Referendum 8 giugno

  • Appena 5 anni fa il PD lasciò a casa milioni di persone senza il lavoro condannandole a morire di fame, calpestando diritti fondamentali che persino secondo l'Europa avrebbero dovuto essere garantiti (ce lo chiedeva l'Europa). Ora indicono un referendum in cui fingono di preoccuparsi dei diritti dei lavoratori, diritti cancellati da loro.


    Distrussero l'economia italiana prima coi DPCM di Conte che fece da apripista condannando il paese intero agli arresti domiciliari, poi arrivò Draghi che corresse il tiro imponendo attraverso i decreti legge il nazismo 2.0.


    Degno di nota è poi il fatto che per rimaneggiare i dati dei partecipanti abbiano dovuto scorporare dal conteggio gli italiani all'estero, non essendo andati al voto nemmeno loro, se no il numero reale dei votanti aventi diritto si sarebbe fermato al 29,8/29,9%.

    E sarebbe stata una figura troppo pietosa da ammettere.


    Non tutti, certamente, ma moltissimi italiani hanno deciso di non partecipare a questo referendum proprio allo scopo di non dare forza a questo partito di venduti che solo a parole millantano di essere dalla parte dei più deboli, mentre nei fatti sono proprio loro i primi a distruggere il tessuto economico e sociale del paese.


    Del lavoro e dei Diritti dei cittadini italiani a questi non importa nulla.

    È proprio la loro ultima preoccupazione.

  • O forse fino a quando il proletariato, che sarebbe chiunque non ha potere sui mezzi di produzione, si ricorda che la lotta di classe non è finita come anestetizzandoci ci hanno fatto credere.

    Vorrei sapere come faresti tu una lotta di classe ai giorni nostri, tenendo conto della globalizzazione.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Del lavoro e dei Diritti dei cittadini italiani a questi non importa nulla.

    È proprio la loro ultima preoccupazione.

    Sì ma non importa nulla nemmeno alla destra, quindi non andando a votare non hai concluso nulla. Tanto valeva andare a votare e votare sì ai quesiti sul lavoro, ed eventualmente no a quello sulla cittadinanza.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Vorrei sapere come faresti tu una lotta di classe ai giorni nostri, tenendo conto della globalizzazione.

    Cerco di farla tutti i giorni ribaltando il paradigma capitalista sostituendolo con da "da ciascuno secondo le sue possibilità a ciascuno secondo i suoi bisogni". Piccole azioni a livello di territorio perché è facile vedere gli ultimi basta alzare gli occhi. E non significa solo dare qualcosa di materiale, ma stimolare una nuova coscienza... una goccia nel mare ogni giorno. La lotta di classe oggi è far capire con la parola e con l'azione anche una sola persona alla volta che un altro mondo è possibile... non ora, ma è possibile.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Sì ma non importa nulla nemmeno alla destra, quindi non andando a votare non hai concluso nulla. Tanto valeva andare a votare e votare sì ai quesiti sul lavoro, ed eventualmente no a quello sulla cittadinanza.

    Ciao Diverso, non discuto su questo, certo che non importa nulla nemmeno alla destra, e rispetto e stimo anche persone che al voto sono andate, solo ritengo sia opportuno rispettare anche quei cittadini che non si sono recati alle urne, perché non tutti lo hanno fatto per disinteresse, anzi. Quindi non ritengo giusto chiamarli "idioti" o peggio.

    Personalmente però, da persona di sinistra, ritengo sia più pericolosa questa "sinistra" di qualunque destra possa prospettarsi all'orizzonte.

  • Secondo me c'è un problema già solo a capire cosa è destra e cosa sinistra.

    Secondo me il problema ce l'ha chi ha le idee confuse e a causa dei propri limiti non vede le differenze. Volendo semplificare al massimo, sinistra è il partito dell'emancipazione e del progresso. Essere di sinistra significa lottare per il superamento delle grandi discriminazioni storiche che sono esistite (ed esistono) tra gli essere umani e cioè quelle di genere, di "razza" e di classe.

  • Tutto sommato mi pare che il tuo ragionamento fili, solo un dettaglio (che non è poi tanto un dettaglio) fa riflettere.

    Alcuni hanno notato come anche sui temi sociali la sinistra americana (e a ruota la nostra) tenda spesso a fare un gioco di psicologia inversa in un certo senso. Prendiamo lgbtq eccetera ad esempio. Basta questa sigla e l'antipatia che suscita per rendere l'idea di cosa intendo: prendono un tema sociale di per sé progressista e anche condivisibile dall'elettorato mediamente o fortemente progressista davvero, poi ci martellano all'impossibile, in una maniera "storta", te lo fanno venire a nausea, alla fine ti impongono qualcosa dal sapore di violenza psicologica (tipo un trans nerboruto che vuole ballare lo Schiaccianoci alla Scala insieme alle ragazzine leggere come piume ^^), finché chi era pro diventa contro per sfinimento.

    Prendi l'ecologia e Greta Thunberg, l'integrazione e l'immigrazione indiscriminata fonte di disagio per tutti (compresi gli immigrati), l'approccio scientifico ad un problema sanitario e il green pass come dice AndreaC . Sempre lo stesso giochetto dove un'idea progressista viene alla fine neutralizzata favorendo il suo contrario.

  • Capisco il tuo ragionamento, però non fai altro che confermare la mia ipotesi, questo era un referendum dove si andava a votare per ridare qualche diritto ad i lavoratori che gli era stato tolto, mettersi a fare tutti questi ragionamenti su cosa ha fatto o non fatto Landini, la sinistra e pure la destra non era proprio il caso, per me è comunque un'occasione persa, tanto non credo che ora questa astensione produrrà un cambiamento in positivo per i cittadini.

    Per quanto riguarda il vaccino quando lo si adotta si decide per il male minore, nel senso che se non lo si usa i morti saranno sicuramenti molti di più, ma purtroppo non esiste un vaccino sicuro al 100 % per tutti, ad esempio quello contro il vaiolo che era obbligatorio per legge fatto ad i bambini aveva una percentuale di rischio ben superiore rispetto a quello contro il covid (oltre al dettaglio che ti lasciava una cicatrice sulla spalla per tutta la vita), mia zia si ricorda che un suo compagno di classe era morto dopo il vaccino e lei aveva avuto la febbre alta per vari giorni, però a quell'epoca non c'era internet, i social e manco tutte le TV di oggi e quindi la notizia che un bambino era morto per il vaccino passava praticamente inosservata, ritornando ad i tempi nostri mio cugino invece era un no-vax (e purtroppo mi tocca parlarne al passato), mentre la sua compagna si era vaccinata, alla fine è capitato che hanno preso il covid, lei è guarita in pochi giorni, mio cugino si è aggravato è finito in terapia intensiva e dopo un mese è uscito da lì chiuso dentro un sacco (aveva 60 anni), secondo il mio punto di vista se non si fosse fatto intortare la mente con tutte le propagande no-vax che giravano all'epoca e si vaccinava (come aveva fatto da bambino per il vaiolo), probabilmente a quest'ora era ancora vivo.

  • Capisco il tuo ragionamento, però non fai altro che confermare la mia ipotesi, questo era un referendum dove si andava a votare per ridare qualche diritto ad i lavoratori che gli era stato tolto, mettersi a fare tutti questi ragionamenti su cosa ha fatto o non fatto Landini, la sinistra e pure la destra non era proprio il caso, per me è comunque un'occasione persa, tanto non credo che ora questa astensione produrrà un cambiamento in positivo per i cittadini.

    Per quanto riguarda il vaccino quando lo si adotta si decide per il male minore, nel senso che se non lo si usa i morti saranno sicuramenti molti di più, ma purtroppo non esiste un vaccino sicuro al 100 % per tutti, ad esempio quello contro il vaiolo che era obbligatorio per legge fatto ad i bambini aveva una percentuale di rischio ben superiore rispetto a quello contro il covid (oltre al dettaglio che ti lasciava una cicatrice sulla spalla per tutta la vita), mia zia si ricorda che un suo compagno di classe era morto dopo il vaccino e lei aveva avuto la febbre alta per vari giorni, però a quell'epoca non c'era internet, i social e manco tutte le TV di oggi e quindi la notizia che un bambino era morto per il vaccino passava praticamente inosservata, ritornando ad i tempi nostri mio cugino invece era un no-vax (e purtroppo mi tocca parlarne al passato), mentre la sua compagna si era vaccinata, alla fine è capitato che hanno preso il covid, lei è guarita in pochi giorni, mio cugino si è aggravato è finito in terapia intensiva e dopo un mese è uscito da lì chiuso dentro un sacco (aveva 60 anni), secondo il mio punto di vista se non si fosse fatto intortare la mente con tutte le propagande no-vax che giravano all'epoca e si vaccinava (come aveva fatto da bambino per il vaiolo), probabilmente a quest'ora era ancora vivo.

    Ho messo i popcorn nella pentola con l’olio bollente… 8)

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S