Ho perso il mio lavoro

  • Sono rimasta senza lavoro. Al termine del mio contratto di apprendistato, durato tre anni, mi è stato comunicato che l'azienda non ha i mezzi economici per rinnovare il mio contratto e che quindi sono costretti a terminare il rapporto di lavoro.


    Io mi sento tradita, sono delusa, mi sento persa, come se mi avessero tolto la terra da sotto i piedi.


    Ho paura. Mi spaventa il futuro, perché cosa succede se non riesco a trovare un nuovo lavoro?


    Ho paura che mi manchino le competenze per rimettermi sul mercato del lavoro, perché in tre anni di apprendistato l'azienda non mi ha fornito i mezzi necessari per crescere, facendomi fare mansioni "riempitive" per oltre due anni e il mio effettivo lavoro solo negli ultimi sei mesi.


    Mi sento in trappola. Ho paura che non ci sia una via di uscita. Ho paura di fallire, di dover abbandonare il lavoro per cui ho studiato, per adattarmi a un altro lavoro che mi consenta solo di avere un reddito (possibilità che so potrebbe verificarsi se non trovassi nulla nel mio ambito).


    So che, rispetto a tante altre situazioni, sono fortunata: vivo ancora con i miei genitori, quindi non mi mancherà un tetto sopra la testa, ma sono comunque pietrificata, terrorizzata dal rimanere bloccata in questa situazione, dal non trovare una via d'uscita.


    So che ora mi sento così perché sono solo pochi giorni che mi hanno comunicato la notizia, e che col tempo reagirò e mi metterò in moto per trovare altro.


    Ma ora ho paura, tanta, e non so come fare.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • l'azienda non mi ha fornito i mezzi necessari per crescere, facendomi fare mansioni "riempitive" per oltre due anni e il mio effettivo lavoro solo negli ultimi sei mesi.

    Purtroppo questa situazione è conseguenza delle lacune e distorsioni del mercato del lavoro in Italia. Già l'apprendistato ha una durata notevole, tre anni, con stipendio che parte più basso e poi annualmente ha degli scatti, ma comunque basso resta. Inoltre, per definizione, l'apprendistato dovrebbe significare "imparare un mestiere", proprio come avveniva nelle botteghe artigiane: imparare un lavoro, professionalizzarsi e divenire autonomi o comunque padroni della materia alla fine del periodo, per poi essere inseriti stabilmente nel contesto lavorativo.

    Oggi invece, per molte aziende apprendistato = sgravio fiscale, avere una risorsa che costa poco garantita per tre anni, a cui far svolgere mansioni da jolly e qualsiasi lavoro "sporco" e non professionalizzante. Oppure mettono l'apprendista a fare di tutto, a formare a sua volta stagisti, a fare il lavoro per tre insomma. Tra l'altro, sono obbligatori anche corsi di formazione a carico dell'azienda durante questi tre anni.

    Ma tranquilla, mi è capitato di scartare annunci di lavoro proprio perché specificavano che la risorsa dovesse avere max 29 anni, cioè il tetto massimo di età per l'avvio di un apprendistato.

    A suo tempo, quando avevo fatto l'apprendistato presso uno studio professionale, la titolare mi faceva seguire suo figlio nello studio e nei compiti, quindi parte delle mie ore era dedicata a quello e non a imparare il mestiere. Comodo, una risorsa in ufficio + baby sitter 2 in 1. Gente con i soldi, arida, con l'attico in centro e con uno str***o sotto al naso di dimensioni mostruose, acidi inetti che pensano di giostrare le persone a loro piacimento.

    Se non erro, l'apprendistato è per definizione un contratto a tempo indeterminato, quindi per decidere di troncare devono esserci giustificati motivi o cose simili. Alla fine la tua azienda ha usato la scusa della difficoltà economica e del calo della mole di lavoro.

    Non scoraggiarti, immagino tu sia giovane, archivia questa esperienza e pensa che non è dipeso da te, loro avevano già deciso e non avevano la minima intenzione di far crescere una risorsa.

  • Confermo, ho 26 anni.

    Ho una laurea in comunicazione, lavoro nel mondo del design e sono del Nord Italia (perdona la vaghezza, ma preferisco non fare troppi dettagli).

    Ciò che mi spaventa è la scarsità di opportunità che c'è in questo campo.

    Un mio ex collega è stato lasciato a casa qualche tempo fa e non ha trovato nulla.

    Poi lo so, a mali estremi, estremi rimedi: si lavora nel campo che si trova, a prescindere dalla propria laurea.

    Ma anche quella è una prospettiva che un po' di paura la fa.

    So che forse esagero, forse è perché si tratta di una notizia ancora freschissima; poi reagirò e mi rialzerò.

    Ma ora sembra così difficile.

  • Ciao Saritta.

    Hai ragione, su tutto.

    È assurdo, vergognoso, senza senso, e la legge permette di agire in questo modo vile e schifoso.

    Sono arrabbiata, amareggiata da tutto quello che è successo, da quello che leggo che è sua.

    Spero che questa rabbia, dopo questo primo momento di grosso sconforto, mi aiuti a reagire e a trovare una soluzione.

  • Non c'è niente da aggiungere all'analisi di Saritta, il mondo del lavoro è anche questo. Non demoralizzarti, fai delle ricerche, scrivi alle aziende che ti interessano, non solo quelle che cercano.


    In questi tre anni, quando ti hanno fatto fare altro, senza formarti, hai chiesto di rispettare il contratto? Anche questo va fatto perché sennò si perde tempo senza imparare molto.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • In questi tre anni, quando ti hanno fatto fare altro, senza formarti, hai chiesto di rispettare il contratto? Anche questo va fatto perché sennò si perde tempo senza imparare molto.

    Non hai idea di quanto ho rotto le scatole, di quanto ho lottato per fare il mio lavoro, quello per cui ho studiato, quello per cui ero lì.

    Ma c'erano sempre delle scuse, e ora questo.


    Io mi sento spaventata da un futuro incerto, da un mercato del lavoro difficile.

    Cerco di distrarmi, ma mi sento questo costante peso nel petto che mi fa solo venire voglia di piangere.

    Sono terrorizzata.

  • Non hai idea di quanto ho rotto le scatole, di quanto ho lottato per fare il mio lavoro, quello per cui ho studiato, quello per cui ero lì.

    Ma c'erano sempre delle scuse, e ora questo.

    Bene, non perdere mai di vista i tuoi obiettivi. Però se più richieste non sono servite, vi direi che era un datore di lavoro non interessato.

    Io mi sento spaventata da un futuro incerto, da un mercato del lavoro difficile.

    Cerco di distrarmi, ma mi sento questo costante peso nel petto che mi fa solo venire voglia di piangere.

    Sono terrorizzata.

    Non sono tutti uguali, ci sono anche molte aziende serie. Forza e coraggio.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Il sentore che non ti avrebbero fatto l'indeterminato ce lo avevi o non immaginavi che dopo tre anni finisse cosi?

    Era una possibilità che avevo valutato, ma che non mi sembrava realistica.

    Non era mai successo che venisse lasciato a casa qualcuno così, di punto in bianco, ma ora ci sono gravi problemi economici e "da qualche parte bisognava partire" (così mi ha detto).

    Mi avrebbe tenuta, se non fosse stato per i problemi che hanno, e io quelli non potevo neanche lontanamente immaginarli.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      374
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      323
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      613
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      221
      2
    3. Flavio10