Chi paga il conto?

  • Ciao ragazzi, come alcuni di voi già sanno, da qualche mese sto frequentando un ragazzo.

    Lui lavora in trasferta al Nord e riesce a scendere giù circa ogni due settimane. All'inizio ci vedevamo solo per un drink, che tra l’altro ha sempre offerto lui. Poi abbiamo iniziato a uscire anche per cena.


    La prima volta siamo andati in pizzeria. Al momento di pagare, mi fa: “Vado io e poi scalo la tua parte dai soldi che ti devo” (gli avevo comprato una cosa e doveva ridarmeli). Ammetto che sono rimasta un po’ sorpresa, ma ho lasciato correre.


    La seconda volta, di nuovo pizzeria, spesa minima: 25 euro. Stavolta, mentre lui era in bagno, sono andata direttamente io alla cassa e ho pagato.

    Poi domenica abbiamo pranzato insieme, conto da 38 euro. Ho pagato ancora io, lui voleva darmi la sua metà ma ho rifiutato. Gli ho spiegato che non mi piace dividere il conto a metà, piuttosto preferisco che si faccia a turni.


    Per correttezza aggiungo che la sera prima mi aveva offerto il dolce, e domenica pomeriggio mi ha preso il gelato. E passa sempre lui a prendermi.


    Ora, la mia domanda è: come mi dovrei comportare la prossima volta?

    So che ha appena comprato casa e la sta arredando, quindi non voglio essere un peso per lui dal punto di vista economico. Allo stesso tempo però non so bene come gestire la cosa, perché non voglio passare né per troppo rigida né per troppo accondiscendente.


    Voi come fareste?

  • Io ho sempre pagato.

    Ne abbiamo parlato in altra sede ma con me non c'è verso. Se ti porto fuori a cena pago io a costo di minacciare il proprietario con una luger in testa tipo le scene delle SS.


    Poi ovvio, se è relazione consolidata, se si ha quindi un conto corrente in comune ecc.. É altro paio di maniche.


    Ma fino a quando è frequentazione, è galateo sia che l'uomo, quando invita, paga (e ho riserve pure sul "quando è invitato", ma sempre in fase frequentazione) poi ovvio, ci sono le riserve che un uomo può consentire (compleanni in cui ti anticipa che paga lei, ecc), ma a parte quello rimango inflessibile.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Sono di un'altra generazione... vista dal mio punto di vista è un pulciaro.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Manta13S e fran235 molto cavalieri. :)


    Ammetto però che io, come donna, sarei un po' in imbarazzo a farmi sempre offrire.

    Diciamo che, a parer mio, bisogna cogliere il momento al balzo e offrire un po' per uno, se si tratta di cene. Certo non ci si sta a guardare se si tratta di caffè, di gelato, ecc...


    “Vado io e poi scalo la tua parte dai soldi che ti devo”

    Questa davvero non si può sentire!!! :face_with_rolling_eyes:

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Io, sinceramente, farei sempre a metà per le cose un po' più "grosse", tipo pranzo e cena. Sarebbe pure più giusto che ognuno paghi per quel che consuma, ma vabbè. Poi, del tipo, se lui mi viene sempre a prendere e mi riaccompagna, che ne so, una volta su quattro (non così rigido, eh, per dare l'idea) offro tutta la cena io. Ecco, per esempio, a me darebbe più da cavaliere il fatto di passare a prendermi che l'essere offerto da mangiare.

  • Le primissime uscite le ha sempre pagate lui e io l'ho lasciato fare perché evidentemente ci teneva.


    Ma molto presto e naturalmente siamo passati ad una "suddivisione spannometrica". Ha capito che ai miei occhi non guadagna un punto di stima se paga sempre lui. Infatti, queste spese non sono mai state argomento di discussione.


    Funziona solo se nessuno dei due è taccagno o ha qualche problema con i soldi.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray