Alternative alle APP di incontri

  • Non intendevo "aspettare che le cose belle succedano", sono d'accordo con te, se devi stare lì ad aspettarle è giusto allora che ti dai da fare.

    Intendevo che spesso "le cose belle accadono quando meno te lo aspetti".

    Magari, in una fase di vita, dove sei sereno, tranquillo, non pensi ad avere una persona, magari sei impegnato con la mente in altre cose, ecc...

    Capisco cosa intendi. A me non è mai successo di avere una simile gradita sorpresa.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Veramente da quello che vedo in giro sono quasi tutti casi fortuiti. Ed è l'unico modo di immaginare un amore sano, secondo me.

    Dipende cosa intendi...

    Per me è fortuita una situazione particolare, ad esempio quella che ha raccontato nell'altro thread Courtney, ma non lo è molto, ad esempio incontrare un ragazzo a una festa o a una cena tra amici, perché insomma... se una esce tutti i sabati, prima o poi qualcuno lo incontra! Non so se mi sono spiegata bene... Poi sì, ci sarà quella piccola percentuale di fortuna perché l'amico Tizio ha portato Caio proprio quella sera lì, ma non è lo stesso che, boh, ricoverarsi per un'appendicite e conoscere un ragazzo che era lì operato per un'altra cosa (caso successo realmente).

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Secondo me, al di là della fortuna o del destino, per innamorarsi occorre anche essere predisposti e pronti a mettersi in gioco in qualcosa di nuovo. Nessuno si innamora di qualcosa di nuovo se è soddisfatto di ciò che ha o della situazione in cui è. E si è predisposti, solo se non si è soddisfatti.

  • C’è un mio thread lunghissimo sui tentativi infruttuosi fatti, non ho un atteggiamento passivo. E no, se anche ci si dà da fare, non è detto di ottenere risultati (mi riferisco a relazioni interpersonali e sentimentali, lì ci sono fattori al di fuori del nostro controllo).

    Vero, a volte non arrivano i risultati.

    Ma preferisco essere deluso dall'aver provato e fallito, piuttosto che dall'aver aspettato e constatato che non è accaduto ciò che speravo.


    Sui tentativi infruttuosi ho maturato una certa esperienza e qualche episodio l'ho citato recentemente in altre discussioni.


    Sono stato anche frainteso ed umiliato, e non lo dico per fare la vittima. Persone sbagliate entrate nella mia vita.


    Però ho la consapevolezza di poter dare ancora molto, magari di costruire e condividere un sentimento importante.


    Talvolta queste delusioni portano a chiudersi, delusi e amareggiati, ma è una cosa soggettiva.


    C'è un'immagine che appare spesso nella mia mente: un giorno forse arriverà (non so in che modo) una persona da prendere metaforicamente per mano e con la quale intraprendere un cammino insieme.


    ...mano nella mano, se tu cadi io ti sostengo, se cado io sostienimi tu.


    Sarà una nuova vita.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Beh, non è automatico il "chi cerca trova", ma se non si cerca è più difficile trovare... Semplice calcolo delle probabilità. Le relazioni non sono deterministiche, ma probabilistiche sì... Almeno io la penso così.

    È più facile trovare cercando piuttosto che aspettando.

    Poi, mai porre limiti alla buona sorte.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Secondo me, al di là della fortuna o del destino, per innamorarsi occorre anche essere predisposti e pronti a mettersi in gioco in qualcosa di nuovo. Nessuno si innamora di qualcosa di nuovo se è soddisfatto di ciò che ha o della situazione in cui è. E si è predisposti, solo se non si è soddisfatti.

    Innamorarsi significa anche essere disposti a fare sacrifici per l'altra persona. Invece spesso questo aspetto viene trascurato, molti son portati a pensare all'innamoramento più dal punto di vista romantico/fisico.

    E invece è un sentimento che implica anche molti sacrifici, senza nulla togliere ad aspetti anche leggeri e piacevoli.


    Triste è l'innamoramento a senso unico, la non condivisione, la scintilla che scocca solo da una parte.


    Vissuta anche questa: pensi, metaforicamente, di poter spiccare il volo... ed invece dopo qualche battito d'ali ti ritrovi a terra consapevole del fatto che non volerai affatto.


    Anche questo fa parte del bagaglio chiamato vita.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Triste è l'innamoramento a senso unico, la non condivisione, la scintilla che scocca solo da una parte.


    Vissuta anche questa: pensi, metaforicamente, di poter spiccare il volo... ed invece dopo qualche battito d'ali ti ritrovi a terra consapevole del fatto che non volerai affatto.


    Anche questo fa parte del bagaglio chiamato vita.

    Triste è quando ci si innamora da soli.

    Potrei scrivere un Trattato sugli amori impossibili non corrisposti... purtroppo c'è chi è predisposto pure a questo.

    Questa è la vita, ogni tanto si va a sbattere contro un muro, ma poi ci si rialza.

  • Triste è quando ci si innamora da soli.

    Potrei scrivere un Trattato sugli amori impossibili non corrisposti... purtroppo c'è chi è predisposto pure a questo.

    Questa è la vita, ogni tanto si va a sbattere contro un muro, ma poi ci si rialza.

    Delusioni che hanno ispirato poeti, cantanti, artisti...

    Quindi per qualcuno particolarmente dotato son fonte di ispirazione.

    Al contrario invece c'è chi ha reagito ben peggio...

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Ma le delusioni ci stanno pure, se inscritte in un percorso sentimentale che ha visto anche storie andate bene e ricordi piacevoli di vita condivisa. In quel caso non mi lamenterei.

    Il problema è quando va tutto a rotoli senza che si riesca mai ad intravedere un cambio di passo.

  • Delusioni che hanno ispirato poeti, cantanti, artisti....

    Quindi per qualcuno particolarmente dotato son fonte di ispirazione.

    Al contrario invece c'è chi ha reagito ben peggio....

    Beh si sa che si scrive di più quando si sta male e ci manca qualcosa, nel languore dello struggimento sono state composte le poesie più emozionanti...

    Quando si sta bene si vive e si avverte meno il bisogno di scrivere.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      366
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia