A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • Per molte donne (oserei dire la maggioranza) è ancora l'uomo che deve corteggiare e farsi avanti, è ancora l'uomo che deve provvedere al mantenimento della famiglia (anche la donna lavora, ma un lavoro meno retribuito e meno prestigioso non influisce negativamente sul patrimonio e sullo status della famiglia), l'uomo che subisce maggiormente lo stigma di non essere autonomo e di vivere ancora coi genitori; o anche altri pregiudizi minori come per esempio quello di non avere la patente e di non poter portare in giro una donna da lui appunto corteggiata, e altro ancora.

    Ah, dimenticavo lo stigma di "essere ancora vergine", classico stereotipo che pesa sull'uomo molto più che sulla donna. E ovviamente il giudizio viene da entrambe le parti, da parte femminile ma anche da parte maschile. Quando ci si interroga sulla frustrazione maschile, anche questo va messo nel calderone.

  • Per molte donne (oserei dire la maggioranza) è ancora l'uomo che deve corteggiare e farsi avanti, è ancora l'uomo che deve provvedere al mantenimento della famiglia (anche la donna lavora, ma un lavoro meno retribuito e meno prestigioso non influisce negativamente sul patrimonio e sullo status della famiglia), è l'uomo che subisce maggiormente lo stigma di non essere autonomo e di vivere ancora coi genitori; o anche altri pregiudizi minori come per esempio quello di non avere la patente e di non poter portare in giro una donna da lui appunto corteggiata, e altro ancora.

    Ti dirò, credo sia doveroso fare un distinguo anche di tipo generazionale.


    Tra i membri della mia generazione, ossia i millennials -in particolare quelli nati negli anni '90, quindi in coda alla generazione- certi aspetti socio-culturali che tu poni non sono affatto così scontati. A mio avviso, questo è percepibile anche osservando le discussioni sul Forum.


    Quando si parla di corteggiamento, ad esempio, ho sempre notato una spaccatura abbastanza netta tra me, che ho 35 anni e altre utenti mie coetanee, come Evelyn, e le utenti più adulte, nate negli anni '70. Probabilmente ciò dipende anche dal fatto che noi siamo cresciuti in piena era digitale, con l'uso dei telefoni, di internet e dei social, e quindi abbiamo interiorizzato una visione della conoscenza e delle relazioni come punto d'incontro, più fluido e meno "tradizionale".


    Inoltre, se guardiamo alla società attuale, anche per una donna vivere con i genitori non è più percepito come un fatto positivo. Oggi un uomo di 30 o 40 anni difficilmente possiede il potere economico per farsi carico da solo di tutte le incombenze (con un solo stipendio non si sopravvive). Dividere le spese, quindi, non è soltanto una questione di ruoli di genere, ma una vera e propria necessità.

    Ora io non mi riferisco a tutto il femminismo, ma quello mainstream sicuramente da tempo va in una direzione sola, e la colpa ovviamente è anche e principalmente dei mass media che amplificano questa tendenza.

    E' anche il mio pensiero sinceramente.


    Infatti, in modo un po' sibillino, è proprio questo che intendevo dicendo che in un mondo governato dal profitto, gli ideali vengono spesso strumentalizzati e distorti. È per questo che non amo l'atteggiamento ideologico che non si prende il tempo di analizzare, approfondire e sviluppare un pensiero autonomo, anche quando si aderisce a una corrente di pensiero, come può essere il femminismo.


    Non vedo comprensione dall'altra parte, solo giudizio e colpevolizzazione (con la selettività che resta immutata, come giustamente ha fatto notare qualcuno). Ma di questo non si parla, ci si diletta con il piccolo "patriarca" borghese che ha perso il potere...

    Ho ascoltato alcune voci critiche sul femminismo mainstream (a mio avviso interessanti), e quindi ritengo che una critica non può essere affrontata armati esclusivamente di presupposti ideologici di tipo incel o redpill.


    E' necessario spirito di discernimento e anche una certa competenza.


    Dal canto mio, non è per non essere comprensivi con il quadro che giuseppex ha posto, semplicemente non sono argomentazioni a mio avviso sufficientemente solide.

  • Ho ascoltato alcune voci critiche sul femminismo mainstream (a mio avviso interessanti), e quindi ritengo che una critica non può essere affrontata armati esclusivamente di presupposti ideologici di tipo incel o redpill.

    Sì, certo. Diciamo che ci troveremmo nel mezzo appunto di una contrapposizione ideologicamente, tra femminismo mainstream (che confina con la misandria) e maschilismo redpill che rispolvera la misoginia. Credo che di tutto noi cittadini abbiamo bisogno che di una simile battaglia intrisa di veleno. Ma forse chi detiene il potere, da una simile contrapposizione divisiva trae vantaggio...

  • Oltre la frustrazione, anche la colpevolizzazione

    Mettono l'accento esclusivamente sul potere maschile come se fossero tutti gli uomini a trarne vantaggio, ma l'uomo medio da tempo ha smesso di fruirne.

    Oltre a condividere tutto il tuo post, voglio partire da questi quote per dire un'altra cosa che ieri in linea a quello che stava dicendo Garden stavo per dire, ma poi per evitare le polemiche ho desisto, il post era già fatto ma ho cancellato tutto all'ultimo ed ho rifatto un post più soft, ma a quanto vedo non è servito.

    Allora visto questo mi riespongo a viso aperto anche se darà fastidio, non mi interessa nulla. ;)

    Il titolo del thread qual è? "Gruppo facebook mia moglie", quindi si suppone che si sta parlando di mariti, fidanzati, compagni, trombamici, chi ha gli harem ecc che ha preso di nascosto foto intime delle loro mogli, compagne, geishe che ne so io...e le ha pubblicate a tradimento su internet, male malissimo, da ergastolo, ok.

    Io mi domando perchè ora si è finiti a parlare di incel che una donna non l'hanno mai vista e mai la vedranno?

    Curiosa sta cosa?

    Cioè si era partiti a dire peste e corna di gente che con le donne ci ha a che fare ma poi si è finiti a dare le colpe a chi non centra nulla, perchè di fatto l'incel essendo vergine una donna non l'ha mai vista e toccata quindi in questa faccenda è l'ultimo a centrarci, ed invece ora scopriamo che centra anzi forse è il responsabile principale. 8|

    Ma se ci si fa caso è una modalità ricorrente, per dire un Turetta fa quello che fa e la colpa è dell'incel, i maranza a Milano stuprano le ragazzine a capodanno e la colpa è degli incel, le canzoni violente dei trapper colpa degli incel ecc., sempre così.

    Boh...a me questi incel ricordano tanto il #hastatoputin, una specie di tappabuchi ottimo per tutte le stagioni...

    Per dire il fatto che questi mariti hanno pubblicato le foto delle mogli online e poi Repubblica ed il Corriere dicono ora di andare ad attenzionare i forum redpill perchè è li che sta la magagna, è similare a che so...un ipotetico attentato islamista nel cuore d'Europa che suscita sdegno ed orrore iniziale, il quale poi ci fa andare a vedere le reazioni delle più grandi figure mondiali...ma soprattutto ci fa andare a vedere cosa dice il novello Hitler (il nuovo male assoluto) Putin, e se questo nelle dichiarazioni di cordoglio e sdegno se ne esce con "purtroppo bisogna dire che l'occidente sta raccogliendo quello che ha seminato (intendendo il colonialismo)" Repubblica ed il Corriere ci dicono che quella è la sua ammissione di colpa, in pratica è la conferma che Putin è stato il sicuro mandante (#hastatoputin ;)).

    Qui con questo fatto è uguale, il fatto l'hanno commesso quelli che sono agli antipodi degli incel, ma gli incel una qualche dichiarazione l'hanno fatta (fuori le righe certo) quindi la colpa di tutto è la loro, punto.


    Fine

  • e poi Repubblica ed il Corriere dicono ora di andare ad attenzionare i forum redpill perchè è li che sta la magagna,

    Sulla malafede di ambienti come il Corriere o Repubblica ovviamente siamo d'accordo e non è il caso di insistere.


    Ma bisogna sottolineare che i forum di incel come il forum dei brutti, sono anche pieni di gente che la fidanzata ce l'ha eccome, ma sono frustrati per il fatto che non hanno ottenuto quella che volevano loro. Per cui può darsi che alcuni magari le foto alla fidanzata le abbiano fatte e condivise. Ma concordo che non è il cuore del fenomeno.

  • Secondo me ci sono alcuni punti da chiarire: prima di tutto non si può "rubare" una ragazza, perché non è un oggetto da contendersi, ma una persona che sceglie con la sua testa. Già usare questo termine fa scivolare in un'ottica da "preda e cacciatore" che ripropone certe logiche patriarcali e comunque, a prescindere da ciò, parlare anche solo metaforicamente di "furto" in questo caso presume da parte di colui che viene "espropriato" un "possesso" pregresso che nei fatti invece è inesistente.

    Sicura che questa terminologia non sia usata anche da donne? Quante donne si lamentano che l'amica le ha rubato il fidanzato o lo spasimante? A me pare un linguaggio naturale, non dato da chissà quale patriarcato...Come dire "il mio fidanzato" "o mio marito".

  • è ancora l'uomo che deve provvedere al mantenimento della famiglia (anche la donna lavora,

    Ma non scherziamo dai. Non conosco nessuna delle mie amiche che si aspetta una cosa del genere.


    EDIT: aggiungo che sono anche io della generazione di fine anni 80, quindi mi ritrovo molto in quello che dice Juniz, anche in materia di "primi approcci" con l’altro sesso. Io stessa mi sono fatta avanti qualche volta e sono stata pure rifiutata, quindi nessun tabù.

    Semmai il fatto che le donne lavorino di meno, in termini di tipologia o ore di lavoro, è dovuto al fatto che ricade su di loro la cura dei figli.

  • Sicura che questa terminologia non sia usata anche da donne? Quante donne si lamentano che l'amica le ha rubato il fidanzato o lo spasimante? Allora nemmeno il fidanzato è un oggetto da contendersi...

    Sì lo usano le ragazze ma penso non dopo i 18 anni, e sto larga. È un pensiero veramente adolescenziale, non me ne voglia Giuseppex.

  • Ma bisogna sottolineare che i forum di incel come il forum dei brutti, sono anche pieni di gente che la fidanzata ce l'ha eccome, ma sono frustrati per il fatto che non hanno ottenuto quella che volevano loro.

    Li dentro ci due tre categorie:

    La prima è quella che piagnucola che non può fare quello che fa Rocco.

    La seconda sta a metà.

    La terza sono gli hikikomori, ansiosi, nevrotici, fortemente insicuri, gente che ha difficoltà ad andare pure dal fornaio a prendere una pagnotta di pane.


    La terza categoria centra qualcosa con i maiali che mettono le foto delle mogli o fidanzate nude in pubblico?

    Secondo una certa ideologia sembrerebbe di si. ^^ :D

    Ma concordo che non è il cuore del fenomeno.

    Eh...invece lo è. ;)

  • Guardate che non tutti i 30.000 e passa erano li a caricare le foto...stando ad un paio di articoli che ho letto, buona parte erano guardoni, che addirittura facevano richieste su cosa fotografare...

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      851
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      169
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70