni si sente depressa...l'unica persona che la può aiutare è una specialista, psicologo innanzitutto...il resto sono solo chiacchiere....NOn è che aspettando ...chissà che cosa....un giorno ci si alzi "guariti", magari fosse così, se c'è un problema si affronta,,altrimenti rimane lì,,,, e ti rovina la vita...Se vuoi star meglio, la vita è tua, rivolgiti a chi ti può aiutare..non certo a un forum...

  • finchè rimarrai chiusa nelle tue convinzioni e non darai la possibilità agli altri di aiutarti, rimarrai sempre depressa.
    Non cambierà proprio nulla, cambieranno le situazioni, crescerai, ma la tristezza interiore rimarrà sempre.

    Se metti delle barriere agli altri non potrai mai essere aiutata e di conseguenza non potrai guarire. Ti consiglio di aprire la mente.

  • non lo so ...forse mi rassegnerei, forse troverei una soluzione...

    Forse cercheresti una soluzione.
    Le soluzioni esistono .
    Il trovarle a volte è decisamente difficile , ma esistono.
    L'esempio della scatola rossa a me piace molto.
    Però , non fermarti alla prima scatola rossa chiusa che troverai...
    Le difficoltà vanno superate.
    Ti serve un aiuto e per questo che esistono persone specializzate.
    Concordo quasi interamente con l'opinione espressa da stefy.
    di stefy66
    "Non tocca a noi fare diagnosi o no di depressione, ma se una ragazza di 21 anni si sente depressa...l'unica persona che la può aiutare è una specialista, psicologo innanzitutto...il resto sono solo chiacchiere....NOn è che aspettando ...chissà che cosa....un giorno ci si alzi "guariti", magari fosse così, se c'è un problema si affronta,,altrimenti rimane lì,,,, e ti rovina la vita...Se vuoi star meglio, la vita è tua, rivolgiti a chi ti può aiutare..non certo a un forum..."
    Un solo ""appunto"" stefy.
    I forum son utilissimi per capire cosa e come fare, anche le chiacchiere apparenti di un thread , danno la spinta necessaria e indispensabile per far qualcosa per se stesse.
    soprattutto le donne incentrano la loro esistenza nell'altruismo, dimenticandosi di se stesse , caricandosi di problematiche ed empatizzando in maniera anche totalizzante con problematiche di altri.
    Alcuni disagi implicano anche una buona di egoismo personale per essere risolte.
    Bisogna pensare a se stesse almeno quanto basta per controbilanciare lo squilibrio creatosi a loro svantaggio.

  • Sono d'accordo, un forum aiuta molto nel confronto , nell'aiuto reciproco, per momenti di sfogo, per poter parlare liberamente con persone che vivono più o meno le tue stesse cose...Volevo solo dire che non basta per affrontare e superare situazioni come ansia e depressione,la cura insomma non è qui.....

  • Sono d'accordo, un forum aiuta molto nel confronto , nell'aiuto reciproco, per momenti di sfogo, per poter parlare liberamente con persone che vivono più o meno le tue stesse cose...Volevo solo dire che non basta per affrontare e superare situazioni come ansia e depressione,la cura insomma non è qui.....

    Si.
    Ne avevo scritto anche io nel mio primo post in questa discussione.

    Sul termine cura : seguendone una condotta da specialisti ,(non cito il caso di fiorellino perchè non ha una diagnosi di depressione , ne eventualmente di quale depressione sia) , è coadiuvante alle terapie lo scrivere di propri disagi , e diventa terapeutico anche come forma di controllo della propria ansia.

  • Non ho capito il senso... l'arcobaleno? :hmm:
    vero è che io lavoro e studio il comportamento dei cani...se c'è una logica sarei interessata a capire.

    "Newton mostrò che anche una cosa in apparenza semplice come un raggio di luce, può rivelarsi meravigliosamente complessa."

    Riflettevo sul termine "Cura" e sulle sue attribuzioni.
    In senso molto pragmatico il consiglio di alcuni è stato quello di cercare degli specialisti ai quali chiedere un parere professionale.
    Quella dovrebbe essere una possibilità di "cura" ...
    Anche se fiorellino non avesse nulla di più di una profonda tristezza e non una delle depressioni.
    Andarci potrebbe darle il senso del prendersi cura di se.
    La cura potrebbe consistere anche in altri aspetti apparentemente slegati dall'eventuale terapia che dovesse seguire.
    Tutto l'apparentemente semplice potrebbe rivelarsi un concentrato di complessità e/o di possibilità che non vediamo , o se le vediamo , le percepiamo non nell""""ottica""" esatta .

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      672
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC