Chi paga il conto?

  • La premessa è che credo tutti concordino, eccetto alcune galanterie a parte, mai e non a fini di sfruttamento, che una coppia normale in cui lavorano entrambi divida le spese. Vorrei ampliare un discorso fatto tra amici e ascoltare le già valide opinioni di molti di voi in merito.


    Come qualcuno già sa da una mia recente discussione qui, uscendo da una relazione travagliata, la mia situazione è questa:

    • Ho quasi 34 anni. Prima del Covid avevo rilevato un piccolo ristorante che andava molto bene, pagandolo a caro prezzo. La pandemia lo ha fatto fallire, nonostante ulteriori spese e problemi sostenuti. Sono purtroppo caduta in depressione, essendo sempre stato il mio sogno, e l’ex prima del mio nefasto ex, essendo benestante, mi ha mantenuta non poco bene, nonostante io cercassi con educazione di non eccedere nelle pretese. Nel 2023, finalmente, mi apprestavo a ricominciare da me, iniziando mediazione linguistica triennale e un triennale corso piuttosto costoso di enogastronomia per riprepararmi a una futura attività. Premetto che devo frequentare le lezioni e il corso pratico è multisettoriale, comprende anche stage fuori ogni tot mesi. Devo iniziare una psicoterapia per liberarmi da pesanti dipendenze affettive, quindi né nel presente né nel prossimo futuro posso o potrei provvedere a me stessa.

    • Attualmente sono single e mi mantiene la mia famiglia. Su questo non ho alcun potere, poiché è saldamente convinta che, se incontro un'altra persona, devo spiegargli quanto vi ho detto e aspettarmi che, se realmente interessato, prenda atto e si faccia totalmente carico di me, in quanto non ho alcun modo di produrre (legalmente!) denaro. Chiaramente, se non conviviamo, si tratta di cene, viaggi, uscite ecc.; successivamente, se ancora non ho la mia autonomia, del resto... e sono irremovibili (anche un po' vecchio stampo).

    Qual è la vostra visione in merito rispetto alla mia situazione specifica?

  • Brutta situazione a dire il vero. I tuoi potrebbero essere più elastici data la situazione, io non vorrei mai dipendere dal primo che passa.

    Però è anche vero che dipende da cosa sono queste spese. Se si parla di vacanze di lusso eccetera, ci può stare che non vogliano foraggiare le pretese altrui.

  • Qual è la vostra visione in merito rispetto alla mia situazione specifica?

    La mia visione è che se un donna è abbastanza attraente, non solo fisicamente ma in generale, e se non ha troppe pretese, qualcuno che la mantiene dovrebbe ancora trovarlo ai giorni nostri.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Il termine "mantenere" non mi è mai piaciuto. Lo sento qui e l'ho sempre sentito ovunque. È usato in modo dispregiativo sia da uomini che da donne. Più che mantenere, in un momento di difficoltà, io userei il termine aiutare. Quando qualcuno si trova in difficoltà di qualsiasi natura, lo si aiuta finché questi non è in grado di andare da solo/a.

  • La mia visione è che se un donna è abbastanza attraente, non solo fisicamente ma in generale, e se non ha troppe pretese, qualcuno che la mantiene dovrebbe ancora trovarlo ai giorni nostri.

    Dipende...


    Una persona "mantiene" se ha i soldi. Nel senso se è benestante e decide di mantenere una persona lo fa senza troppi problemi ed in modo "brillante" (che è un po' quello che io associo al mantenere).


    Se una persona ha ingressi normali e si incarica di "aiutare" il proprio partner questi lo farà per un periodo limitato nel tempo perché poi insorgeranno le prime discussioni, i primi malintesi, i primi commenti poco felici ecc ecc.

    D'altronde se uno guadagna, diciamo, 2000-2500€ e si deve vivere in due con quei soldi, si trasforma una vita tranquilla e con buone finanze in una vita precaria sempre attenti alle spese...


    Oggi giorno l'evoluzione del benestante che "mantiene" è abbastanza cambiata..diciamo che dalla donna matura e attraente sotto tutti gli aspetti, si è passati ad attraente e massimo 25 anni :D

  • Il termine "mantenere" non mi è mai piaciuto. Lo sento qui e l'ho sempre sentito ovunque. È usato in modo dispregiativo sia da uomini che da donne. Più che mantenere, in un momento di difficoltà, io userei il termine aiutare. Quando qualcuno si trova in difficoltà di qualsiasi natura, lo si aiuta finché questi non è in grado di andare da solo/a.

    Concordo per l'aiuto momentaneo. Poi c'è chi, ed è quello che è successo a me, visto il buon cuore e la disponibilità economica del sottoscritto, se ne approfittava per cene, ferie e spese di ogni genere.

    Al che ho detto basta.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Il termine "mantenere" non mi è mai piaciuto. Lo sento qui e l'ho sempre sentito ovunque. È usato in modo dispregiativo sia da uomini che da donne. Più che mantenere, in un momento di difficoltà, io userei il termine aiutare. Quando qualcuno si trova in difficoltà di qualsiasi natura, lo si aiuta finché questi non è in grado di andare da solo/a.

    Io di ragazze che cercano il partner ricco per farsi mantenere ne ho conosciute e alcune ci sono anche riuscite, spesso hanno dei "lavori" in cui non sono per nulla impegnate solo per avere una parvenza di rispettabilità e passano la loro vita iniziando una vacanza neanche una settimana dopo che ne hanno finita una. Il meglio è se c'è anche una certa differenza d'età così a un certo punto inizia lo spasso ancora più grande, quando lui rimbambisce o tira le cuoia e allora non ci sono più limiti di spesa.

    Ma è chiaro che non è questo il caso e che parliamo di uomini che guadagnano cifre almeno a cinque zeri.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray