Messaggi di LuigiB

    Essendo il pianeta Terra un posto finito con risorse finite, anche se rigenerabili, la morte si rende assolutamente necessaria e fa parte del meccanismo al pari della nascita. Le prove che un aldilà esista oppure no, ovviamente, non ce l'ha nessuno, nemmeno chi crede. Dalla vita non se ne esce vivi. :-)

    Ciao, 20 anni più o meno saranno passati dall'ultima volta che ho scritto in questo forum. Il tuo post mi ha colpito e così anche io aggiungo il mio dopo tanti anni.


    Di anni ne ho 54, ormai tra pochi mesi 55, e anche per me è molto probabile che tra altri 20 anni non sarò più di questo mondo.


    Non sono sposato, non ho figli, il tempo lo passo a lavorare, per fortuna da 4 anni in smartworking, così non mi devo sorbire il falso mondo aziendale, una cosa che mi pesava da morire. Avrei preferito nascere in un'altra epoca o in un posto rurale piuttosto che in città, per avere una vita più vera.


    Non ho particolari hobby né amici; da ragazzo ne avevo molti.


    Più si cresce, più la cerchia si restringe. Avevo un'amica a cui volevo bene, forse anche più di bene, ma è sempre stato un rapporto a volte litigioso, con periodi in cui non ci parlavamo nemmeno. Ahimè, ora da un paio di mesi sto vivendo proprio uno di questi periodi.


    Fino a qualche anno fa facevo un po' di sport, ora non ne ho più voglia, una decisione sbagliata, avrei dovuto continuare.


    Paradossalmente, sto più in forma ora, dato che mi sono imposto una dieta con la quale ho perso una quindicina di chili, tanto che sono perfino più magro di quando ero ragazzo. E, anche se non con molta regolarità, un po' di ginnastica la faccio da solo.


    La cosa positiva della morte è che non sai quando accadrà. Siamo fatti in modo tale da scordarci che ciò possa accadere.


    In Dio ci credo, ma nel senso che riconosco la sua esistenza, non vado in chiesa né faccio preghiere. La fede richiede impegno, troppo difficile praticarla nel nostro mondo occidentale. Né uno può avere fede allo scopo di sconfiggere la paura della morte, mi sembrerebbe una fede interessata.


    Penso che questa paura possa dipendere dall'insoddisfazione. Sinceramente, io ne ho molta, ma indietro non si può tornare e purtroppo quello che è fatto è fatto. Ognuno è responsabile del proprio passato.


    Non ti ho offerto nessuna soluzione, solo il fatto che, come te, ci sono altre persone che, con le loro storie personali, vivono sensazioni simili a quelle che stai provando. Già sapere di non essere i soli è qualcosa. Non siamo ancora così vecchi, in fondo. Bisogna cercare di non abbattersi e di lasciare una porta aperta a ciò che (forse) la vita ci può ancora offrire.

    ci sono persone che pensano che casa loro sia costituita dalle loro 4 mura altri che individuano casa loro nel posto dove le 4 mura sono costruite.
    Se per assurdo l'accoglienza ai migranti fosse gestita imponendo a ciascuno di prendersi cura direttamente del povero profugo sono convinto che le voci a favore sarebbero minime . scarse , quasi inesistenti .. capisci quanto sia stupido Nathanim fare questo discorso con persone che tutto sommato non vivono direttamente il problema e che finche ad occuparsi della cosa è la cosa pubblica non c'è problema ?
    D'altra parte non è certo su un forum che si puo decidere come risolvere il problema e quali posizioni adottare...
    non vale la pena nemmeno scambiare opinioni perche cè chi si palesa e chi invece molto probabilmente è ipocrita.

    saluti a tutti ..

    Ritieniti fortunato di essertene liberato al prezzo di un caffé non pagato.
    Hai agito in coerenza con quel che pensi, hai fatto bene percui non pentirti di nulla.
    Ci sono delle pressioni sociali verso gli uomini che portano a non rendersi conto che il gentiluomo cavaliere non è altro che un c∙∙∙∙∙∙e che ha bisogno di ricevere gratificazioni esterne dalle donne, rendendosi schiavo di esse.

    Se rivuole la tua amicizia, ti cercherà.

    Ciao , io appartengo alla vecchia generazione :-) se siamo fatti cosi forse dipende da quello.. per me non è una cosa sbagliata tutto sommmato quella di avere dei riguardi in piu verso una donna, però la donna non deve abusare questo è importante per me ...
    Perdere questa persona mi dispiacerebbe , intendiamoci se io potessi leggere nella sua testa e vederci scritto "Luigi è uno scemo da sfruttare" certamente dovrei chiudere il rapporto senza rimpianti , ma la conosoco da venti anni abbiamo litigato mille volte e so che ha un carattere tutto particolare , io nonostante le incomprensioni che abbiamo credo che anche lei mi voglia bene ,la cosa piu probabile quella che hai scritto alla fine ... lei mi mandera qualche messaggio come niente fosse io rispondero altrettanto come niente fosse e senza mettere l'argomento in discussione, essendo un amico c'è poco da caricare di importanza tutto il rapporto ,forse è giusto forse no, di solito va cosi anche perche questa volta non c'è stato manco un litigio esplicito.... Anzi devo dire che dopo quei due anni che siamo stati distanti queste cose le affronto meglio ...

    ahahah .. se non altro mi sono fatto una risata ....
    Ma devo essere sincero la cosa mi dispiace , dall'episodio in questione che è capitato qualche giorno fa lei ha iniziato a prendere le distanze, anche se le ho chiesto cosa aveva non mi ha parlato e non ci siamo ancora rivisti .. a me non va di corrergli dietro .. l'ho invitata gia un paio di volte per il solito caffe ma lei ha risposto in modo flasamente cortese che mi ha fatto sinceramente innervosire anche di piu... io velleità su di lei non le ho e non gli voglio correlre dietro ...non è cosi che si puo intendere un'amicizia .. dall'altra parte so che se non provo ad offrirgli una sponda capace che finisce cosi e quindi mi dispiace lo stesso ...

    Mi da piacere :)
    Poi dalla pura e semplice domanda si divaga, aggiungendo riflessioni ecc. ma é bello anche questo, no?

    Si assolutamente .. poi nel mio caso di riflessioni su questa situazione ne faccio molte forse troppe ...

    Ciao Luigi,
    mi aggiungo al coro di coloro che hanno definito lei una scroccona..
    Abbiamo questa marcia in piu' caro Luigi...E' un valore aggiunto alla nostra persona? Chissa!!

    Ciao , grazie per la bella opinion che hai espresso su di me , non mi piace pensare che lei lo faccia scientemente ... anche perche ne rimarrei molto deluso.
    Non sono attratto da lei per la bellezza o dalla speranza che un giorno si lasci col marito , anzi che Dio me ne scampi ad essere sincero.. ,però la considero intelligente anche se a tratti molto dura e dal carattere molto difficile .. piu di una persona mi suggerisce di profondere energie su qualche altra però non mi sono mai applicato in questo senso ... a me le cose stavano pure bene se certe volte non mi suonasse il campanello delle questioni di principio ....

    Non so, penso che sia un modo per farsi vedere/accettare... Tantoche ora ti ritrovi a fare l'elenco delle tante cose fatte per lei, mentre lei invece in cambio ti da solo freddezza......

    Ciao , .. un po' sono io ad essere cosi..... l'elenco delle cose lo faccio in relazione a questo episodio nel senso che non lo tirerei in ballo se non mi sentissi in qualche modo un po' colpito... riguardo la freddezza purtroppo un po' è vero , una cosa che ho sempre imptato al suo carattere.
    Ad ogni modo a me interessava capire se sono strano io nel sostenere che quando uno si va a prendere un caffe non deve abusare dell'invito e mi ha fatto bene leggere opinioni esterne...

    Cc

    Per me la questione è sempre: chi invita? Chi invita, paga. Se la serata è concordata, una volta
    per uno sarebbe l'ideale, o "alla romana" come ha scritto Arianna.

    Ciao di pagare quando si esce la sera non è un problema anche perché non capita mica tutte le sere una due volte al mese...il caffè al bar invece uno lo prende tutti i giorni e proprio per questo per me è buona educazione è non approfittarsi specie se l altro offre sempre lui...cioè a me non dispiace offrire ma bei limiti dell educazione...

    Mi dispiace ma penso che lei sia la classica scroccona approfittatrice, e credo che lo sappia anche lei visto che se l'è presa.
    Non sta scritto da nessuna parte che tu debba sempre offrire!
    E se non ti è un minimo riconoscente dopo tutto quello che hai fatto per lei allora non è nemmeno amica...amicizia significa dare e ricevere..
    Sicuro di non essere ancora sotto per lei? Offriresti tutti i giorni anche ad altre donne?

    Caio la cosa sembra sbilanciata ma non è proprio cosi ,anche lei in base alle sue possibilita mi ricambia io questo non lo discuto anche perche sono io che mi propongo a pagare quando usciamo , per esempio recentemente siamo andati a fare una visita e lei ha voluto pagare il suo biglietto , certo se andiamo a mangiare una pizza voglio pagare io e lo faccio volentieri ..
    Chiaro che a lei voglio bene quindi pagargli il caffe la mattina non mi pesa pero mi faccio qualche domanda se tutto ad un tratto uno inizia a prendere una cosa che costa il triplo ma non per il costo ma per l'azione che significa che ha ha che fare secondo me e non so se sbaglio con una mancanza di rispetto tutto sommato, percio mi dispiace e mi interrogo .. Di lei non sono piu innamorato perche ormai so che siamo inconpatibili di carattere.
    Ad un altra donna con la quale non avrei confidenza potrei senz'altro offrire per primo ma poi mi aspetterei di essere ricambiato .. il guaio è che non ne frequento altre :-)