Il collega

  • Oggi sono stata a fare il primo colloquio con la nuova psicologa. Una delusione.

    È stata una mazzata.

    Sono andata lì, mi ha fatto parlare per spiegarle la ragione per cui mi sono recata lì, ho parlato parlato parlato. Ogni tanto mi fermava per fare qualche domanda, poi io parlavo parlavo parlavo come nella precedente terapia.

    Alla fine la psicologa mi ha detto che non è sicura di potermi aiutare, ma non sa bene nemmeno lei il perchè. Ha proposto di fissare un altro appuntamento per valutare meglio la cosa.

    Poi abbiamo forse capito che la mia abitudine durante l'analisi a parlare di continuo e la mia abitudine ossessiva nello spiegare con tantissimi dettagli si scontrano un po' con il metodo e lo stile di lavoro di questa terapeuta, poi non ha escluso che potrebbe anche funzionare se magari riesce a darmi degli input per capire quando mi sto perdendo in divagazioni o in dettagli superflui.

    Comunque non è riuscita a trovarmi un appuntamento per la prossima settimana, ma andrà a tra 2 settimane e sbuffava dicendo che deve smetterla di prendere nuovi pazienti perché è piena.

    Non so, io sono andata lì con delle aspettative e ne sono uscita molto demoralizzata. Mi sono sentita come se mi stesse dicendo che non sono aiutabile o risolvibile. È da quando sono uscita dal suo studio che non riesco a smettere di piangere.

  • Mah, un professionista che mette già le mani avanti così sinceramente non mi ispirerebbe grande fiducia, oltre a darmi l'impressione che non abbia interesse a trattenerti avendo già molto lavoro (quella sua uscita sul non prendere altri pazienti nuovi avrebbe potuto risparmiarsela, quantomeno che se la gestisca da sé, senza coinvolgere il paziente).

    Vedi tu se darle una seconda chance, se non riuscissi ad instaurare un rapporto di fiducia a quel punto io cambierei.

    Un abbraccio e in bocca al lupo.

  • sbuffava dicendo che deve smetterla di prendere nuovi pazienti perché è piena.

    Ti consiglio di lasciar perdere lei e magari cercarne qualche altra! Ci sta alla fine fare alcuni colloqui conoscitivi con psicoterapeuti diversi prima di trovare "l’incastro" giusto per noi. Con lei non è andata, non demoralizzarti e soprattutto non addossarti la colpa che sei tu che sei "irrisolvibile", non è così!

  • Mah, un professionista che mette già le mani avanti così sinceramente non mi ispirerebbe grande fiducia, oltre a darmi l'impressione che non abbia interesse a trattenerti avendo già molto lavoro (quella sua uscita sul non prendere altri pazienti nuovi avrebbe potuto risparmiarsela, quantomeno che se la gestisca da sé, senza coinvolgere il paziente).

    Vedi tu se darle una seconda chance, se non riuscissi ad instaurare un rapporto di fiducia a quel punto io cambierei.

    Un abbraccio e in bocca al lupo.

    Non saprei. Magari è anche onesto ammettere di non sentirsi in grado di gestire un determinato paziente e quindi non essere sicuri di poterlo aiutare. Però mi ha fatta sentire come se io fossi sbagliata, come se io parlassi troppo e fossi ridondante. Poi appunto quella considerazione sul non prendere più pazienti perché non sa dove inserirli non è stata molto felice. Perché non sapeva quando darmi l'appuntamento. Diceva che sarebbe stato meglio fare le sedute al mattino, ma io al mattino lavoro. In pausa pranzo sono tiratissima. Posso solo la sera dopo il lavoro o il sabato. Ma ovviamente lei è piena.

  • Ti consiglio di lasciar perdere lei e magari cercarne qualche altra! Ci sta alla fine fare alcuni colloqui conoscitivi con psicoterapeuti diversi prima di trovare "l’incastro" giusto per noi. Con lei non è andata, non demoralizzarti e soprattutto non addossarti la colpa che sei tu che sei "irrisolvibile", non è così!

    Non so bene. L'impressione complessiva non mi è piaciuta, oltre alla delusione perchè avevo molte aspettative. Però quello che ha focalizzato sul mio parlare tanto e con tantissimi dettagli a volte inutili è vero, è una problematica che percepisco anche io e per questo vorrei un approccio terapeutico più pratico rispetto all'analisi dove parlavo continuamente e a volte mi sembrava di girare a vuoto.

  • Non demoralizzarti, probabilmente non è la terapeuta giusta per te. Ad ogni modo ha già detto che non è in grado di aiutarti, per cui vale la pena provare un altro professionista.

    Non ha detto che non è in grado, ma che non è sicura di poterlo fare, per questo ha proposto un secondo colloquio per rivalutare la cosa.

  • Ciao Maeva, capisco benissimo come ti senti. Ci sono passata anche io e credo che sia una situazione che accade spesso. Intanto, la terapeuta è stata onesta, ammettendo di avere dei limiti. I limiti non sono tuoi ma suoi. È lei che, per il suo approccio, i suoi metodi (non so che altro), pensa di non esserti di aiuto. La mancanza è sua e non tua. Tu cerchi aiuto e lei, per incompetenza, teme di non riuscire a dartelo. Succede.

    Io ho avuto tre psicologhe e tutte e tre "erano piene" e mi davano appuntamento con grande difficoltà. Credo che negli ultimi anni la nostra società sia diventata molto competitiva, complessa e straniante, e il numero di persone in disagio sia aumentato esponenzialmente.

    Capisco il tuo sentirti sbagliata perché ti sei sentita rifiutata. L'ho provato anche io, ma ti assicuro che capita, e spesso. Perciò, o siamo "sbagliati tutti", o tu non lo sei.

    Ti abbraccio virtualmente.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray