A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • No... per carità, denunciato no... a che pro? Quest'ultima affermazione rappresenta da sola un modo di pensare per stereotipi vecchi come il cucco. A me personalmente, leggendola, non mi fa rabbia, mi fa sorridere perché penso a una persona che ha ancora in testa un mondo dove l'uomo non poteva permettersi una certa emotività... Menomale che lentamente qualcosa sta cambiando... Anche io, maschio, voglio essere libero di esprimere la mia parte emotiva... e non mi sento meno maschio per questo.

    Ma infatti, denunciare che? e poi non capisco il "ragionare" per "emozioni", che mi pare tanto un ossimoro e non significa nulla. Ma come detto, fa niente, oggi è venerdì e sono già in modalità weekend, quindi stasera ceretta e devo pure rifarmi le unghie che c'ho la ricrescita :face_with_tears_of_joy: :face_with_tears_of_joy: :face_with_tears_of_joy:

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Sei troppo mossa dalle tue emozioni e nevrosi personali. Reagisti troppo "di pancia".

    Respira e ragiona: se i minori sono vestiti, quale legge è stata violata?

    Anche se ci fosse al governo il PD , cosa potrebbe fare SENZA DIVENTARE ANCOR PIU' FUORILEGGE DELL'IMPUTATO?

    Ci vorrebbe uno ZAR russo.

    Andrea70, non è la prima volta che noto tuoi interventi dai toni svalutanti, saccenti e provocatori. Ti invito quindi a modulare diversamente la tua partecipazione da questo momento in poi, mantenendo un atteggiamento più costruttivo e rispettoso verso gli altri partecipanti.


    Ailene per lo Staff di moderazione

  • Molte persone, poi, hanno segnalato che su Phica era possibile trovare foto di minorenni, anche molto giovani. In base all’articolo 600-ter del codice penale, che punisce la pornografia minorile, condividere foto di minori anche non esplicitamente a sfondo sessuale è un reato in caso l’immagine venga pubblicata in un contesto che favorisce la sessualizzazione dei minori. Come, per esempio, un sito in cui gli utenti sono incoraggiati a commentare tutto ciò che pensano delle foto che si trovano davanti. La pena per chi compie il reato di pornografia minorile va dai 6 ai 12 anni di reclusione.

    Mi dispiace piombare a fare la punta agli spilli, ma questa affermazione mi sembra discutibile :/. Ho approfondito rapidamente perché mi salta agli occhi come una affermazione strana a livello di diritto, poi tutto può essere.

    Non sono lettrice assidua de Il Post, ma quando capita, i loro articoli mi sembrano piuttosto accurati, mi sembra strano un errore del genere (se tale è), ma l'articolo 600-ter del codice penale si riferisce esclusivamente a materiale sessualmente esplicito, pedopornografico in pratica. Chiunque può verificare:


    https://www.brocardi.it/codice…_content=nav_art_succ_top


    Ora, bisognerebbe spulciare tutte le integrazioni alla legge e gli interventi della Cassazione, ma da una rapida ricerca ho trovato integrazioni che riguardano il sexting, cioè se il minore invia volontariamente le immagini sessualmente esplicite, oppure lo scambio di proprie immagini pornografiche tra minorenni stessi, ma sempre si parla di materiale a carattere sessuale. Quel passaggio che cita l'articolo non mi risulta da nessuna parte a una prima ricerca... Anzi questa precisazione sembra andare in senso opposto:


    Cass. pen. n. 10981/2010

    Il delitto di pornografia minorile è configurabile esclusivamente nel caso in cui il "materiale pornografico", oggetto materiale della condotta criminosa prevista dall'art. 600 ter c.p., ritragga o rappresenti visivamente un minore degli anni diciotto implicato o coinvolto in una condotta sessualmente esplicita, quale può essere anche la semplice esibizione lasciva dei genitali o della regione pubica. (In applicazione di tale principio, che si richiama alla nozione di "pedopornografia" di cui all'art. 1 della Decisione Quadro del Consiglio n. 2004/68/GAI del 22 dicembre 2003, la Corte ha escluso la configurabilità del reato nella condotta di un soggetto che, trovandosi sulla spiaggia, si era limitato a fotografare insistentemente alcuni minori in costume da bagno, in assenza di esibizioni lascive o di atteggiamenti sessualmente allusivi).


    Ci andrebbe qualcosa come un giorno intero per verificare la cosa e personalmente non ne ho voglia, ma mai fidarsi di questi riferimenti a leggi riportate in modo così vago dai giornali, sempre meglio controllare (i giornalisti stessi non sempre sono competenti in questioni legali).

    D'altronde come si farebbe poi a verificare che un'immagine è postata in un contesto così o colà, che incoraggia questo o favorisce quell'altro spirito? Cioè, la legge è già abbastanza difficile da interpretare e soprattutto applicare senza che si introducano delle fattispecie così vaghe, mi sembra strano che esista un testo di legge come riportato dall'articolo... Mi pare continuino a confondere in modo volontario la questione del diritto alla privacy (su cui ci sta una difesa ad oltranza del diritto del minore alla privacy) con la questione della pornografia, che è una questione diversa e molto più grave in caso di minori coinvolti e comporta pene più severe.

  • Su un sito chiamato phica.net immagino sia molto facile verificare l'intento del sito.

    Questo però è il classico ragionamento da "uomo della strada" che con il diritto ha poco a che fare.

    Nel senso, se una legge stabilisce che "a seconda del contesto" una foto di per sé non pornografica diventa pornografica, non se ne esce più.


    A parte che già sarebbe bello che si riuscissero a perseguire tutti i crimini di questo genere già penalmente rilevanti... Mettiamoci pure che certi contenuti pornografici si attaccano ai pc degli utenti in modo inconsapevole, mentre magari visitano siti sì dubbi ma non di quel genere, e poi si diffondono sotto forma di virus ad altri pc di persone inconsapevoli o non abili a controllare la tecnologia.... Già lì diventa difficile districare tutti i casi gravi davvero.

    Se la giustizia dovesse perseguire foto di minorenni vestiti "che però il contesto non ci piace", ciao proprio...

    Ma al di là di questa considerazione sui mezzi effettivi che si hanno per far rispettare la legge (e non è un fatto secondario), è proprio una questione che in termini legali sarebbe assai scivoloso parlare di "a seconda del contesto online". Soprattutto quando al minore non è stata fatta alcuna violenza né costrizione, nemmeno è cosciente della pubblicazione di una sua normale foto, né mai verrà personalmente coinvolto o contattato.

    Lo schifo lo si capisce, ma parlare di rilevanza penale in termini di pedopornografia è diverso.

    Perché una tale legge vaga potrebbe essere usata per accusare chiunque ci stia antipatico a seconda di come tira il vento poi nella pratica dei fatti. Lì nell'articolo parla di "contesti che sessualizzano il minore", ma si vede anche da questa discussione come sia difficile definire concetti come "oggettificazione", "sessualizzazione" e così via.

  • Riguardo ai canali youtube stranieri sulle spiagge di cui vi parlavo...


    Grecia


    Spagna


    Dagli intro si capisce che il motivo di tali video non è far notare la bellezza paesaggistica delle location... ;)


    Allora, qui abbiamo di certo il non consenso a farsi riprendere dalle donne in questione (e non solo le donne ma di tutti i presenti nel video), e se lo avessimo avremmo il consenso di queste a farsi riprendere da "dietro" come fa il "videomaker"? Bah...

    Sta di fatto che questi mettono il tutto su youtube in barba alle stesse, e da youtube chiunque può vedere e commentare (quello che avviene) ovviamente nei limiti perchè sennò il commento viene rimosso, ma commentano... ;)

    Questo ve lo voluto porre all'attenzione perchè questo fenomeno del voyerismo è molto ma molto più diffuso di quanto credete sul web.

    Che pensate?

  • Juniz a proposito di articoli...

    Ti vorrei porre all'attenzione questo che avevo menzionato all'inizio del thread. Te lo pongo perchè è ancora più estremo di quello che hai postato tu.

    Gruppo Facebook Mia Moglie: la risposta degli uomini


    Qui parla un femministo che dice "che bisogna riflettere su un problema che riguarda tutti gli uomini". :thumbup:

    Poi "che bisogna riconoscere che c'è qualcosa che non va nel maschile di oggi". :thumbup:

    L'articolo non direi sia estremo, mi sembra una lettura femminista, dato che parla appunto Zani.


    Ho ascoltato il video dell'iniziativa che promuove. Preferisco non esprimere il mio pensiero a riguardo. Mi limito soltanto a dire che l'iniziativa nasce con intenzioni certamente lodevoli e si capisce che è un ragazzo molto sensibile.


    https://www.youtube.com/watch?v=HLYmXFPMj-8

    DALI :hibiscus:

  • Ma si vede anche da questa discussione come sia difficile definire concetti come "oggettificazione", "sessualizzazione" e così via.

    Guarda che non è cosí difficile da capire. Come ha sintetizzato fran235 una volta si diceva "vecchi bavosi", senza per forza discutere per centinaia di pagine su un forum.

    Se metto la foto di un minore e gli altri rispondono "wow fammi vedere come sono cresciute le tette" lo sto sessualizzando, fine della storia. E su quel sito quello succedeva.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      158
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      827
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70