La persona che stavo attualmente frequentando viene in effetti dall'Africa e se n'è andato di sicuro per lasciarsi alle spalle una situazione difficile di povertà e solo lui sa cos'altro, ma non è che tutti gli africani siano persone che vengono in Europa coi barconi scappando dalla guerra, ma soprattutto non tutte le persone "di colore" (non amo questo termine) sono inevitabilmente portatori di problemi o chissà quali situazioni.
Ma infatti mi pare di aver scritto "spesso" nel mio messaggio, e non "sempre". E c'è una bella differenza.
Sta di fatto che le probabilità che tu possa andare incontro ad incompatibilità culturali, sociali ed economiche sono molto più alte con persone provenienti da aree povere del mondo. Ed è normale che sia così, le loro priorità sono spesso diverse dalle nostre.
Discorso diverso se queste persone vivono in Italia da tanti anni ed hanno 'assorbito' la nostra cultura, lì il problema non si pone.