Da quando è nato mio figlio non ho più una vita

  • Ciao a tutti.


    Scrivo in questo posto per sfogarmi...


    Sono padre, sposato, con un figlio di 3 anni. Da quando c'è il bambino la mia vita ha cominciato pian piano a diventare sempre più difficile e ora mi ritrovo la notte depresso, insonne, con il mal di stomaco per il nervoso che accumulo durante la giornata...


    Lavoro da casa da ormai 4 anni e le giornate stanno diventando sempre più insopportabili: urla e lamentele continue, mia moglie sempre arrabbiata e depressa a causa del bimbo che fa i capricci. Da 3 anni ormai non abbiamo momenti di pausa, non andiamo fuori a cena e non riusciamo a passare una serata o nemmeno qualche ora tranquilla come coppia. Il tutto si acuisce specialmente nel periodo estivo, quando il piccolo è a casa tutto il giorno. Quest'estate siamo andati in vacanza ed è stato un incubo... Una volta le vacanze erano un momento di relax e divertimento, ora sono diventate un'ulteriore fonte di stress...


    Non ce la faccio più, non so più dove sbattere la testa. Ho perso interesse per tutto ciò che mi appassionava e mi ritrovo a bere per sopportare le serate e i weekend (per fortuna nulla di pesante, vino e birra)... Ho sempre cercato di fare un po' di attività fisica, ma ormai mi ritrovo a non avere le forze nemmeno per allacciarmi le scarpe. Le mie giornate cominciano con sonno scarso e finiscono crollando sul divano, apatico e senza energia...


    Quando abbiamo deciso di fare un figlio sapevamo che ci avrebbe cambiato la vita, ma così più che cambiata è finita. È un incubo continuo...


    So che non ci sono rimedi e la maggior parte di chi leggerà questo messaggio risponderà: "Caro mio, dovevi pensarci prima", ma spero che possa essere uno spunto per qualcuno nelle mie stesse condizioni.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao, da quel poco che scrivi sembra che vi stiate facendo gestire la vita da vostro figlio di 3 anni.

    Sicuramente vivere H24 tutti insieme non aiuta, ma non capisco perché non si possa andare a cena oppure ad un evento che vi interessa come coppia.


    Non avere parenti su cui fare affidamento una o due volte al mese almeno? Esistono le baby Sitter.


    Non scendi molto nei dettagli.. quindi fatico a capire anche il comportamento o le reazioni di vostro figlio.

    Se non riuscite a gestire la genitorialità insieme, potete richiedere un supporto di un professionista.

  • Il bambino ha 3 anni, ma lamenti questa situazione da 4. Tua moglie è cambiata durante la gravidanza? Lei lavora?

    Ti infastidisce più il suo comportamento o le situazioni che crea il bambino?

    I primi 3 anni sono i più difficili, vedrai che poi le cose andranno meglio. Col bambino all'asilo tutto il giorno tirerete un attimo il respiro...

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Se ne sentono sempre di più di queste narrazioni... Ci estingueremo. Forse ci salverà un po' l'immigrazione. Non siamo più capaci di gestire l'infanzia di un figlio.

    Non mi sto riferendo all'opener perché non lo conosco, ma mi rendo conto guardando in giro che pochissimi sanno fare i genitori... figli totalmente indisciplinati e maleducati che urlano anche solo per chiedere una cosa, schiamazzano, ecc....

    Poi vai a vedere i genitori e ti accorgi che sono uguali.

  • Non mi sto riferendo all'opener perché non lo conosco, ma mi rendo conto guardando in giro che pochissimi sanno fare i genitori... figli totalmente indisciplinati e maleducati che urlano anche solo per chiedere una cosa, schiamazzano, ecc....

    Poi vai a vedere i genitori e ti accorgi che sono uguali.

    La mela non cade mai lontano dall'albero.

    -fine OT-


    Comunque aspettiamo di avere più dettagli dall'opener.

    Ci sono anche casi in cui i bambini non sono semplicemente "monelli" ma manifestano iperattività ed altri disturbi del neurosviluppo (queste situazioni sono in aumento, ne parlano ovunque).

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Ciao. Non mi aspettavo risposte così rapide...


    Scrivo qualche dettaglio in più...

    Mia figlia ha quasi 4 anni ed è molto attiva. Per i primi 2 anni mia moglie ha sofferto il non riuscire a dormire. Ora, per fortuna, la notte riusciamo a riposare, ma da quando si sveglia a quando riusciamo ad addormentarla verso le 22:30 non abbiamo un momento di pace...

    I nonni sono assenti perché troppo anziani e con problemi di salute. Io ho proposto a mia moglie di prendere ogni tanto una babysitter per prenderci i nostri spazi, ma non ne vuole sentire, non si fida di nessuno. Lei non lavora e, a parte quando va alla materna, la bambina sta 24 ore con lei e la sta asfissiando.

    Per fortuna da settembre comincia il 2º anno e dovrebbe stare a scuola fino alle 16...

    Non avrei mai voluto arrivare a pensare questo. Prima di avere un figlio criticavo quelli che non vedevano l’ora di sbolognare i figli e mi dicevo che non sarei mai stato così, ma ora purtroppo non posso che essere d'accordo, altrimenti si va fuori di testa...

  • Premetto che non ho avuto figli, ma ho sempre avuto una convinzione, ovvero che una donna, una mamma (ma anche un papà) debba necessariamente ritagliarsi i suoi spazi e che una coppia, i genitori, debbano ritagliarsi i loro.


    Pertanto, se avessi avuto figli, avrei sicuramente preferito andare a lavorare e mettere il mio intero stipendio per un asilo o una babysitter, per poi godermi al meglio il figlio e mio marito per tutto il resto del tempo.


    È solo un mio punto di vista, che ho voluto esprimere e non vuole essere assolutamente un giudizio per chi la pensa diversamente.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Io non ho figli, ma tutti quelli che conosco e che hanno bambini di quell'età sono nelle tue stesse condizioni.

    Vedrai che crescendo le cose cambieranno. Se è molto attiva, adesso che cresce, iscrivila a un corso da frequentare almeno un paio di volte a settimana, in modo da stancarla! Esempi: nuoto, pattini a rotelle, danza.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Nemmeno io ho figlio, e nemmeno immagino l'impegno che può dare.

    Però molti miei coetanei ne hanno, più o meno della stessa età se non più grandi, e non ho mai visto in loro questo dramma.

    Certo, è un impegno notevole, senza dubbio. Però vedo che riescono comunque ad avere una vita personale, vacanze, weekend, hobbies.


    Non è che state dando eccessivo controllo sulla bambina?

    Come gestite la divisione dei compiti nella coppia?


    Certamente in tenera età si ha bisogno di attenzioni h24, però esistono momenti dove giocano sul tappeto, guardano un cartone animato, dormono.

    Mi chiederei come mai ci sono questi continui capricci, e la moglie è depressa?


    Spesso i bambini vanno anche lasciati piangere, farsi male (nel limite della sicurezza ovviamente), non sempre accontentati.

    Non è che esercitate un eccessivo controllo?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema