La difficile trattativa con una nuova azienda

  • Quanto stai male da 1 a 10 dove sei ora?

    Quanti giorni stai male al mese? Ed in 1 anno?

    Io non penso sia corretto decidere sulla scia di reazioni emotive; l'insofferenza sul lavoro attuale c'è sempre e mi spinge sicuramente a cercare altro e considerare altre offerte, ma non ho nè l'età nè la libertà per andare per tentativi. Di base poi una delle cose che meno tollero qui dove sono è la poca trasparenza: è davvero spiacevole sperimentarla altrove già ai primi colloqui.

  • Io non penso sia corretto decidere sulla scia di reazioni emotive; l'insofferenza sul lavoro attuale c'è sempre e mi spinge sicuramente a cercare altro e considerare altre offerte, ma non ho nè l'età nè la libertà per andare per tentativi. Di base poi una delle cose che meno tollero qui dove sono è la poca trasparenza: è davvero spiacevole sperimentarla altrove già ai primi colloqui.

    Se hai insofferenza vuol dire che c'è qualcosa che non torna... se la tua vita fuori è ok, il problema è l'ambiente.

  • Non so se una volta fosse meglio, non c'ero e non posso saperlo, ma molti mi dicono che negli anni '90, con la liretta, si stava bene.

    Parlando con un ingegnere meccanico oggi settantenne, il dubbio che si stesse effettivamente meglio c'era. Quello che mi stupì di più fu la diversa pressione sui giovani: una volta si dava tempo di imparare.

    Questo signore poi mi raccontò di quando, tra la fine degli anni '70 e i primissimi anni '80, entrò nel mondo del lavoro, che era letteralmente un paradiso, a detta sua, per una serie di ragioni che immaginerete.

    Addirittura alcune aziende gli mandavano a casa le lettere di assunzione ancora prima di laurearsi.

    L'azienda era un posto sicuro, il lavoro era in crescita e subito a tempo indeterminato.

  • Ho sottolineato la parola "ormai". Vuoi intendere che prima non era così?

    E se sì, quanto prima? Negli anni '90? Nei 2000 pre-crisi '09? Nei 2000 pre-crisi Covid '19?

    Prima prima, quindi attorno agli anni 50-60-70. Già negli anni 80 era iniziato il degenero, ma la parte peggiore di questo humus è maturata tra gli anni 90 e i 2010. Dal 2010 in poi si è già oltre il "punto di non ritorno", con degrado che è traboccato in tutti i settori, compresa: sanità, poteri dello Stato, etc.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • I primi lamenti sono cominciati già negli anni '60, ad esempio il personaggio di Fantozzi è nato per questo e Villaggio l'ha raccontato bene in una vecchia intervista. Rispetto ad ora le cose non sono andate poi male fino agli anni 2000, lì abbiamo cominciato a pagare le conseguenze dei governi degli anni precedenti e poi c'è stata la crisi economica mondiale, con la società capitalista che ha cominciato a collassare su sé stessa. In Italia siamo messi peggio di altri paesi per colpa di criminalità organizzata, corruzione e politici indecenti, ma il posto fisso non esiste più nemmeno all'estero, ognuno tira acqua al proprio mulino anche con panzane gigantesche, e lo fanno sia datori di lavoro che lavoratori. C'è stata la generazione che ha creato la situazione di stipendi bloccati e zero prospettive, poi la mia generazione che ha accettato di tutto e di più ringraziando per giunta di poter lavorare, e adesso c'è una nuova generazione che non è granché positiva, però ha capito che per fare carriera bisogna fare job hopping, quindi le aziende sono costrette ad adeguarsi e offrire di più, a vantaggio un po' di tutti. Purtroppo la pressione fiscale in Italia è opprimente e così rimarrà, nessun governo la abbatterà mai né combatterà seriamente l'evasione, quindi la situazione generale potrà migliorare solo di un pelo.

  • Sono in trattativa con un'azienda per un nuovo lavoro e già ci sono delle cose che non mi piacciono.

    ---

    Che ne pensate?

    Ciao, ho letto tutto il thread.

    Lo trovo molto interessante perché mi ci sono rivisto io quando cercavo di cambiare azienda.


    Come è andata a finire?


    P.S. Chiedo scusa: ho visto solo dopo che nel frattempo c'è un altro thread aperto in proposito.

    1+1=10

  • È finita che mi sono fatta valere, hanno ceduto su tutto e ho poi accettato l'incarico.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10