Verso i 40 in solitudine

  • Uomo, single, 38 anni. Non bellissimo, ma socievole. Purtroppo, per scelte lavorative sbagliate e per aver investito troppo tempo in percorsi poi rivelatisi fallimentari, ora mi ritrovo solo, verso i 40. Figlio unico, per nulla ottimista sul futuro, ingabbiato in una vita che, purtroppo, a questo punto non so più come potrà essere migliorata. Mi chiedo a che pro continuare questa commedia, se non per far sorridere conoscenti e altri.


    Avessi almeno speso gli anni precedenti a divertirmi... Ora sento solo un enorme vuoto. Scusate per lo sfogo, ma non so più che fare. Una soluzione sarebbe spostarsi e cambiare ambiente, ma per cambiare ambiente bisogna cambiare lavoro, e per quello in Italia la situazione la conosciamo bene: dopo i 35, niente sgravi sul lavoro, quindi è finita. Chissà come andrà a finire.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Uomo, single, 38 anni. Non bellissimo, ma socievole. Purtroppo, per scelte lavorative sbagliate e per aver investito troppo tempo in percorsi poi rivelatisi fallimentari, ora mi ritrovo solo, verso i 40. Figlio unico, per nulla ottimista sul futuro, ingabbiato in una vita che, purtroppo, a questo punto non so più come potrà essere migliorata. Mi chiedo a che pro continuare questa commedia, se non per far sorridere conoscenti e altri.

    Ciao. Guarda che sei ancora molto giovane e, secondo me, è presto per scoraggiarsi così, anche se non ho idea in che zona vivi e lavori, che tipo di lavoro fai e se la tua esperienza lavorativa è spendibile. A causa delle scelte lavorative sbagliate che menzioni, stai facendo attualmente un lavoro che non ti piace e non ti soddisfa?

  • Ciao. Guarda che sei ancora molto giovane e, secondo me, è presto per scoraggiarsi così, anche se non ho idea in che zona vivi e lavori, che tipo di lavoro fai e se la tua esperienza lavorativa è spendibile. A causa delle scelte lavorative sbagliate che menzioni, stai facendo attualmente un lavoro che non ti piace e non ti soddisfa?

    Il problema è l'età. Le scelte lavorative sbagliate...diciamo che purtroppo erano scelte obbligate. Non sempre si ha lo spazio di manovra per fare quello che si vuole e a volta bisogna accettare quello che c'è. Diciamo anche che c'è stato un periodo, all'incirca di 4 anni, in cui ogni anno usciva fuori un problema di salute. Mettiamo anche 5-6 anni dedicati al lavoro precedente, che mi piaceva molto. Sfortuna con le donne quella c'è sempre stata ma secondo me nemmeno eccessiva. La zona in cui vivo e lavoro non è il massimo della socialità e anche uscendo nei dintorni o più lontano i risultati sono di gran lunga più apprezzabili.

  • Ciao Vacuum, piacere.

    Questo tuo malessere secondo te nasce più da come ti senti ora, nel tuo presente, nel tuo quotidiano, oppure è più legato a un discorso di obiettivi non raggiunti, ansia da tempo che passa e timore di essere "in ritardo" in base ad alcuni standard?

    Ti pongo questa domanda perché mi capita di sprofondare in simili circoli viziosi di pensiero, e sentirmi inadeguata, in ritardo, sentire di aver sprecato tempo e sbagliato la maggior parte delle scelte passate. Però poi mi rendo anche conto che buon a parte di questi pensieri negativi è influenzata da attese sociali e confronti con altre persone, aspettative disattese e vincoli inculcati sin dall'infanzia.

    Hai avuto relazioni in passato?

    Hai delle amicizie?

  • Ottime domande le tue. Sicuramente ci sono di mezzo obiettivi non raggiunti (e parlo anche di concorsi truccati), ma ahimè avrei dovuto essere più furbo e puntare subito ad altro invece che ridurmi all'ultimo a fare cose che sapevo non mi sarebbero piaciute. Di sicuro sono in ritardo rispetto ad altri e non è un timore, è una certezza. Ho avuto delle relazioni, ma finite subito dopo la serie di interventi ai quali mi sono dovuto sottoporre (l'ultima 6 anni fa, ero troppo nervoso e ciò influiva pesantemente nel rapporto di coppia). Amicizie ne ho, ma mi vanno strette e in più parecchi amici sono dovuti migrare per lavoro. Non vedo non dico una soluzione, ma uno spiraglio di luce in questa situazione.

  • Ti consiglio di scappare dall'Italia appena puoi e rifarti, anzi, farti una vita lontano da qua.

    Purtroppo è inutile stare in una nazione ferma al medioevo.

    Sono stato pochi mesi fa ospite, per pochi giorni, da un amico che ora vive e lavora in Francia ed è tutto un altro mondo.

    Il mio amico, in pochi anni lì, ha conosciuto molte persone, circa dieci, ed è felice; esce, si diverte e vive spensierato.

    Qua c'è solo tristezza e depressione.

  • Ti consiglio di scappare dall'Italia appena puoi e rifarti, anzi, farti una vita lontano da qua.

    Purtroppo è inutile stare in una nazione ferma al medioevo.

    Sono stato pochi mesi fa ospite, per pochi giorni, da un amico che ora vive e lavora in Francia ed è tutto un altro mondo.

    Il mio amico, in pochi anni lì, ha conosciuto molte persone, circa dieci, ed è felice; esce, si diverte e vive spensierato.

    Qua c'è solo tristezza e depressione.

    Non saprei quanto ciò possa essere vero in generale. Dipende anche dalle zone: c'è chi, per esempio, sconsiglia Marsiglia, ma al di là di questo, che il panorama italiano in certi contesti sia deprimente, ok, ma addirittura che qui ci sia solo tristezza e depressione, vedendo altre persone, non mi sembra. Certo, posso anche sbagliare, però non mi pare sia una cosa comune.

  • Ti capisco. Questa società dopo i 30 anni ti ammazza completamente i sogni e le ambizioni. Se non sei nel giro, sei fuori dai giochi.

    Razionalmente a 38 anni sei ancora giovane... voi uomini potete avere figli fino ai 50 volendo. Puoi ancora cambiare il corso della tua vita e dare quella direzione che desideri.

    Ti hanno fatto credere che sei perso e solo. Ma non lo sei. Ti vogliono con questa mentalità perché cosi non fai il grande passo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray