Da quando è nato mio figlio non ho più una vita

  • Io ne ho avuti tre. Il trucco è che i genitori devono lavorare di squadra e alternarsi nelle cure, in modo da dare al partner dei momenti di recupero. Mai scaricarsi uno sull'altro la tensione, perché i bimbi piccoli la percepiscono e diventano irrequieti.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Io ne ho avuti tre. Il trucco è che i genitori devono lavorare di squadra e alternarsi nelle cure, in modo da dare al partner dei momenti di recupero. Mai scaricarsi uno sull'altro la tensione, perché i bimbi piccoli la percepiscono e diventano irrequieti.

    Ciao.


    Sì, cerchiamo di alternarci almeno nel weekend e nei periodi di vacanza, ma ovviamente nella quotidianità, visto che io lavoro e mia moglie bada alla piccola, il grosso del peso è su di lei...


    Concordo con chi consiglia di appoggiarsi saltuariamente a una babysitter e ho anche provato a spingere in questo senso, ma da parte di mia moglie ho trovato un muro...


    Comunque, come dicevo all’inizio, non mi aspetto soluzioni, ma sono ben accetti tutti i punti di vista costruttivi... Ovviamente, senza voler nulla togliere a chi mi risponde senza figli, mi sento più in linea con chi ha vissuto o sta vivendo una situazione genitoriale, perché credo che solo standoci dentro si possa capire davvero cosa significa...


    Nel bene e nel male, eh, ovvio che ci sono tanti aspetti positivi, ma purtroppo ultimamente questa vita a metà mi/ci pesa sempre di più e mi preoccupa quanto può durare e quanto riusciremo a sopportarla come coppia...

  • Ciao andrerdna!


    Non conosco una coppia che non abbia vissuto uno scossone totale con l'arrivo di un figlio. Sicuramente ti avranno anche detto che i primi anni sono quelli più duri. Il tempo e l'energia che richiedono sono tanti, innegabile.


    Per non perdersi come coppia dovreste cercare di ritagliarvi dei momenti a due. Visto che tra poco inizierà di nuovo la materna e tu lavori, forse puoi prenderti qualche ora di permesso per fare qualcosa a due; qualcosa che vi piace e vi unisce, o che facevate prima dell'arrivo del bambino. Il tempo di coppia potrebbe diventare un rituale, un pozzo da cui trarre forza.


    Sempre tenendo conto che il peggio è già passato.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Capisco perché anch'io ho 2 bimbi piccoli e abbastanza tremendi. L'unica soluzione è delegarne in parte l'accudimento: ottimo se la bimba starà all'asilo fino alle 16.00, ma poi dovreste fissare magari una serata settimanale di babysitter, se non ci sono i nonni disponibili. Iniziate anche a fare un po' di attività con la bimba, in modo da abituarla a comportarsi bene in condizioni sociali: le prime volte che ho portato i miei al ristorante, per dire, è stato un incubo; mi sono comunque imposta di portarli periodicamente, iniziando da posti adatti ai bimbi (magari quelli con il menu dedicato e qualche gioco) e, gradualmente, le uscite al ristorante stanno diventando meno pesanti. Se non ci vanno mai, il giorno che li porti fanno il finimondo...

    Cerca di parlare con la tua compagna e farle capire che avete necessità di una serata libera ogni tanto... incoraggia poi la tua compagna a cercare un lavoro, magari part-time: forse lei pensa che sia troppo il carico, invece è mentalmente più faticoso occuparsi dei bimbi H24.

  • Se ne sentono sempre di più di queste narrazioni... Ci estingueremo. Forse ci salverà un po' l'immigrazione. Non siamo più capaci di gestire l'infanzia di un figlio.

    Concordo con la tua denuncia, ma in quella prima persona plurale ("noi non siamo più capaci") metterei dentro anche la società nel suo complesso e il suo rapporto con gli individui.


    Dire di no a un bimbo diventa sempre più difficile per i genitori perché i bambini vengono fatti crescere in un ambiente percepito come senza limiti, in termini di opportunità, di giochi, di stimoli, di immagini, di occasioni, di tutto.


    I genitori si trovano ad affrontare un compito spesso più grande di loro. Anche i bambini sono vittime. Ora non conosco il caso specifico, ma questo sta diventando un problema sociale. Ho già visto casi di questo tipo, di bimbi che a 3 anni sono incapaci di stare fermi perché presi da troppe cose. Faccio il confronto con la mia infanzia (io sono degli anni '70) e non lo ritengo normale.

  • Dire di no a un bimbo diventa sempre più difficile per i genitori perché i bambini vengono fatti crescere in un ambiente percepito come senza limiti, in termini di opportunità, di giochi, di stimoli, di immagini, di occasioni, di tutto.

    Sì, ma la colpa è di noi genitori, senza entrare nello specifico del caso dell'opener. Poi mettiamoci che si diventa genitori sempre più in là con gli anni. Io sono stato fortunato a diventare padre a 26 anni. Non era un problema svegliarmi alle due di notte per dargli il biberon o cullarlo quando aveva il mal di pancia e poi la mattina andare al lavoro. A 40 anni la musica sarebbe stata ben diversa. È tutto il nostro impianto sociale, culturale ed economico che rende così pesante la genitorialità. È un discorso lungo e complesso che va al di là, però, della richiesta di suggerimenti da parte dell'opener.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ciao andrerdna,

    anch'io non ho figli quindi non ho esperienza diretta. Ho due nipotine piccole (1 e 4 anni), le vedo circa due ore a settimana ed è più che sufficiente a chiedermi come sia possibile fare i genitori 7/7 tutti i giorni. I bambini non stanno fermi un attimo e richiedono attenzioni continue, ti svuotano delle energie e della tua vita.

    Mi aggrego a chi ti dice di rivolgerti ad una babysitter, capisco la paura della madre, questo attaccamento, per sentito dire, so che è tipico del primo figlio, dal secondo si diventa più permissivi anche come genitori. Non so, capisco la paura per un estraneo che accudisce tuo figlio, non avete eventualmente parenti, fratelli, sorelle, amici fidati che vi aiuterebbero? Con una persona conosciuta che fa la baby sitter magari puoi convincere la madre della bimba a lasciare la bimba qualche sera e magari prendendo fiducia in futuro potrebbe anche accettare di chiamare una babysitter (estranea) ogni tanto.

    Buona fortuna.

    Sono morto nel passato, platinato nel presente. Fine.

  • Anche io ho avuto dei problemi con mio figlio: non ha dormito per due anni consecutivi. Nel senso che ogni santa notte, ogni due/tre ore, si svegliava per mangiare :) . Va bene i primi mesi di vita, ma lui ha continuato. Ah! Dimenticavo: alle 6 del mattino era tutto bello sveglio e pimpante ^^ . È stata dura anche perché la notte mi svegliavo solo io, mio marito russava! Però oggi sai che ti dico? Che quegli anni sono stati quelli più belli. Quando sono piccoli, sono meravigliosi. Se avessi saputo quello che so oggi, non avrei perso tempo ad esaurirmi, ma me li sarei goduti di più. Perché una volta grandi cambia tutto. Ti consiglio di goderti tua figlia di più e di farvi sicuramente aiutare, di ritagliare del tempo per voi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      388
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      361
      8
    3. Crisantema