Non sono tuoi superiori perché non ti impongono il modo in cui devi raggiungere un obiettivo.
Mah... secondo me sì, se hai amici che fanno - esempio - gli imbianchini, i sarti, i salumieri, i baristi (e sono i primi che mi vengono in mente) possono confermare che il cliente spesso li stressa proprio perché non gli basta avere ciò per cui paga, ma "vuole esser lui a dire" come va fatto il lavoro.
Comunque volevo esprimere un altro concetto: quando sei un libero professionista sei poco libero: oltre a essere "comandato" dai clienti, devi fare i conti con fornitori, le banche, il fisco, i dipendenti (se ne hai), lo stato che ti impone adempimenti di ogni tipo, magari anche correre dietro a insolventi di vario genere ecc...