Messaggi di Akiko

    a mio avviso il rischio più grande che si corre è quello di una vita arida
    perché il cinismo è legato all'insensibilità con tutto ciò che ne consegue

    Salve,non capisco il perchè di vedere ,cose,situazioni,per quello che sono, debbano portare ad una vita arida.
    L'insensibile lo è anche quando si circonda di buonismo,di tante belle altisonanti parole .....ma alla resa dei conti... :?:
    ci si piange addosso ----Tutti ci deludono,nessuno ci capisce. Con un po di sano cinismo,tutto questo si cerca di limitarlo.Se
    fosse come risultato,non rompere le..P..al prossimo, dal mio punto di vista è un successo

    Buona giornata,sig,Caos
    Non credo proprio sia indice di debolezza.Ci vuole molta forza di volontà per riuscire a vedere le cose per quello che sono,dal mio punto di vista non vengono banalizzati i valori anzi si fà una accurata scelta(ovviamente che non può andar bene a tutti ) a questo punto si sceglie se continuare le proprie convinzioni,o tornare al mondo dei
    MIcio Micio Bau Bau........vedere quello che ci circonda con obbiettività e un po di cinismo,perlomeno ci mette
    nella condizione di poterci difendere da tutta quella appiccicosa melassa, che ci viene riversata addosso.

    Ciao,ho letto con interesse il post di oggi,credo che le soluzioni esistano bisogna solo avere il buon senso e il coraggio
    di metterle in pratica. Tu sei stufo della situazione, posso capirti,un bel no secco e deciso quando vi vuole appioppare
    il cane avete mai provato a dirglielo???? Se ama cosi tanto il suo cane...perchè non frequenta un campo scuola?(serve
    più a lei che al cane)mi sembra di capire che se ha un compagno tanto piccola non è;si prenda le sue responsabilità
    se vuole farsi i comodi suoi ,li faccia senza coinvolgere nessun altro .Con gli animali occorrono regole ben precise,hanno
    bisogno di un capobranco chi li faccia sentire sicuri, amati e non esiste lo sballottarli a destra e manca.Certo che se in
    famiglia non si collabora e non si impara che gestire un animale....che vuol dire soprattutto dire NO quando è necessario
    compiango quel povero cane. ogni cane, educato come si deve, può seguire il proprio padrone in quasi tutti i posti,riesce
    a rimanere solo mentre si va a lavorare,e i tempo che poi si passa con lui diventa un momento di conoscenza e complicità
    ineguagliabile (il vero rapporto cane padrone)che non viene vissuto come riempimento delle proprie carenze affettive
    ma bensi un arricchimento delle nostre potenzialità....in tutti i sensi.
    Se il cane è suo ,deve assolutamente occuparsene LEI!! se non riuscite in famiglia ad impostare delle regole........mi

    spiace molto per il cane :( non vorrei mai che andasse ad infoltire la schiera di quelli che devono essere rieducati

    Sono stata accusata di essere troppo drastica nelle mie decisioni. Questo perchè, appena succedono determinate cose, io chiudo i rapporti.
    Il fatto è che per esperienza ho visto che sfinirmi di chiarimenti serve solo a mettere una pezza e poi il problema riemerge e ci si trova punto e a capo. Allora tanto vale darci un taglio subito. E' sempre una questione di fiducia e di crederci e io non credo più molto negli altri e nella possibilità di costruire dei rapporti profondi perchè questo implicherebbe fidarsi. Io faccio fatica a fidarmi e dall'altra parte ci dovrebbe essere una persona che ci tiene davvero e che non scappa appena io "faccio il riccio". Non che biasimi quelli che scappano, non è che la gente si debba per forza cimentare con i miei casini mentali. Non è che chiudo la porta se una persona non ha voglia di sbattersi per conquistare la mia fiducia e il rapporto rimane superficiale. Quasi tutti i rapporti umani, anche tra persone "sane" sono superficiali.
    La porta la chiudo quando la gente mi manca di rispetto, quella è una cosa che non tollero. E non vedo perchè la dovrei tollerare. Anche qui nel forum ho messo in ignored diverse persone per questo motivo. Per me se una persona non ti rispetta non ci sono le basi per nessun tipo di rapporto, nemmeno il più superficiale. Poi se questi me li ritrovo tra i piedi comunque per causa di forza maggiore è un casino gestire tutto quello che mi esplode dentro. Voglia di prenderli a calci, a volte.
    Adesso sto pensando che quelli che mi accusano di essere drastica mi vogliono manipolare perchè cercano di farmi abbassare la guardia ma stavolta non mi metterò in discussione per delle critiche campate in aria. E' ora che mi regoli sui miei valori, ad andare incontro agli altri ho rimediato solo dispiaceri.

    Ho riletto con attenzione...mi viene solo da dire,non ti sei fatta nessuna domanda ma ti sei già risposta da sola

    Probabilmente era uno sfogo ,senza nessun bisogno di qualsiasi riscontro buona giornata

    Buona giornata a tutti, interessantissima discussione.
    A mio avviso manca il suono dell'altra campana, possibile che in un forum cosi frequentato non ci siano genitori
    con figli dai 18/ 30 , con molte probabilità avrebbero anche loro qualche cosa da dire,,,,molte volte i buoni risultati
    avvengono per situazioni fortunate, buona preparazione e anche seguendo quello che l'istinto ti porta a fare .
    Il cucciolo che sgarra viene cazziato dalla madre e viene ricondotto al'ordine con autorevolezza...di seguito sta molto
    attento a rifare gli stessi errori, questo vale anche man mano che cresce
    Al giorno d'oggi ...educazione,rispetto, amorevolezza da parte dei figli con cosa è stata sostituita?
    A volte ho la sensazione,che la cosa più importante sia dare la colpa alla famiglia....sei inconcludente,tendi a
    procastinare,non hai voglia di fare un c.....o,(quel che una volta si diceva ;canetta di vetro) è senza dubbio colpa di
    mamma e papà. Non sono affatto convinta ....sarà che non amo i sensi unici,per funzionare le cose devono avere un
    paritario scambio.

    Con molte probabilità,, la domanda di inizio non è stata posta in modo corretto.
    Normale è parlare con entusiasmo di argomenti che ti appassionano ,che ti coinvolgono.Bisogna distinguere tra una
    passione(interesse per la razza,questo non esclude meticci e altri,come gestirli ,cosa è il loro bene e se saremo in grado
    di essere dei buoni proprietari....altro è il micio micio bau bau,definirsi la loro mamma addobbarli da scimmie da circo
    questo è esecrabile...toglie dignità all'animale e ingenera davvero un amore malato.
    Non è stato detto in quale maniera la ragazza parla dei cani...ne ha uno? lo desidera?vuole approcciarsi al mondo cinofilo?
    fin quando non si sanno queste cose ,è azzardato un commento come quello di saphira79 si rischia di mettere in crisi il
    fratello....(che probabilmente non gliene può fregar di meno ....preferirebbe parlare d'altro)
    Non dimenticatevi ,il grandissimo aiuto dei cani in ambito psichiatrico.Sono una Comportamentista non che educatore cinofilo
    Tradotto una psicologa per cani....la maggior parte delle volte rovinati da cattivi proprietari

    Con il grande dono di non saper parlare,trasmettono di certo molto di più degli umani
    senza dubbio bisogna usare misura...
    meglio esagerare amando dei cani ,difficilmente loro mentono,tradiscono
    ti giudicano,forse tua sorella ha un valido motivo,spero vivamente che non sia un modo per riempire
    dei vuoti... I cani meritano dei compagni di vita degni di loro....nella buona o cattiva sorte
    io lavoro con i canedalupocecoslovacco

    Probabilmente accettarsi,e accettare gli altri per quello che sono,potrebbe aiutarti.
    Ti sei mai chiesto se quello che tu vedi di negativo negli altri,non sia un vedersi riflesso in uno specchio?
    A volte una onesta autocritica può essere salutare :hmm: aloa