Problemi con nuovo collega

  • Ciao a tutti, dopo un anno di maternità circa sono ritornata a lavorare in azienda, nel team dove ero prima.

    Il team era composto da me e da un'altra ragazza giovane che però è molto smart e quindi ci troviamo bene e siamo in sintonia su tutto (ancora adesso).

    Mentre non c'ero però è stato assunto un ragazzo, L., non per sostituirmi, ma per supportare la ragazza in mia assenza.

    Ora che sono tornata e siamo in tre ho avuto modo di conoscere L. e osservare il suo operato e temo che soffra di qualche problema... questo perché, nonostante gli sia stato fatto notare molte volte, non riesce ad attuare correttamente le procedure, non si comporta in modo professionale, si offende ed è permaloso quando gli si fanno notare gli errori che fa, si giustifica spesso quando qualcosa non funziona nel suo lavoro... spesso dice mi dispiace, si ritiene preciso nel lavoro e scrive lunghi messaggi ai colleghi di scuse ma alla fine non cambia mai... a volte sembra quasi un bimbo dai ragionamenti che fa... è molto strano perché comunque ha 30 anni... ci son ragazzi di 25 che performano meglio di lui...

    La direzione è informata del fatto che L. ha dei problemi personali, e anche lui stesso lo ha condiviso con noi colleghi, senza però scendere nel dettaglio. Non sono comunque contenti del suo operato solo che è scadente e va costantemente revisionato, per non parlare dei tempi con cui ci mette a fare le cose che sono molto dilatati.

    Purtroppo questo genera malcontento nei colleghi, quello che lui non porta a termine lo dobbiamo finire e controllare noi, e anche io quando vedo certi errori un po' inorridisco... ma ultimamente penso proprio che abbia qualche tipo di disturbo più complesso, vi faccio un esempio:

    Il fornitore X vende il servizio Y in tutte le città di Italia.

    L. conosce il fornitore X da tempo, almeno da un anno, e in passato lo ha già interpellato per chiedere preventivi in merito al servizio Y in diverse città.

    Mercoledì scorso L. ha scritto una mail, mettendomi in copia conoscenza, al fornitore X con testo: Ciao X, a chi posso rivolgermi per il servizio Y per la città di Bologna?

    Ecco qui... questa cosa mi fa pensare che non fa collegamenti, non è possibile che si tratti di memoria, dopo un anno che fa le stesse cose...

    Purtroppo la situazione precipita perché tutto ciò gli è stato fatto notare... ma L. non cambia e i colleghi sono molto diffidenti verso di lui e il suo lavoro... Questo L. lo percepisce e si sente messo in un angolo, anche perché non gli vengono assegnati task più complessi, e questo lo capisce, ma secondo lui siamo noi colleghi e capi che non vogliamo che lui cresca... nonostante ciò, nonostante L. si senta messo in un angolo, non vuole andare via da questa azienda e invece secondo lui rimanere è un diritto...

    Non so che direzione vorranno prendere i capi su questa situazione però... finché rimane qui sarà dura... ci hanno anche chiesto di dare feedback in maniera neutra e di non arrabbiarci perché altrimenti saremmo "attaccabili"... forse temono che L. si possa rivolgere ad avvocati o simili?

    Secondo voi la scarsa precisione, la scarsa capacità di collegare gli elementi a cosa possono essere dovuti?

    Grazie.

    Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante :glowing_star:

  • Io vorrei capirlo meglio per comportarmi di conseguenza. Ad aiutare ho provato ma non serve a niente... purtroppo non recepisce niente di quello che cerchi di trasmettere. Al momento sembra di sì ma poi capisci che non 'registra' niente...

    Fin quando è lì dovremo averci a che fare tutti e quindi sapere come comportarsi sarebbe meglio...

    Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante :glowing_star:

  • Da quello che scrivi sembra quasi che non vedi l'ora che lo facciano fuori.


    Non ci ho capito nulla dell'esempio che hai riportato sulla grave inefficienza del collega. Probabilmente perchè non sono del settore.

    Perdonami ma non riesco a capire cosa ci sia di tanto grave nel ricontattare un fornitore X e fargli la stessa domanda sul servizio Y.


    Ma non è che si sta creando un gruppetto che ha un po' in avversione il collega?


    Sarà perfezionista e permaloso, ma a quanto pare, da ciò che dici, sa scusarsi con tutti i colleghi e forse è davvero rammaricato se le sue scuse son chilometriche come dici. Se fosse davvero permaloso avrebbe difficoltà a farlo.


    Vedo un po' di contraddizioni.

  • Potrebbe essere un "semplice ritardo"?


    Seguo una ragazza che è cresciuta in una famiglia disastrosa che non l'ha seguita correttamente. Si è portata appresso un ritardo nelle operazioni logiche, per esempio nella matematica e operazioni teoriche.


    Fa un lavoro semplice, ha un figlio e riesce a gestire la sua vita con l'aiuto di terzi.


    Potrebbe, questo ragazzo, essere adibito a mansioni più semplici?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Fai bene Jenny, considera anche che molte persone problematiche sul lavoro provocano, speriamo che lui non lo faccia ovviamente, ma sii prevenuta.

    L'ho sempre detto che non tutti possono lavorare, esiste proprio gente che è aliena al lavoro pur essendo normodotata e che comporta solo problemi ed ulteriori costi alle aziende o alla pubblica amministrazione se statali...

    Ma quella stramaledetta idea finto-egualitaristica insita nel liberal-capitalismo occidentale che dice che tutti possono far tutto o meglio "volere e potere" questo genera...

    Per me certa gente più fuori dal lavoro sta e meglio è, costano meno alla società se gli si da l'invalidità, il sussidio, il reddito di cittadinanza, ecc ecc.

  • Non so quali siano questi problemi di quest ragazzo, ma anch'io sono poco empatico verso colleghi che per le loro mancanze mi fanno lavorare di più.

    Non conoscendo niente del ragazzo, parto dal presupposto che sia 'normale'.

    Dal tuo esempio, immagino che l'errore sia 'non ricordarsi' dopo un anno come funziona la filiera, chi è responsabile di cosa. A volte sono così anch'io e ho colleghi che sono molto peggio, che non registrano assolutamente niente, ti chiedono sempre la stessa cosa, la stessa procedura, tu gli rispondi 'devi fare A, poi B, poi C' e dieci minuti dopo hanno dimenticato qualsiasi istruzione.

    Menefreghismo, ecco, a meno di patologie o altro, nel 99% si tratta di menefreghismo verso il lavoro e i colleghi. Ho un paio di colleghi 'pessimi'. Uno si è giustificato direttamente con me dicendomi 'Magari è perché voi siete giovani, vi interessate di più. A me il lavoro... Interessa poco'. Queste parole, mentre io passavo una giornata a lavorare al posto suo...

    È difficile dare consigli su queste situazioni. Il fine è sempre lavorare al meglio. Se tutti sappiamo lavorare bene, il lavoro è diviso equamente, il clima è sereno e collaborativo. Aiutare il più possibile a fare crescere chi rimane più indietro. Poi, se si arriva allo sbrocco, auguri...

    Sono morto nel passato, platinato nel presente. Fine.

  • L'ho sempre detto che non tutti possono lavorare, esiste proprio gente che è aliena al lavoro pur essendo normodotata e che comporta solo problemi ed ulteriori costi alle aziende o alla pubblica amministrazione se statali...

    Ma quella stramaledetta idea finto-egualitaristica insita nel liberal-capitalismo occidentale che dice che tutti possono far tutto o meglio "volere e potere" questo genera...

    Per me certa gente più fuori dal lavoro sta e meglio è, costano meno alla società se gli si da l'invalidità, il sussidio, il reddito di cittadinanza, ecc ecc.

    Quoto anche le virgole di quello che hai scritto.


    Se solo si potesse fare vivere le stesse sensazioni che prova una persona fortemente introversa, depressa o con problemi di autostima a tutte le persone per una sola settimana o due, allora la gente capirebbe.

    Ma invece la gente pensa che devi reagire e che ti devi svegliare eccetera, allora in conclusione le persone con difficoltà non meritano di essere aiutate.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      400
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      334
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      626
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10