Euraxess mi mancava...sarebbe interessante sapere se per diventare ricercatori all'estero è necessario un PhD. Quello che so è che in Italia il sistema è moooolto diverso rispetto a paesi quali Germania, Spagna, Svizzera, Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda. Ne citi alcuni per conoscenza diretta, ma anche i dottorati ti fanno capire come siamo messi.
Sai dirmi come funziona per i posti di ricercatore? Più per curiosità che per interesse.
Che io sappia ci sono 4 tipi di posti per ricercatore all'estero (o almeno così mi è parso):
1) PhD student è chi si iscrive a un dottorato e fa ricerca durante il dottorato (è il livello base)
2) Post Doctoral Fellow (in Italia è attualmente chiamato Assegnista di Ricerca) è il livello subito sopra al precedente, quello di chi ha conseguito il dottorato e continua a fare ricerca come dipendente di un laboratorio.
3) Research Assistant (da quello che ho capito è il tecnico di laboratorio. In pratica un Post Doc che non deve in genere decidere come mandare avanti i progetti, ma fare gli esperimenti più di routine)
4) Principal Investigator è il capo del laboratorio, quello che insieme ai Post Doc decide la linea degli esperimenti.
Per i ruoli di PhD Student e di Research Assistant serve la laurea magistrale, per gli altri ruoli che ti ho elencato serve il dottorato.