Il mio compagno rinuncia alla sua casa per non litigare con i figli

  • Il mio compagno ha sempre detto ai figli che possono rimanere nella villa tutto il tempo che vogliono

    E quindi: questa è la volontà del tuo compagno rispetto all'utilizzo di questo suo bene personale.

    Punto.

    Il dato FORMALE della riconsegna da parte della moglie diventa del tutto secondario fino a quando i figli intenderanno risiedere in quella villa, come loro garantito dal padre.

    E qualunque azione legale verso la moglie sarebbe un puro spreco di quattrini, con sola creazione di nuove acredini che coinvolgerebbero i figli.

    Per questo dubito assai che lui abbia effettivamente intrapreso inziative legali (come non le intraprenderei neanch'io al suo posto).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Marilu74 tu però scrivi questo:

    L'obiettivo mio e del mio compagno è di andare a vivere nella casa di sua esclusiva proprietà

    Allora dove sta la verità?

    Soprattutto quale sarebbe il tuo interesse nel recuperare la casa ora se lui ha detto che i suoi figli potranno restarci quanto vorranno?

    Scusami, ma c’è qualcosa che non mi è chiaro riguardo alle vostre intenzioni.

  • Un mio amico ha dimostrato che la sua ex moglie viveva con il compagno in un altro appartamento, pur mantenendo il domicilio presso la casa coniugale, e ha ottenuto in poco tempo il diritto di possesso dell'immobile.


    La Cassazione (sentenza n. 9996/2015 e altre) ha più volte stabilito che il trasferimento stabile presso l’abitazione di un nuovo compagno comporta la perdita del diritto di abitazione nella casa familiare.


    Sulla questione del coinvolgimento dei figli, ribadisco anch’io che è assolutamente sbagliato coinvolgerli.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Allora dove sta la verità?

    Soprattutto quale sarebbe il tuo interesse nel recuperare la casa ora se lui ha detto che i suoi figli potranno restarci quanto vorranno?

    Scusami, ma c’è qualcosa che non mi è chiaro riguardo alle vostre intenzioni.

    Non sono Marilu, ma se lei scrive che:

    (lui) Preferisce litigare aspramente con con me che imporsi con i suoi figli

    mi sembra chiaro che tutta questa identità di vedute non ci sia tra Marilu e il compagno.


    E personalmente credo che (tanto sul piano psicologico che su quello legale) dovrebbe darsi la dovuta centralità al concetto che quella villa è un bene personale di lui (di cui i suoi figli saranno gli unici eredi legittimi, salvo che non lo sia anche la moglie se non sono divorziati).


    Credibilissimo e "normale" che quest'uomo possa desiderare di tornare a godere di questa abitazione, prima o poi, così come sembra evidentissimo (da tutto) che LUI non abbia nessuna intenzione di farlo a discapito (psicologico ed economico) dei propri figli, nonchè della SUA relazione con i PROPRI figli.

    adesso non esageriamo, se sono proprietario di un immobile ho tutto il diritto di rientrare in possesso, anche solo in prospettiva.

    Prima o poi sti figli si faranno una vita loro.

    Non ho mai pensato che lui non conosca i propri diritti, ma...tristerrimo e maledetto quel rapporto genitore-figli che dovesse basarsi sul bilancino diritti-doveri! E magari pure carte bollate! =O


    Qualunque Genitore, nella media, fa anche più di quel che potrebbe fare pur di favorire la più serena collocazione autonoma nella vita dei propri figli.

    E quest'uomo, a quanto pare, si sta comportando da Genitore.

    E' il pressing di Marilu che francamente mi sembra improprio, su tutta la linea.

    Armare un uomo contro i SUOI figli (e anche contro la SUA volontà su un bene SUO)...per me è inimmaginabile.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • adesso non esageriamo, se sono proprietario di un immobile ho tutto il diritto di rientrare in possesso, anche solo in prospettiva.

    In un paese dove le leggi funzionano, purtroppo non nelle Repubblica delle Banane...


    Basta vedere il fenomeno degli occupanti abusivi, questi entrano, ti cambiano la serratura, cambiano il nominativo del citofono, poi rientri trovi la sorpresa, chiami le fdo che ti fanno spallucce e mentre ti devi trovare un posto di fortuna devi incominciare ad implorare davanti alle procure perdendo la dignità e ulteriori soldi.

    Ma forse un giorno rientrerai in possesso dell'immobile dopo che te l'avranno anche devastato.

    Uguale per l'affittuario che smette di pagare il canone...

    Questo fenomeno italiano è un unicum mondiale, infatti ci ridono tutti dietro. :evil:

    Caspita come gli Stati Uniti si deve fare...li chiami il 911 e gli dici che Tizio o dei tizi stanno dentro casa e non ne vogliono sapere di sloggiare, poi arrivata la polizia suona ed intima di uscire...se i soggetti si rifiutano allora gli agenti entrano di forza armi in pugno e li prendono e li portano via in catene con anche una scarica di manganellate. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

    Invece qui no, perchè non si può, parchè? Perchè no... :D

    Eppure qualcosa mi dice che ciò ha origine o influenza da quello stato medievale ci ritroviamo tra i piedi... :/


    Comunque nel caso in questione la opener non ha torto a dire che il compagno si dovrebbe rivalere, la casa è formalmente sua - ma come abbiamo detto qui è la Repubblica delle Banane - però bisogna anche vedere che rapporti ci sono fra lui, i figli, l'ex moglie, cioè ci possono essere pure accordi sott'intesi o simili. Purtroppo va valutato anche quest'altro aspetto non meno importante.

    Quindi è difficile smuovere la situazione.

  • Non ho mai pensato che lui non conosca i propri diritti, ma...tristerrimo e maledetto quel rapporto genitore-figli che dovesse basarsi sul bilancino diritti-doveri! E magari pure carte bollate! =O

    Non è necessario mettere le faccine angosciate, lui può permettere ai figli di stare in quella casa pure a vita.

    Però intanto rientra in possesso della casa. Il punto (di lui) non mi sembra essere buttare fuori i figli, ma la ex moglie, che peraltro è già fuori di casa. In questo senso l’azione legale è più che comprensibile e giusta.


    Cioè: prima rientro in possesso di ciò che è mio, banalmente mi riprendo le chiavi, poi sono libero di lasciarci dentro i figli fino a quando vogliono, come mi sembra sia intenzione di quest’uomo.

    Poi vabbè sulla distorsione tutta italiana per cui si arriva ai 40 anni ancora a casa dei genitori pur avendo i mezzi per vivere in proprio non mi pronuncio.

  • E' il pressing di Marilu che francamente mi sembra improprio, su tutta la linea.

    Armare un uomo contro i SUOI figli (e anche contro la SUA volontà su un bene SUO)...per me è inimmaginabile.

    Condivido ogni parola!


    Se ami un uomo non lo metti in contrasto con i figli.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Marilu74, magari lo hai scritto ma me lo sono perso.

    Il tuo compagno e la ex sono legalmente divorziati?

    Se lo sono, lei non ha più alcun diritto su quella casa, dato che anche i figli sono autosufficienti.

    Credo si tratti palesemente di appropriazione indebita, quindi la si può benissimo denunciare, e forse sarebbe la strada più veloce per rientrare in possesso dell'immobile.

    Se poi lei è andata a vivere da un altra parte, e lo si può dimostrare, motivo in più.

    Se sono solo separati, le cose credo siano diverse e potrebbe esserci ancora qualche cavillo per il quale lei possa ancora avere qualche "diritto", ma non saprei. La ex moglie lavora?


    Comunque, concordo con tutti gli altri quando dicono che i figli non vanno messi in mezzo, ma che se la devono vedere il tuo compagno con la ex.


    Ad ogni modo, mi pare di capire che lui voglia "tenere le acque calme" e se questa è la sua volontà, tu non ci puoi fare nulla e se tieni al rapporto con lui, meglio se "non ti intrometti troppo", o il rischio è di creare una qualche crepa nel vostro rapporto che potrebbero diventare sempre più grandi.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray