Attenzione, tu parli di successo professionale inteso anche come fama e denaro. Questo non dipende dal titolo di studio. Tanta gente non laureata ha fatto un mucchio di soldi, così come tanti laureati guadagnano meno di un idraulico. Ma qui entriamo in un altro discorso, cioè quanto un'economia di mercato sia meritocratica.
Esattamente, il successo professionale non dipende necessariamente dal titolo di studio, ed è proprio questo il punto che ho cercato di sottolineare. Il fatto che esistano persone non laureate che hanno raggiunto grandi risultati dimostra come competenza e capacità non siano sempre e solo il frutto di un percorso accademico.
Riguardo al discorso sulla meritocrazia nell'economia di mercato, è un tema certamente interessante ma anche decisamente complesso, che però non cambia la sostanza della mia argomentazione: ci sono casi in cui l'esperienza diretta, l'apprendimento pratico e la passione per un determinato argomento possono portare a risultati altrettanto validi, se non superiori, rispetto a un percorso formale.