Verso i 40 in solitudine

  • Carissimo Vacuum , 38 anni non sono niente per poter dire è tardi.

    Purtroppo in Italia questa è la mentalità che viene incanalata, come anche altri utenti hanno scritto.


    Pensa che io ho studiato per un certo tipo di percorso, che poi non è quello di cui mi occupo ora, e mi è stato detto che era già tardi fare questo cambiamento quando di anni ne avevo 27.


    Leggo quasi quotidianamente su forum universitari di persone che si domandano se fosse tardi fare la magistrale a 25 anni, per essere usciti fuori corso dalla triennale di 2.


    Se io fossi rimasto in Italia a sentire gli "incoraggiamenti" di amici e parenti a quest'ora i miei obiettivi li avrei visti col binocolo.


    Saritta ti ha fatto una domanda eccellente, ossia se ti pesa di più la situazione attuale, oppure quello che ti sei perso in passato.

    Forse viviamo troppo con l’idea che, superata una certa età, si debba necessariamente avere una famiglia, dei figli, una stabilità economica e personale. E se tutto questo non si è realizzato, allora significa che abbiamo sbagliato strada, sprecato tempo o investito male le nostre energie.

    Io credo che questa visione sia sbagliata.

    Per me la cosa più importante non è il “risultato” esterno, ma l’esperienza che ci portiamo dentro.

    Hai avuto relazioni finite? Ti hanno lasciato esperienza.

    Hai fatto lavori che non ti hanno pienamente soddisfatto? Ti hanno lasciato esperienza.

    Oggi, a 38 anni, tutte queste esperienze sono con te: ti serviranno per affrontare i progetti futuri, per essere più felice e per avere più chiarezza su ciò che desideri davvero.

  • Gigione quello che dici è giusto, ma purtroppo è solo una parte del discorso. Ti posso assicurare, e non è capitato solo a me (fosse capitato solo a me, avrei dato la colpa totalmente a me), che già a 35 il mercato del lavoro è ostico, molto ostico. A 38 è inesistente, a parte forse per un molto sparuto gruppo di persone. Ovviamente questo porta con sè delle conseguenze, come il non poter stare in zone dove magari ci sono più oportunità di ritrovo. Sul fatto di stare o non stare in Italia non dico nulla, sappiamo la situazione qual è, e data la demografia della popolazione (e da qui si può capire quali scelte politiche verranno fatte e con quale orizzonte temporale), non c'è da aspettarsi nulla di buono.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray