Battute a parte, reputo assolutamente antiscientifico ciò che è stato postato dal giornale in questione, ed è stupido che venga eseguito ciclicamente del terrorismo mediatico da parte dei cosiddetti "organi di informazione".
Sono d'accordo sul terrorismo mediatico*, ma non mi sembra sufficiente per affermare che si tratti di qualcosa di antiscientifico. Gli studi mostrati nell'articolo paiono degli studi seri...diciamo che stabiliscono solo delle probabilità, che per mettersi in atto hanno bisogno anche di altri fattori (stress, alimentazione sbagliata, stile di vita sedentario e tanti altri...) e non è che basta che uno abbia gli incubi che già deve pensare che vivrà poco.
* E difatti il titolo dell'articolo "Chi ha incubi frequenti vive meno" è sensazionalistico ed è questo veramente anti-scientifico e anti-professionale...