Prima uscita con un uomo

  • Voglio anche sottolineare un’altra cosa: che tutte queste menate del trucco e parrucco sono esplose negli ultimi tempi, complici i social.

    Questo ha creato competizione tra le donne che hanno via via alzato l’asticella.

    Cinquanta anni fa quelle come me un po’ di giro ce l’avevano, anche se ristretto. Ora si è azzerato.

    Onestamente, non credo che prendersi cura di sé o truccarsi sia una “moda” recente o una pressione moderna.

    Basta guardare agli ultimi decenni: già negli anni ’50 e ’60 il trucco era quasi un dovere sociale, simbolo di femminilità e rispetto delle convenzioni.

    Negli anni ’80 poi c’è stato un vero e proprio eccesso, con colori forti, capelli voluminosi, eyeliner marcato… il look curato e appariscente era la norma, soprattutto per le donne in carriera.

    Anche dopo, tra anni ’90 e 2000, il trucco ha continuato a far parte della quotidianità di molte donne, pur con stili diversi.


    Insomma, non mi sembra affatto una novità: il prepararsi, valorizzarsi, è sempre stato presente. Cambiano i codici estetici, non il gesto in sé.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Mah, tra il dire che una cosa è auspicabile, o è di moda, e dire che è obbligatoria ce ne passa...

    Parlassimo di lavoro ancora ancora... ad esempio se vado ad un colloquio in tuta difficile che mi prendano. Ma poi in realtà anche lì sono mezze leggende, se hanno davvero bisogno urgente ti prendono anche in tuta se vai bene.

    Figuriamoci nei sentimenti cosa può contare essere tirati a lucido.

  • Spero che non leggerete i miei commenti in maniera negativa, chi mi ha letta in passato sul forum lo sa... io ci sono passata, ho sofferto tanto il non aver avuto delle relazioni, il rifiuto ecc. mi sono vista brutta, mi sono interrogata mille volte su cosa non andasse in me (e la risposta tuttora non l'ho trovata). Sono la prima a non volersi snaturare, la prima che non si vestirebbe mai con abiti succinti non a suo agio o col trucco pesante... però ci sono delle vie di mezzo che ci permettono di valorizzarci.

    Idem il discorso sullo psicologo.

  • Ai miei tempi si diceva che ci si truccava e vestiva per le altre donne, non per gli uomini.

    Per me l'uomo che fa caso a queste cose è il narcisista. Proietta.

    L'importante perché si crei un legame è trovarsi tra simili in un certo senso, non è sbagliato secondo me essere curati e attenti all'estetica o non esserlo, ma bisogna trovarsi tra persone che hanno valori simili, oppure che ci sia una simpatia tale per cui si impara ad apprezzare anche uno/a molto diverso da noi.

  • Rispondo in modo generale perché le citazioni sono troppe. Io non voglio dire a Evelyn di non curarsi "o migliorarsi" (tra virgolette perché potremmo aprire una discussione infinita sulla percezione di questo termine). Ci mancherebbe. Io le consiglio semplicemente di essere se stessa.

    Se l'opener è una donna che NON vuole truccarsi, perché si sente male per tutta una serie di ragioni sue personali (perché non si percepisce come è, si sente fuori posto, prova imbarazzo o altre motivazioni) io le consiglio di non truccarsi.

    Poi migliorare negli aspetti che la fanno stare bene non ci sono dubbi. E' anche molto appagante per lei e sono sicuro che non è necessario dirglielo perché già lo farà.


    Io comunque credo e confermo che il problema principale è Tinder dove si cerca sostanzialmente solo sesso (come anni fa avveniva con badoo) e dove è difficile legare in altri modi.

  • Trucco e parrucco c'entrano poco, e anche l'aspetto fisico, forse Evelyn è una che non si accontenta e ha aspettative elevate.

    Non so bene come spiegarlo ma per le persone "semplici" è più facile trovare amici e/o fidanzati, non intendo che si fanno andare bene la qualunque ma che si trovano facilmente bene con le persone, mentre chi è timido, introspettivo, riflessivo...no.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray