Mi sono stufata di questo sfruttamento

  • La mia situazione in ufficio, se già era a limite è peggiorata da quando il mio collega è andato via.

    Io mi sono un po' fermata con la ricerca di un nuovo lavoro perché sto anche studiando.

    Fatto sta che mi sono presa tutte le mansioni possibili, con lo stesso stipendio e vabbè, non c'è troppo lavoro da fare ultimamente.

    Ora il mio datore sta facendo un altro lavoro e in ufficio non c'è da tre settimane, e ha fatto venire uno stagista che affianca me, premessa io non gli ho detto che volevo farlo e nemmeno ho firmato qualcosa, non sono la sua tutor.

    Gli chiedo un giorno di ferie per la comunione di mio cugino e me la nega, perché l'ufficio rimane vuoto e lo stagista solo.

    Ora mi sta veramente scocciando per questo comportamento assurdo, vivo a 300km da casa mia, vedo la mia famiglia pochissimo, lui ha fatto una settimana in America, si fa i cavoli suoi e io dovresti gestire la sua azienda? Posso fare qualcosa?

  • Ciao Artemisia!

    Ultimamente mi sto interessando parecchio alle problematiche e ai malesseri legati al posto di lavoro.

    Sarà perché io per prima sto vivendo una situazione difficile e pesante sul lavoro e quindi mi permetto di rispondere a chiunque chieda un consiglio perché mi metto nei suoi panni.

    Nel tuo caso, se ho ben interpretato le tue parole, si tratta di sovraccarico di lavoro.

    Svolgi le mansioni che ti competono e fai tanto altro.

    Questo purtroppo, e parlo sempre per esperienza diretta, succede nella stragrande maggioranza dei casi.

    Pensa che io ero stata assunta per una determinata mansione e mi ritrovo a fare altro, confinata in un altro posto del negozio, come per farmi sentire indegna (ma indegni saranno loro che si comportano così).

    Nel tuo caso, non c'è un collega che può coadiuvarti così da dividere il lavoro?

    Stagista a parte.


    Se non riesci a stare dietro a tutti i compiti che ti assegna glielo dovresti far presente.

    Gli hai parlato?

    Dovresti riuscire a svolgere le attività che ti competono, senza fare il lavoro di più persone, giacché questo ti stressa.

    Al tuo posto gli direi quali sono i limiti.

    Non sei costretta a gestire la sua azienda.

  • No infatti vorrei rispondere all'email in cui mi nega un giorno di ferie, dicendo che non posso avere sulle spalle sempre io l'azienda. C'è un altro collega in realtà ma anche lui è un apprendista ancora, e dato che ha l'università fa solo mezza giornata. Il punto che capisco perfettamente la cosa del avere più mansioni, ma non mi puoi negare un giorno di ferie, perché tu fai un altro lavoro e io devo occuparmi dello stagista, non mi compete e per legge dovrei firmare qualcosa che dica che io sono la tutor. Cosa che non ho fatto.

    Per finire devo pure ricevere sarcasmo, mobbing e urla. Mi sono rotta francamente le scatole di questo atteggiamento, poi se la gente va via piange. Grazie al cavolo che va via, è fortunato che io sono sola qui e ho bisogno, sennò mi sarei licenziata seduta stante.

  • Lo stagista non può stare da solo in ufficio, indipendentemente da chi sia il suo tutor.

    Perciò, se tu vuoi un giorno di ferie deve stare a casa anche lo stagista.

    Non può lo stagista assentarsi per un giorno?? Tanto da solo in ufficio cosa farebbe?

  • No infatti vorrei rispondere all'email in cui mi nega un giorno di ferie, dicendo che non posso avere sulle spalle sempre io l'azienda. C'è un altro collega in realtà ma anche lui è un apprendista ancora, e dato che ha l'università fa solo mezza giornata. Il punto che capisco perfettamente la cosa del avere più mansioni, ma non mi puoi negare un giorno di ferie, perché tu fai un altro lavoro e io devo occuparmi dello stagista, non mi compete e per legge dovrei firmare qualcosa che dica che io sono la tutor. Cosa che non ho fatto.

    Per finire devo pure ricevere sarcasmo, mobbing e urla. Mi sono rotta francamente le scatole di questo atteggiamento, poi se la gente va via piange. Grazie al cavolo che va via, è fortunato che io sono sola qui e ho bisogno, sennò mi sarei licenziata seduta stante.

    Io credo che non voglia lasciare vuoto l'ufficio. Fai presente che devi assentarti necessariamente per motivi di famiglia, che per te tuo cugino è come un fratello. Magari non ha capito che è così importante per te.

  • Io credo che non voglia lasciare vuoto l'ufficio. Fai presente che devi assentarti necessariamente per motivi di famiglia, che per te tuo cugino è come un fratello. Magari non ha capito che è così importante per te.

    No guarda, a lui non frega assolutamente nulla, ma di nessuno.

    Ha fatto storie anche quando ho preso due giorni di ferie, per andare in ospedale a 500km da qui, una visita oncologica di controllo che faccio ogni anno.

    Non so se ci rendiamo conto, voleva che la spostassi, ma non potevo spostarla. Non prendo mai giorni di ferie se non a Natale e in estate, ne ho 18 accumulate infatti, e quelle poche volte fa pure storie.

    Lo stagista non può stare da solo in ufficio, indipendentemente da chi sia il suo tutor.

    Perciò, se tu vuoi un giorno di ferie deve stare a casa anche lo stagista.

    Non può lo stagista assentarsi per un giorno?? Tanto da solo in ufficio cosa farebbe?

    Me lo chiedo anche io.

    Lo stagista rimane per un mese, quindi se in un mese mi succede qualcosa? Che fa? Ma è un problema del mio datore non mio, deve gestire lui la cosa, l'azienda è la sua. Capirei se avesse un impegno lavorativo aziendale, ma lui sta svolgendo un lavoro da un altra parte che non c'entra con noi. Se devo gestire un azienda e anche i miei "colleghi" dovrebbe aumentarmi quantomeno lo stipendio.

  • Artemisia queste sono situazioni che si presentano sempre nei luoghi di lavoro, sempre.

    Ci si viene incontro. Tu gli fai notare che dai disponibilità su tutto (formare lo stagista, etc) ma ti serve questo giorno.

    Se hai bisogno di un unico giorno di ferie è tuo diritto prenderlo. Non è la fine del mondo. Diverso è concedere le ferie lunghe, che devono essere concordate. Se hai necessità di un giorno te lo prendi e basta. E, in caso ne paghi le conseguenze SE VORRA' LICENZIARTI. Io credo che sia obbligato a dartelo, se le ferie le hai già maturate e se è un solo giorno e la comunione non puoi spostarla.

    Lo stagista rimane a casa, tanto non viene pagato, cosa gli cambia?

  • Artemisia queste sono situazioni che si presentano sempre nei luoghi di lavoro, sempre.

    Ci si viene incontro. Tu gli fai notare che dai disponibilità su tutto (formare lo stagista, etc) ma ti serve questo giorno.

    Se hai bisogno di un unico giorno di ferie è tuo diritto prenderlo. Non è la fine del mondo. Diverso è concedere le ferie lunghe, che devono essere concordate. Se hai necessità di un giorno te lo prendi e basta. E, in caso ne paghi le conseguenze SE VORRA' LICENZIARTI. Io credo che sia obbligato a dartelo, se le ferie le hai già maturate e se è un solo giorno e la comunione non puoi spostarla.

    Lo stagista rimane a casa, tanto non viene pagato, cosa gli cambia?

    Gli cambia che deve fare lo st***zo. Lui è fatto cosi, a volte si impunta per partito preso.

    Comunque non mi può licenziare, se mi licenzia l'azienda praticamente fallisce, faccio il 90% delle cose io, non ho mai avuto nemmeno una lettera di richiamo, non può permettersi nemmeno un licenziamento, dato che dovrebbe darmi il TFR e sta già pagando a rate quelle del mio ex collega che ha trovato un altro lavoro. Questo non mi preoccupa particolarmente, mi stressa però l'atteggiamento che ha, che tutto debba essere una guerra, che tutto sia dovuto perché mi da mille euro al mese per otto ore di lavoro. Il fatto che io sia accomodante e ne approfitta.

    Quando mi ha chiesto di fare una cosa anche fuori orario, l'ho fatta.

    Quando mi ha chiesto di anticipare l'apertura dell'ufficio pure.

    Faceva bene il mio ex collega a fare tre ore di ritardo e a non venire il giorno stesso con una scusa, avrei dovuto fare così. Si faceva anche mesi di malattia (finta) Praticamente non lavorava mai e se ne lamentava sempre e quando è andato via gli voleva pure aumentare di 100 euro lo stipendio, pensate che genio.

    Ecco perché poi nessuno ha voglia di lavorare, ti fanno passare la voglia.

  • No infatti vorrei rispondere all'email in cui mi nega un giorno di ferie, dicendo che non posso avere sulle spalle sempre io l'azienda. C'è un altro collega in realtà ma anche lui è un apprendista ancora, e dato che ha l'università fa solo mezza giornata. Il punto che capisco perfettamente la cosa del avere più mansioni, ma non mi puoi negare un giorno di ferie, perché tu fai un altro lavoro e io devo occuparmi dello stagista, non mi compete e per legge dovrei firmare qualcosa che dica che io sono la tutor. Cosa che non ho fatto.

    Per finire devo pure ricevere sarcasmo, mobbing e urla. Mi sono rotta francamente le scatole di questo atteggiamento, poi se la gente va via piange. Grazie al cavolo che va via, è fortunato che io sono sola qui e ho bisogno, sennò mi sarei licenziata seduta stante.

    Ti capisco perfettamente. <3


    Sarcasmo, mobbing e urla?

    Rispondi che deve stare al posto suo e rispettarti come tu fai con lui.

    Come me, guardati intorno per cercare altro anche se non è facile, lo so bene.

    Inoltre, credo che tu abbia diritto ad un giorno di ferie, se lo richiedi.

    Hai ferie arretrate? Puoi chiedere un giorno di permesso?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      394
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      223
      2
    3. Flavio10