Ennesimo tirocinio fallito, sono arrivata al limite

  • Mi hanno distrutta. Il mio ennesimo tirocinio è fallito. La tutor dice che non vede miglioramenti, che sono lenta e che il collega più piccolo di me "ti fa le piste".


    Io ho avuto un grave problema di salute e sono "in ritardo" rispetto ai miei brillantissimi coetanei... La tutor me lo ha detto chiaro e tondo: sono in ritardo. Anche la collega mi ha detto: "Mia madre alla tua età aveva la pancia... Ma non ti dà fastidio essere trattata come una ragazzina di 15 anni? Io mi incazzerei".


    Io non so più che fare, veramente sono arrivata al limite. So che ho grosse difficoltà a relazionarmi con gli altri, ma non mi aspettavo tutto questo. Sono veramente stanca, ho voglia di starmene a casa e non uscire più.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Io ho avuto un grave problema di salute e sono "in ritardo" rispetto ai miei brillantissimi coetanei... La tutor me lo ha detto chiaro e tondo: sono in ritardo. Anche la collega mi ha detto: "Mia madre alla tua età aveva la pancia... Ma non ti dà fastidio essere trattata come una ragazzina di 15 anni? Io mi incazzerei".

    Quanti anni hai?

  • klaud_nine è pieno di persone che iniziano un percorso a 30, 40 e 50 anni. Io lavoro in azienda, ma vorrei fare la scrittrice, la psicologa o l'imprenditrice. Un giorno forse mi muoverò, ricomincerò e mi ritroverò come te, a imparare di nuovo.

    Ti hanno trattata malissimo, a prescindere da qualsiasi errore professionale tu possa aver fatto.

    Mi chiedo, hai parlato del tuo problema di salute a lavoro?

    A prescindere da tutto, non ci si comporta così, è disumano.

    Ho avuto stagisti che non sapevano neanche accendere il PC e li ho guidati nel tirocinio a recuperare le basi. Erano a un ottimo punto? No, ma che senso ha far sprecare loro tempo e farli sentire male? Ogni risorsa a lavoro fa quello che può e va "utilizzata" e guidata in un percorso di crescita.

  • klaud_nine è pieno di persone che iniziano un percorso a 30, 40 e 50 anni. Io lavoro in azienda, ma vorrei fare la scrittrice, la psicologa o l'imprenditrice. Un giorno forse mi muoverò, ricomincerò e mi ritroverò come te, a imparare di nuovo.

    Ti hanno trattata malissimo, a prescindere da qualsiasi errore professionale tu possa aver fatto.

    Mi chiedo, hai parlato del tuo problema di salute a lavoro?

    A prescindere da tutto, non ci si comporta così, è disumano.

    Ho avuto stagisti che non sapevano neanche accendere il PC e li ho guidati nel tirocinio a recuperare le basi. Erano a un ottimo punto? No, ma che senso ha far sprecare loro tempo e farli sentire male? Ogni risorsa a lavoro fa quello che può e va "utilizzata" e guidata in un percorso di crescita.

    Non ho detto il mio problema ma ho avuto un grave problema di salute mentale. Ho solo detto di avere avuto un problema importante è che mi sto facendo aiutare. Io non dico che è tutto nero però se ne escono con questi insulti che sinceramente mi feriscono. Forse loro non hanno capito veramente come si aiuto uno stagista (anche la psicologa l'ha riconosciuto, da quello che le ho detto).

  • Non ho detto il mio problema ma ho avuto un grave problema di salute mentale. Ho solo detto di avere avuto un problema importante è che mi sto facendo aiutare. Io non dico che è tutto nero però se ne escono con questi insulti che sinceramente mi feriscono. Forse loro non hanno capito veramente come si aiuto uno stagista (anche la psicologa l'ha riconosciuto, da quello che le ho detto).

    Qualsiasi sia stato il tuo problema, è degno di considerazione. L'Italia è molto indietro sulla salute mentale. Qualsiasi problema legato alla sfera psicologica ed emotiva è messo in secondo piano, ma in realtà il malessere psicologico è più invalidante di tante altre patologie.

    Non ho capito se il tuo contratto di tirocinio è stato terminato oppure se ancora stai proseguendo.

    Ad ogni modo, migliorerà con il tempo. Finiti gli stage, si acquisisce più indipendenza e si rischia meno spesso di dover contare su delle persone inabili come quelle che ti seguono.

    Che tu ora sia stanca e abbia solo voglia di stare a casa è comprensibile, sei stata ferita.

    Prenditi cura di te, questa è una situazione spiacevolissima e temporanea.

  • Qualsiasi sia stato il tuo problema, è degno di considerazione. L'Italia è molto indietro sulla salute mentale. Qualsiasi problema legato alla sfera psicologica ed emotiva è messo in secondo piano, ma in realtà il malessere psicologico è più invalidante di tante altre patologie.

    Non ho capito se il tuo contratto di tirocinio è stato terminato oppure se ancora stai proseguendo.

    Ad ogni modo, migliorerà con il tempo. Finiti gli stage, si acquisisce più indipendenza e si rischia meno spesso di dover contare su delle persone inabili come quelle che ti seguono.

    Che tu ora sia stanca e abbia solo voglia di stare a casa è comprensibile, sei stata ferita.

    Prenditi cura di te, questa è una situazione spiacevolissima e temporanea.

    No, terminerà il 7 marzo. Continuerò ad andare e fare il mio lavoro. Questo weekend è stato molto pesante e mi sto riprendendo. Loro non mi coinvolgono piú direttamente ma lavoro solo per me stessa, non per ricevere riconoscimenti esterni. Poi, saluto con il sorriso, converso quanto basta e chiedo se serve una mano per qualcosa. Piú di questo non so che fare. L'Italia infatti è molto arretrata su questo punto, la mia tutor veramente è una persona aperta e comprensiva ma non ha gli strumenti per capire e ha una opinione negativa degli psicologi. Le ho detto che io sono soddisfatta del tirocinio e mi ha detto che non dovrei essere soddisfatta. Ha anche detto che non ha ancora preso una decisione (il tirocinio è finalizzato all'assunzione). Comunque anche con i colleghi non va molto bene. Sono in stanza con due colleghi e per esempio ora uno ha offerto a un altro qualcosa un dolcetto, escludendo me. Piccole cose certo, ma indicano molto il clima di indifferenza. Forse sono anch'io che mi isolo ma non so proprio come fare per iniziare una conversazione ed essere piú spontanea con loro.

  • No, terminerà il 7 marzo. Continuerò ad andare e fare il mio lavoro. Questo weekend è stato molto pesante e mi sto riprendendo. Loro non mi coinvolgono piú direttamente ma lavoro solo per me stessa, non per ricevere riconoscimenti esterni. Poi, saluto con il sorriso, converso quanto basta e chiedo se serve una mano per qualcosa. Piú di questo non so che fare. L'Italia infatti è molto arretrata su questo punto, la mia tutor veramente è una persona aperta e comprensiva ma non ha gli strumenti per capire e ha una opinione negativa degli psicologi. Le ho detto che io sono soddisfatta del tirocinio e mi ha detto che non dovrei essere soddisfatta. Ha anche detto che non ha ancora preso una decisione (il tirocinio è finalizzato all'assunzione). Comunque anche con i colleghi non va molto bene. Sono in stanza con due colleghi e per esempio ora uno ha offerto a un altro qualcosa un dolcetto, escludendo me. Piccole cose certo, ma indicano molto il clima di indifferenza. Forse sono anch'io che mi isolo ma non so proprio come fare per iniziare una conversazione ed essere piú spontanea con loro.

    Una persona aperta e comprensiva che ti dice che il tuo collega più piccolo ti fa le piste e che non capisce la tua soddisfazione riguardo all'andamento del tirocinio? A me non sembra molto aperta e nemmeno comprensiva, e mi sembra anche per nulla professionale.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10